ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia e altri 22 Paesi: "La guerra a Gaza deve finire ora"- Trump posta video IA con arresto Obama alla Casa Bianca - Annullato il concerto di Valery Gergiev alla Reggia di Caserta dopo le polemiche - Kiev, dalla Russia massiccio attacco con droni e missili - Fonti mediche, "attacchi israeliani a Gaza, 7 morti"- Stellantis, -6% consegne nel secondo trimestre. Pesano i dazi Usa. Il titolo scivola a Piazza Affari - Il Pd sta con Sala: "Ma servono garanzie e una svolta"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La traversata dopo avere sconfitto la malattia - Armato di coltelli a Casoli ferisce due persone a una sagra, arrestato - Il cuoco prima degli chef diventa film, pronta la sceneggiatura - Villalago: Borghi (Lega) tra i cervi in Abruzzo, sovranismo è identità - Omicidio Strada Parco a Pescara, chiesti tre ergastoli - Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre -

Sport News

# SPORT # Pescara - Collecorvino 6 - 0 - Calciomercato Pescara: interesse concreto per l’attaccante Lorenzo Sgarbi. Oggi primo test su Rete8 - Pescara calcio: primo allenamento per Graziani, Crialese al Cittadella - Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno -

IN PRIMO PIANO

TORTORETO: APERTURA DELLA XXII EDIZIONE DEL PALIO DEL BARONE

Presentazione del Drappo della vittoria realizzato dall’artista Carina Pieroni di San Benedetto del Tronto ed istoriato da Saverio Magno.Per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 novembre 2013

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, A SULMONA IL CAMPER DELLA PROVINCIA

SULMONA - Sosterà oggi e domani a Sulmona il camper informativo sull'Efficientamento Energetico nella Provincia dell'Aquila.L'iniziativa partita lo scorso 4 novembre porterà il camper per circa un mese in tutte le maggiori cittadine della provincia.Venerdi' prossimo sosterà a Pratola Peligna.Il programma Covenant of Mayors - Patto dei Sindaci è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea per coinvolgere attivamente i Governi locali nella strategia che mira alla sostenibilità energetica ed ambientale.
"L'Università dell'Aquila è partner tecnico di questa iniziativa per il raggiungimento del risparmio energetico in tutti i comuni della provincia dell'Aquila"spiega Giuseppe Bianchi."La nostra funzione è quella di informare i cittadini sul cosa possono fare per risparmiare l'energia.L'affuenza qui in via De Nino sta andando abbastanza
bene"aggiunge."Ci sono dei cittadini che si mostrano interessati all'iniziativa e si fermano per chiederci consigli.Noi distribuiano il materiale informativo e diamo risposte in merito alla sostenibilità ambientale e l'efficienza eneregtica per un utilizzo consapevole dell'energia".Domani il camper sosterà in piazza Garibaldi.Il Patto dei Sindaci, al quale hanno aderito finora in Italia quasi 800 Comuni e 37 Province, impegna le Amministrazioni a ridurre di oltre il 20% le emissioni di CO2 entro il 2020 attraverso una migliore efficienza energetica e una produzione ed utilizzo più sostenibili dell'energia.
L’Unione Europea mette a disposizione dei firmatari del Patto dei Sindaci una serie di programmi e di iniziative di carattere finanziario mentre la Regione Abruzzo sta contribuendo alla effettiva realizzazione del Patto nei Comuni del territorio provinciale attraverso la ripartizione tra gli stessi dei fondi strutturali del POR/FESR 2007/2013.

PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE (S.E.A.P.)

I Comuni che sottoscrivono il Patto dei Sindaci si impegnano, tra l’altro:
-     a preparare un inventario base delle emissioni (B.E.I.) come punto di partenza del Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (S.E.A.P.), il quale rappresenta lo strumento in cui vengono riportate le misure e le politiche concrete da attuare per il raggiungimento degli obiettivi prefissati a livello comunale;
-       a presentare il S.E.A.P. entro un anno dalla formale adesione al Patto dei Sindaci.

Scarica il documento “Baseline Emission Inventary & Sustainable Energy Action Plan” (.pdf - Inglese)
Scarica il documento “SEAP Guidelines – Complete Version” (.pdf - Inglese)
Scarica il Modulo SEAP (.xls – Italiano)
Scarica la Guida alla Compilazione del Modulo SEAP (.pdf – Italiano)
Scarica l’Allegato Tecnico alla Guida alla Compilazione del Modulo SEAP (.pdf – Italiano)

 STRUTTURE DI SUPPORTO

Non tutti i Comuni dispongono delle risorse gestionali e tecniche per poter predisporre e realizzare un Piano di Azione per l’Energia Sostenibile (S.E.A.P.), conseguenza necessaria della partecipazione al Patto dei Sindaci.
La Commissione europea ha identificato nelle Province i soggetti che possono coadiuvare, in qualità di Strutture di Supporto, quei Comuni che, in ragione della loro dimensione o di altre particolari esigenze, non abbiano le risorse per ottemperare agli obblighi connessi all’adesione al Patto dei Sindaci.
Il 25/09/2010, con l’Accordo di Partenariato sottoscritto ad Isola Palmaria (Provincia Della Spezia) tra la Provincia dell’Aquila, rappresentata dal Presidente Antonio Del Corvo e la Direzione Generale Energia e Trasporti della Commissione Europea, rappresentata dal Direttore Generale Fabrizio Barbaso l’Amministrazione Provinciale ha assunto formalmente il ruolo di Struttura di Supporto della Commissione Europea per il proprio territorio di riferimento, nell’ambito della promozione e attuazione del Patto dei Sindaci.
FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-