ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 2 maggio 2013

PRESENTATA LA 32^ EDIZIONE DELLA FIERA DELL'AGRICOLTURA DI PRATOLA

PRATOLA - E' stata presentata questa mattina la 32^ Edizione della Fiera dell'Agricoltura Artigianato e Commercio di Pratola Peligna organizzata dall'Associazione Pro Loco di Pratola Peligna, in collaborazione con Comune di Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila, CCIIA - L'Aquila, ARSSA, Abruzzo promozione turismo, Comunità Montana Peligna e l'associazione Nuove Frontiere.Presenti il Sindaco di Pratola Antonio De Crescentiis, il presidente della Pro Loco Franca Bianchi e l'agronomo Alessandro Lucci che nel corso della manifestazione curerà dei laboratori con discussioni su argomenti relativi
alla costruzione di un forno in legna in terra cruda e in particolare sabato 4 maggio, insieme al geologo Marco Sborgia, parlerà della coltivazione e lavorazione della pianta di canapa sativa italiana e del progetto di realizzazione di un canapificio nella zona della ex Solvay a Bussi."Dalla canapa si puo' ricavare l'olio dai semi, la pasta per ciliaci e addirittura si possono realizzare dei mattoni per l'edilizia"ha spiegato Lucci"Esiste solo un sito per la trasformazione di questa pianta e si trova a Torino"ha aggiunto l'imprenditore agronomo."In futuro è prevista l'apertura di un altro sito per la trasformazione in Puglia.Il nostro progetto è quello di realizzarne anche uno in Abruzzo e potrebbe essere presa in considerazione la possibilità di ubicarlo proprio nella zona dell'ex Solvay, in modo da poter riconvertire quell'area inquinata, dando un risvolto economico e di rivalsa a quel territorio"ha concluso Lucci."Abbiamo lavorato negli anni cercando di favorire al massimo questa iniziativa.Purtroppo per le note vicende di bilancio il nostro attualmente puo essere solo  un sostegno morale e poco materiale" ha spiegato il sindaco di Pratola Antonio De Crescentiis."La novità di quest'anno è che l fiera non sarà solo esposizione di prodotti e servizi, ma anche un momento di riflessione"ha aggiunto il Sindaco."In merito al progetto di un'area fieristica della valle peligna e del territorio da realizzare nel comune di Pratola, De Crescentiis ha detto."Non
è possibile con fondi propri poter finanziare la realizzazione di una struttura del genere.Stiamo alla ricerca di fondi come i Fas  e fondi europei e sicuramente se ne avremo l'opportunità parteciperemo ai bandi"ha
concluso de Crescentiis."La fiera ha conservato la struttura solita con i settori primari di artigianato, agricoltura, tecnologia e commercio, ma quest'anno avremo la presenza di settori nuovi come il biologico, l'agroalimentare e soprattutto la presenza della scuole con l'università della Tuscia di Viterbo" ha spiegato Franca Bianchi."Ci saranno anche dei corsi che riguarderanno il biologico e l'agricoltura alternativa, che andranno ad arricchire questa fiera"ha aggiunto la Bianchi.Oltre agli espositori sono previsti Corsi e Laboratori all'interno della Fiera con il seguente programma:Mercoledì 1 Maggio ore 10,00: "Costruzione di un forno in terra cruda". A cura di Alessandro Lucci (ingresso gratuito).Giovedì 2 Maggio ore 15,00: "Introduzione alla nuova autoproduzione e dimostrazione di lavoro a telaio su telaio moderno". A cura di Stefano Coco (corso ad offerta libera).Venerdì 3 Maggio ore 15,00: "Il sapone fatto in casa" Corso pratico a cura di Luisa Giannangeli (10 euro a partecipante).



PROIEZIONI e CONFERENZE all'interno della fiera:

Sabato 4 Maggio
ore 10,00 Proiezione video "Fattorie Sociali"
ore 12,00 Pillole - Incontro con il geologo Marco Sborgia - CANAPIFICIO ABRUZZO
ore 14,30 Proiezione video "Agricoltura senza petrolio"
ore 15,30 Pillole - Incontro con l'ortoecologo Remo Angelini - I Ragni nell'Orto
ore 16,30 Pillole - "Valle Peligna- Quale agricoltura per il futuro" con il Dr.Agronomo Donato Silveri
ore 17,30 INAUGURAZIONE e SALUTO DELLE AUTORITA'
ore 18,30 Proiezione video "The story of staff"

Domenica 5 maggio
ore 10,00 - Laboratorio di Autoproduzione. A cura di Alessandro Lucci
ore 11.00 - Pillole - "Viticoltura e vitigni autoctoni" con il Dr. Agronomo Maurizio Odoardi
ore 12,00 - Proiezione video "Agricoltura senza petrolio"
ore 14,30 - Proiezione video "Genuino Clandestino"
ore 15,00 - Pillole - "Gestione Multifunzionale e sostenibile del patrimonio forestale" A cura del Progetto ManFor C.BD.

Nei giorni 4-5 Maggio Iscrizione e consegna vini per il concorso
"IL MIGLIOR VINO DEL CONTADINO" A cura di Fabiana Donadei e Alessandro Lucci.

Per informazioni e prenotazioni 3930657396 - 338911972



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-