
PRATOLA - Si è svolta ieri presso la sala Zeus
a Pratola Peligna, alla presenza del Consiglio di
Amministrazione e di Ermanno Alfonsi (Direttore Federazione Abruzzo e Molise delle BCC),
la consueta Assemblea Genarale Ordinaria dei Soci della Banca di Credito Cooperativo, che tra gli altri punti all'ordine del giorno, ha esaminato il bilancio della BCC al 31 dicembre 2012.
Numeri sicuramente positivi, nonostante la crisi economica in atto, con un utile di servizio pari a 2.171.842 Euro con un incremento del 53%.Il Consiglio di Amministrazione presieduto da Domenico Ciaglia, ha inoltre messo in evidenza che la BCC di Pratola Peligna ha erogato il 40% in piu' di credito sul territorio
il quadruplo del credito rispetto alle banche in Italia e il sestuplo rispetto a quelle dell'Abruzzo."Siamo edificatori di speranza è fiducia"ha affermato Ciaglia nel suo discorso di apertura ai numerosi soci presenti all'assemblea.
"Malgrado tutto, malgrado la crisi la Banca di Credito Cooperativo di Pratola Peligna va ancora bene"ha dichiarato ai nostri microfoni Domenico Ciaglia." Sono un po preoccupato per il futuro, perchè se non ci sarà la ripresa economica, anche la BCC rischierà di soffrirne, però il nostro patrimonio è così solido e valido che ci lascia quella tranquillità necessaria per meglio operare" ha spiegato Ciaglia."Siamo fiduciosi della ripresa della nazione Italia, ancor più della Valle Peligna, con la speranza che qualcuno capisca

che bisogna darsi da fare, perchè si evitano ancora chiusure di opifici, di stabilimenti, di attività commerciali e che ci sia quella ripresa che ridia un po di vitalità economica dell'Intera valle"ha aggiunto il presidente della BCC."Noi non possiamo estrommetterci dalla Valle Peligna, siamo nella Valle Peligna, con la Valle Peligna e per la Valle Peligna"ha sottolineato Ciaglia."
Quindi il nostro agire è in funzione della Valle Peligna, lo dimostra il fatto che noi abbiamo finanziato il 40% in più rispetto alle altre banche in Valle Peligna che ne sono 16 e in più gli uffici postali.Quindi lascio a voi immaginare quanto forte sia il radicamento della BCC, quanto forte sia la sua attenzione alla Valle Peligna"ha continuato Ciaglia."Cercheremo di agire in futuro con maggiore forza, con maggiore frequenza con maggiore attività.Dobbiamo essere fiduciosi, dobbiamo crederci"ha proseguito Ciaglia."Nella nostra banca il rapporto con il socio è sempre prevalente.Il socio è tale perchè deve sostenere la cooperativa.
Io sono diventato presidente che eravamo180 soci, ora ne siamo circa 1700"ha ricordato Ciaglia."Quindi lasciamo immaginare quanto io creda nell'azione del socio, nella sua presenza e nell'attività che il socio svolge con la propria azienda, che cresce se il socio gli è vicino e non cresce se il socio si tiene lontano.Nel nostro caso il socio c'è vicino così come noi siamo vicini al socio"ha concluso Ciaglia.
 |
Domenico Ciaglia |
"Nonostante il periodo di crisi dell'economia
il nostro bilancio comunque è sempre un buon bilancio che si conclude con un utile che supera i 2 milioni di euro"ha spiegato il Direttore Silvio Lancione."Sono stati fatti degli accantonamenti potenziali che la congiuntura purtroppo prevede con i così detti crediti anomali, però la banca è riuscita a rispettare e centrare tutti gli obiettivi.Questo vuol dire che la nostra è una banca che ha dimostrato di essere solida, di essere liquida anche secondo i criteri di Basilea 3 e di stare al passo con i tempi"ha aggiunto Lancione."La banca stà cercando di riposizionarsi sul mercato, di fortificarsi con anche degli obiettivi di crescita territoriali.Per ora pensiamo a rinforzarci, in futuro il nostro obiettivo di sviluppo e l'alta Val Pescara comprendente la zona di Scafa e Caramanico, pur rimanendo la Valle Peligna il core
 |
Silvio Lancione |

business dell'attività della banca"ha sottolineato Lancione."Molta importanza viene data all'attenzione al socio.
Infatti abbiamo creato un "valore socio" in cui li andiamo ad arricchire con tutta una serie di contenuti.Abbiamo iniziato con la socio card, che non è solo dedicata agli adempimenti assembleari, ma vogliamo arricchirla di contenuti con tutta una serie di prodotti.
La BCC è una banca che stà sul territorio, che investe nel proprio territorio e che vuol crescere nel proprio territorio.Aggiungo un ultima cosa non secondaria, non meno importante, per il momento non tangibile.La banca ha lanciato un progetto detto
"Progetto Impresa"in cui la banca non eroga solo ed esclusivamente denaro, ma vuole erogare una serie di servizi e soprattutto vuole fare cultura.E' iniziato un percorso di formazione con gli imprenditori, con una serie di master cadenzati in cui banca e le imprese stanno sullo stesso tavolo e vanno a scuola insieme"ha concluso Lancione
Per quanto riguarda il rinnovo del collegio dei probiviri e l'elezione del presidente e degli altri componenti del consiglio sindacale l'assemblea ha deliberatola riconferma di tutti, pertanto il Consiglio di Amministrazione risulta essere composto dal Presidente Domenico Ciaglia, dal Vice Presidente Elmo Giovannucci, dal Vicario Mario D'Andrea, dai Consiglieri Umberto Concordia, Alessandro Margiotta, Cosimo Pizzoferrato e Maria Assunta Rossi.Il Collegio sindacale è composto dal Presidente Fabiano Fabrizi, sindaci effettivi Lodovico Presutti e Rosantonia Santangelo, il Direttore è Silvio Lancione, il Vice Direttore Vicario Evelina Pizzoferrato.