ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 novembre 2013

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, A SULMONA IL CAMPER DELLA PROVINCIA

SULMONA - Sosterà oggi e domani a Sulmona il camper informativo sull'Efficientamento Energetico nella Provincia dell'Aquila.L'iniziativa partita lo scorso 4 novembre porterà il camper per circa un mese in tutte le maggiori cittadine della provincia.Venerdi' prossimo sosterà a Pratola Peligna.Il programma Covenant of Mayors - Patto dei Sindaci è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per coinvolgere attivamente i Governi locali nella strategia che mira alla sostenibilità energetica ed ambientale.
"L'Università dell'Aquila è partner tecnico di questa iniziativa per il raggiungimento del risparmio energetico in tutti i comuni della provincia dell'Aquila"spiega Giuseppe Bianchi."La nostra funzione è quella di informare i cittadini sul cosa possono fare per risparmiare l'energia.L'affuenza qui in via De Nino sta andando abbastanza
bene"aggiunge."Ci sono dei cittadini che si mostrano interessati all'iniziativa e si fermano per chiederci consigli.Noi distribuiano il materiale informativo e diamo risposte in merito alla sostenibilità ambientale e l'efficienza eneregtica per un utilizzo consapevole dell'energia".Domani il camper sosterà in piazza Garibaldi.Il Patto dei Sindaci, al quale hanno aderito finora in Italia quasi 800 Comuni e 37 Province, impegna le Amministrazioni a ridurre di oltre il 20% le emissioni di CO2 entro il 2020 attraverso una migliore efficienza energetica e una produzione ed utilizzo più sostenibili dell'energia.
L’Unione Europea mette a disposizione dei firmatari del Patto dei Sindaci una serie di programmi e di iniziative di carattere finanziario mentre la Regione Abruzzo sta contribuendo alla effettiva realizzazione del Patto nei Comuni del territorio provinciale attraverso la ripartizione tra gli stessi dei fondi strutturali del POR/FESR 2007/2013.

PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE (S.E.A.P.)

I Comuni che sottoscrivono il Patto dei Sindaci si impegnano, tra l’altro:
-     a preparare un inventario base delle emissioni (B.E.I.) come punto di partenza del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (S.E.A.P.), il quale rappresenta lo strumento in cui vengono riportate le misure e le politiche concrete da attuare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati a livello comunale;
-       a presentare il S.E.A.P. entro un anno dalla formale adesione al Patto dei Sindaci.

Scarica il documento “Baseline Emission Inventary & Sustainable Energy Action Plan” (.pdf - Inglese)
Scarica il documento “SEAP Guidelines – Complete Version” (.pdf - Inglese)
Scarica il Modulo SEAP (.xls – Italiano)
Scarica la Guida alla Compilazione del Modulo SEAP (.pdf – Italiano)
Scarica l’Allegato Tecnico alla Guida alla Compilazione del Modulo SEAP (.pdf – Italiano)

 STRUTTURE DI SUPPORTO

Non tutti i Comuni dispongono delle risorse gestionali e tecniche per poter predisporre e realizzare un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (S.E.A.P.), conseguenza necessaria della partecipazione al Patto dei Sindaci.
La Commissione europea ha identificato nelle Province i soggetti che possono coadiuvare, in qualità di Strutture di Supporto, quei Comuni che, in ragione della loro dimensione o di altre particolari esigenze, non abbiano le risorse per ottemperare agli obblighi connessi all’adesione al Patto dei Sindaci.
Il 25/09/2010, con l’Accordo di Partenariato sottoscritto ad Isola Palmaria (Provincia Della Spezia) tra la Provincia dell’Aquila, rappresentata dal Presidente Antonio Del Corvo e la Direzione Generale Energia e Trasporti della Commissione Europea, rappresentata dal Direttore Generale Fabrizio Barbaso l’Amministrazione Provinciale ha assunto formalmente il ruolo di Struttura di Supporto della Commissione Europea per il proprio territorio di riferimento, nell’ambito della promozione e attuazione del Patto dei Sindaci.
FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina