ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 novembre 2013

IMMIGRATI IN ABRUZZO, UN PROGETTO PER 400

Per incentivare ancora di piu' l'integrazione e costituire un modello regionale per l'istruzione dei migranti prende il via la seconda edizione del progetto "SI Scuola di Italiano - seconda edizione", dedicato a 400 cittadini stranieri che verra' realizzato in Abruzzo, presentato questa mattina a Pescara, presso la sede della Camera di Commercio. L'iniziativa e' finanziata dal Fei - Fondo Europeo per l'Integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi - e promosso dalla Regione Abruzzo, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, l'Ufficio scolastico regionale per l'Abruzzo, i Centri territoriali permanenti di Avezzano, Nereto, Pescara, Pescasseroli, Popoli, Silvi, Sulmona e l'Universita' degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara.
Una grande rete territoriale con l'obiettivo di favorire l'integrazione sociale dei cittadini stranieri attraverso percorsi innovativi di formazione linguistica ed educazione civica che promuovono gli adempimenti agli obblighi normativi previsti dall'Accordo di Integrazione e dalle norme sul permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. 2.360 ore di formazione, 26 corsi di italiano di livello A1 e A2 e di educazione civica. Ma anche approfondimenti sul mercato del lavoro e distant-learning con percorsi di auto apprendimento. Per non lasciare fuori nessuno il progetto prevede anche un servizio di baby sitting per le mamme che vorranno partecipare alla formazione. Ai corsisiti dislocati in zone remote verranno rimborsate le spese di viaggio. In Abruzzo gli stranieri residenti sono poco meno di 75mila, il 5,7% della popolazione complessiva. Rispetto al censimento del 2001, quando erano 21.400, essi sono piu' che triplicati e nel solo 2012 l'incremento e' stato del 9%, superiore a quello medio nazionale (8,2%). L'Abruzzo e' la quinta regione italiana a piu' alto potenziale di integrazione degli immigrati.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina