ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morto un escursionista in Valle d'Aosta, aveva 15 anni - Trump annuncia un accordo con il Giappone. Pagherà dazi al 15% - Italia beffa atroce, Agyemang punisce anche le azzurre - Il Senato approva la separazione delle carriere con 106 sì. Protestano le opposizioni - Guardia giurata spara alla moglie e poi si toglie la vita -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tribunali: Marsilio, per salvarli ora palla passa al Parlamento - Marelli Sulmona, prorogato per un anno il contratto di solidarietà - Dragaggio del portocanale, Masci aderisce alla protesta della marineria e scrive a Salvini - Abruzzo nella morsa del caldo e dell'afa, sfiorati i 40 gradi -

Sport News

# SPORT # Sebastiani su Plizzari: “Ricomprarlo? Perché no…”- Pescara calcio: per Olzer sospetta frattura del setto nasale, oggi controlli specifici - Pescara calcio: Secondo test precampionato, 3 - 0 ai belgi del R.U.T.B. Arena saluta Pescara: “Nel mio cuore avrà sempre un posto speciale” - Pescara - Collecorvino 6 - 0 -

IN PRIMO PIANO

PALIO DEL BARONE 2025: BAGNO DI FOLLA PER L’APERTURA DELLA XXII EDIZIONE. PRESENTATO IL DRAPPO DISEGNATO DALL’ARTISTA CARINA PIERONI DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

TORTORETO - Esibizione della Compagnia teatrale “Magma” di Viterbo.Nel parziale dei giochi preliminari Terravecchia conquista due punti. Ba...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 novembre 2013

LOMBARDI"NO ALLA RIPERIMETRAZIONE DEL PARCO SIRENTE VELINO"

Un decisio no alla variazione dei confini del Parco regionale Sirente Velino, paventata da una proposta di legge iscritta all'ordine del giorno del Consiglio regionale, arriva da Enzo Lombardi. "Sento il dovere - scrive in una nota - di ricordare a tutti che il Parco regionale Sirente-Velino nacque con apposita legge regionale nel 1991 su iniziativa popolare consistente in una proposta di legge di tutti i Consigli comunali della Comunita' Montana Sirentina. Rivendico in qualita' di presidente di quella Comunita' Montana, assieme ai Sindaci ed alle popolazioni, tutto l'orgoglio di tale iniziativa che si basava su una incisiva e lunga, completa elaborazione scientifica, tecnica, amministrativa e normativa portata a termine con l'autorevole coinvolgimento dei dipartimenti competenti della nostra Universita' dell'Aquila e, per l'aspetto sociale e l'incidenza economica e programmatica, con l'aiuto di brillanti accademici". Secondo quanto riferisce Lombardi, ex senatore ed ex sindaco dell'Aquila, "se malauguratamente approvata la modificazione escluderebbe dal Parco una centrale e vastissima zona ricompresa fra: la Punta dell'Azzocchio, Monte Rotondo, le propagini di Rocca di Mezzo, Terranera, Rocca di Cambio, fino a Forcamiccia, Monte Cagno e Serralunga. In pratica l'intero Altipiano delle Rocche, cuore inscindibile di tutto il Parco regionale, verrebbe ad essere eliminato dal Parco stesso. La piu' forte emozione, a qualche anno di distanza dalla sua creazione e crescita - aggiunge Lombardi - l'ho provata assieme, posso immaginare, a tutti gli altri, nell'avere imprevedibili incontri ravvicinati con ogni tipo di fauna, in particolare quella di cervi e caprioli, ormai stanziali su tutto il territorio, straricco di patrimonio faunistico, floristico ed ambientale. Piu' che il suo depauperamento territoriale, ritengo che la Regione, lo Stato e tutte le altre Istituzioni, specie di protezione culturale, dovrebbero assumere una nuova iniziativa di allargamento del territorio del Parco a tutta la Valle Subequana, ai Comuni di Ocre, Lucoli e Tornimparte, nonche' nella Marsica, almeno ai Comuni di Massa D'Albe e Magliano, per consentire la migliore conservazione, conoscenza e promozione anche ai fini turistici delle opportunita' non solo paesaggistiche, ma anche archeologiche, monumentali ed artistiche che, con grande rilevanza quantitativa e qualitativa, sono presenti in tutta l'area".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-