ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"- Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SENATORE DELLA REPUBBLICA M5S ETTORE LICHERI CON LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il Senatore della Repubblica Ettore Licheri con la Senatrice Gabriella Di Girolamo a fare gli onori di casa, oggi a ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 settembre 2013

LA CONFESERCENTI CONFERMA IL SUO “NO” ALLA SOPPRESSIONE DEL TRIBUNALE DI SULMONA

SULMONA - La chiusura del Tribunale di Sulmona rischia di gettare anche la giustizia del territorio nel caos organizzativo. Per questo, dunque, la Confesercenti esprime solidarietà agli Avvocati che stanno attivando lo sciopero della fame.Ci si dimentica troppo spesso che l’Area “Valle Peligna – Alto Sangro” è in una vera e sostanziale crisi; tant’è che la Giunta Regionale d’Abruzzo, con D.G.R. N. 162 del 07/03/2011, l’ha dichiarata “Area di crisi
industriale complessa” ai sensi e per gli effetti del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 24 marzo 2010. Infatti, la stessa area rappresenta un Sistema Locale a minore dinamismo economico nella quale si registrano effettivamente le situazioni di maggiore crisi, per cui la Regione stessa ha individuato interventi urgenti di contrasto, attivando i F.A.S. – Fondo per le Aree Sottosviluppate.La Confesercenti ritiene che la soppressione del Tribunale di Sulmona aggraverebbe notevolmente la crisi in atto e comprometterebbe qualunque ipotesi di rilancio dell’Area e di sviluppo della rete d’imprese a regime produttivo ed espansivo.Non è con la chiusura dei tribunali che si gestisce una riforma. Infatti, nella decisione del Governo non vi è traccia né di una essenziale modernizzazione del sistema giudiziario né, tanto meno, di un riferimento all’effettivo risparmio economico. Il Ministero della Giustizia non affronta neppure il problema della cronica carenza di organico; così come non viene contemplata una inderogabile riorganizzazione degli uffici che valorizzi le professionalità presenti.La Confesercenti ritiene che il Piano del riassetto delle sedi giudiziarie, così com’è strutturato non può funzionare. Per fare una riforma seria non bastano le deroghe e i provvedimenti improvvisati ed incomprensibili. Già da tempo, l’Organizzazione delle imprese, sta manifestato le sue preoccupazioni e continua a fare proposte per avere il tempo di progettare, d’intesa con gli altri attori del territorio, i cambiamenti che servono davvero a far funzionare meglio l’amministrazione giudiziaria. Ma, per ora,  risposte convincenti non se ne sono avute.Non si può permettere, nell’interesse dei cittadini e dei lavoratori dei tribunali, che invece di un percorso coerente di “realizzazione dell’efficienza della giustizia” si porti avanti un progetto sbagliato.La Confesercenti esprime la massima solidarietà al Comitato che sta presidiando il Tribunale e manifesta contro il provvedimento di soppressione.È una battaglia che deve vedere protagoniste anche l’Amministrazione della Città di Sulmona e quelle di tutti i Comuni del territorio che si invitano ad essere presenti con i loro Gonfaloni e ad esporli nel presidio di Piazza Capograssi, a dimostrazione che si tratta di una lotta della Città per la Città e del Territorio per il Territorio.In sostanza, la Confesercenti appoggia la mobilitazione in corso, per dire no all’ennesima penalizzazione per lavoratori e cittadini, e dire sì ad una riorganizzazione vera della Giustizia che renda anche il territorio della Valle Peligna – Alto Sangro più coeso, più competitivo, più capace di generare sviluppo.


                                                                             IL VICE PRESIDENTE PROVINCIALE
                                                                                            (Pietro Leonarduzzi)

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-