SULMONA - Una delegazione di dirigenti del Ministero della Lavoro e della Pubblica Istruzione della Romania ha visitato questa mattina l’Officina dei Sapori di Sulmona.Lo scopo principale dell’incontro era quello di confrontarsi sulle buone prassi e sull’analisi degli standard della programmazione didattica e della metodologia in campo formativo utilizzate dal Cescot Abruzzo.In sostanza, l’interesse della delegazione rumena era quello di analizzare il sistema di raccolta e analisi dei dati significativi dell’Officina dei Sapori di Sulmona, il numero di allievi coinvolti nelle attività formative, le opinioni degli utenti e la condizione occupazionale post corso
, la pianificazione di azioni concrete di miglioramento, la certificazione delle competenze, qualifiche, aggiornamenti e specializzazioni.All’incontro ha preso parte anche il neo Sindaco della Città di Sulmona, Giuseppe Ranalli, cheha portato il saluto di benvenuto della collettività sulmonese agli ospiti della
Romania. Eranno presenti il presidente del Cescot Abruzzo - Officina dei Sapori Angelo Pellegrino e Pietro Leonarduzzi, Vice Presidente della Confesercenti della Provincia dell’Aquila e Vinceslao Ruccolo, Presidente della FIESA Regionale d’Abruzzo. Gli ospiti rumeni sono stati invitati a pranzo nella struttura dell'Officina dei Sapori, dove hanno potuto gustare le specialità preparate dai docenti e dagli allievi della scuola sulmonese.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”
PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO