"Vuole cercare di far ripartire i consumi, di rimettere in piedi le attività produttive con una serie di provvedimenti che già nei primi consigli dei ministri potrebbero dare non solo il coraggio ma anche una forza propulsiva al nostro paese" ha aggiunto Pelino."In questo momento non ci va bene nulla, perchè c'è un peso fiscale enorme sulle famiglie, perchè ci sono i giovani disoccupati, di tutto e di piu'.Bene ma quali sono le
soluzioni?Noi le vogliamo dare con il nostro programma, ma con figure politicamente serie e impegnate che possano ridare subito quegli strumenti al nostro paese per ricominciare a vivere, visto che ormai c'è una sopravvivenza che si protrae da troppo tempo".
Per il Senatore uscente Di Stefano questa è un asfida tra due concezioni della politica e dei valori di riferimento"Noi siamo ancora quelli che crediamo che su certi valori, sull'identità nazionale, sulla patria, sulla famiglia, sul diritto alla vita, sulla lotta alla droga , sul diritto a stare sicuri in casa propria" ha spiegato Di Stefano. "Su certi valori noi non siamo disposti a scendere a patti" ha aggiunto."Noi riteniamo che tremila anni di storia ci hanno insegnato che questa è una terra di cui si deve andare ancora orgogliosi di appartenervi, per la sua storia, la sua cultura, per le sue tradizioni, per le sue radici e noi non siamo disposti a barattare niente e nessuno per questi valori e per questo tipo di società.Questa è la vera sfida, perchè noi siamo ancora quelli che preferiamo morire con nostalgici ideali, crediamo che si deve essere ancora orgogliosi di appartenere a questo meraviglioso popolo italiano e a questa meravigliosa terra che si chiama Italia" ha concluso Di Stefano.