SULMONA - Tensioni ieri sera in Municipio nel corso di un incontro convocato dal vice sindaco Luciano Marinucci con i commercianti per studiare le iniziative da intraprendere per il Natale. Teodoro Marini in rappresentanza degli esercenti di via Gennaro Sardi, ha lamentato la scarsa attenzione verso le attività presenti fuori dalle mura del centro storico. Per far valere le ragioni ha “sbattuto” sul tavolo una lettera inviata nei mesi scorsi al Comune per fare richiesta delle luminarie in via Sardi ed in via San Polo. Dopo aver appreso però che le luminarie saranno sistemate solo in corso Ovidio è stato manifestato tanto sconforto da parte di Marini anche perché gli si sono scagliati contro i commercianti del centro storico. Le risorse del Comune sono quelle che sono e la priorità è quella di abbellire il cuore della città.
E’ stato questo il coro unanime degli esercenti del centro cittadino cioè dei “fratelli maggiori” che, per Teodoro Marini, non tengono in debita considerazione quelli minori. Marini ha abbandonato per protesta l’incontro che è andato avanti sulle altre questioni. Riguardo agli orari della Ztl l’opinione del vice sindaco
Luciano Marinucci contrasta con quella del presidente del consiglio comunale Franco Casciani che è favorevole alla pedonalizzazione totale. Per Marinucci invece rappresenterebbe un danno chiudere completamente il centro storico alle auto. I commercianti torneranno a riunirsi lunedì prossimo 4 novembre alle 20, per definire le iniziative da intraprendere e da portare successivamente all’attenzione dell’amministrazione comunale. Il vice sindaco Marinucci preannuncia nel frattempo le manifestazioni che caratterizzeranno la fine dell’anno: il 27 e 28 dicembre si svolgeranno serate con musica anni ’60; il 29 è in programma un presepe itinerante che partirà da Porta Napoli per coinvolgere tutto il centro storico; il 31 la notte di San Silvestro verrà festeggiata con l’esibizione di Dj in piazza XX Settembre.