"Siamo soddisfatti dell'esito della tre giorni di "Uve dei Peligni".Abbiamo, se pur di poco, superato il numero delle presenze dello scorso anno nonostante il cattivo tempo"ha affermato la presidente Maria Giovanna D'Andreamatteo dell'Associazione "Idea Progetto devoti della Madonna della
Libera"."Questo a dimostrazione della bontà dell'iniziativa"ha aggiunto la figlia di Emiliano D'Andreamatteo, che dopo la scomparsa dello storico organizzatore, ha preso le redini dell'Associazione portando avanti il suo progetto, grazie anche alla preziosa collaborazione degli altri soci.Al termine della manifestazione c'è stata la premiazione dei migliori vini amatoriali della valle peligna .Al concorso per vini amatoriali hanno partecipato 73 campioni di bianco, rosso e cerasuolo. Per i bianchi ha vinto il vino prodotto da pratolano Giuseppe Pezzi.Per il cerasuolo ha vinto un altro pratolano Antonio Petrella.Mentre per i rossi ha vinto Lino De Magistris di Ponte La Torre.L'edizone di quest'anno è stata caratterizzata anche da un seguitissimo convegno sulla vitivinicoltura,(foto) che si è svolto sabato pomeriggio
nella sala consiliare del comune a cui hanno partecipato l'enologa Velia Di Bacco, il professore Claudio Pattara dell'Università di Chieti-Pescara G.d'Annunzio, Maurizio Odoardi dell' Arssa Abruzzo, D'Amico Salmistrano tecnico della Bayer e naturalmente il Sindaco Antonio De Crescentiis e Maria Giovanna D'Andreamatteo.Al termine un nutrito buffet ha allietato i palati degli ospiti . All'edizione 2013 hanno collaborato l'Ais (Associazione italiana sommelier della Valle Peligna) e l'Onav.
il buffet |
Renato Palombizio e Maria Giovanna D'Andreamatteo |