questa relazione ferroviaria fu inaugurata nel 1892 e dopo più di un secolo di vita ora si vorrebbe sopprimerla del tutto privando l'Appennino abruzzese e molisano di ogni collegamento ferroviario;tale relazione peraltro attraversa un territorio bellissimo, che ospita il Parco Nazionale della Maiella Morrone, il Parco Nazionale d'Abruzzo Molise e Lazio, la Riserva Regionale Monte Genzana, il più grande bacino sciistico dell'Appennino (altopiano delle 5 miglie di Roccaraso Rivisindoli Pescocostanzo) e collega decine di piccoli paesi montani, che soprattutto d'inverno, con la neve, hanno seri problemi di mobilità;la scelta minacciata da Rete Ferroviaria Italiana di sopprimere l'infrastruttura ferroviaria è gravissima e deve essere rimessa in discussione nel quadro di un rilancio nazionale del sistema ferroviario nazionale e in particolare delle zone montane e a più alta vocazione turistica;recentemente a Rivisindoli (AQ) vi è stata una grande assemblea popolare a cui hanno partecipato decine di amministratori abruzzesi e molisani e di tanti operatori economici e turistici che hanno posto con forza il problema del rilancio del collegamento ferroviario Sulmona Carpinone nel quadro di concreti progetti di valorizzazione turistica dell'area interessata;se non intende svolgere una urgente iniziativa di sensibilizzazione nei confronti di RFI spa per rivedere la sua scelta e rilanciare la relazione SULMONA CARPINONE".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
mercoledì 13 novembre 2013
FERROVIA SULMONA-CARPINONE, INTERROGAZIONE DELL'ON MELILLA (SEL)
questa relazione ferroviaria fu inaugurata nel 1892 e dopo più di un secolo di vita ora si vorrebbe sopprimerla del tutto privando l'Appennino abruzzese e molisano di ogni collegamento ferroviario;tale relazione peraltro attraversa un territorio bellissimo, che ospita il Parco Nazionale della Maiella Morrone, il Parco Nazionale d'Abruzzo Molise e Lazio, la Riserva Regionale Monte Genzana, il più grande bacino sciistico dell'Appennino (altopiano delle 5 miglie di Roccaraso Rivisindoli Pescocostanzo) e collega decine di piccoli paesi montani, che soprattutto d'inverno, con la neve, hanno seri problemi di mobilità;la scelta minacciata da Rete Ferroviaria Italiana di sopprimere l'infrastruttura ferroviaria è gravissima e deve essere rimessa in discussione nel quadro di un rilancio nazionale del sistema ferroviario nazionale e in particolare delle zone montane e a più alta vocazione turistica;recentemente a Rivisindoli (AQ) vi è stata una grande assemblea popolare a cui hanno partecipato decine di amministratori abruzzesi e molisani e di tanti operatori economici e turistici che hanno posto con forza il problema del rilancio del collegamento ferroviario Sulmona Carpinone nel quadro di concreti progetti di valorizzazione turistica dell'area interessata;se non intende svolgere una urgente iniziativa di sensibilizzazione nei confronti di RFI spa per rivedere la sua scelta e rilanciare la relazione SULMONA CARPINONE".
