“Non so se vi ricordate" ha detto Don Maurizio"nell’ultimo Concorso Caniglia, Filippo disse: non so se l’anno prossimo sarò presente, e poi aggiunse.Dio vi benedica, questa frase mi colpì, voleva dire Dio sia sempre presente nella vostra vita. Filippo
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
ANDREA DELMASTRO ED ARIANNA MELONI A SULMONA ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA FRATELLI D'ITALIA A SOSTEGNO DI TIRABASSI
SULMONA VIDEO - " Il sottosegretario di Stato al ministero della Giustizia, Andrea Delmastro delle Vedove, insieme ad Arianna Meloni,...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
lunedì 18 febbraio 2013
L'ULTIMO SALUTO DELLA CITTA' A FILIPPO TELLA
SULMONA - Erano in tanti ieri nella Chiesa di Santa Maria della Tomba per l'ultimo saluto a Filippo Tella un grande sulmonese che si è spento lo scorso venerdi all'età di 90 anni.Tella presidente della Camerata Musicale Sulmonese e fondatore del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Maria Caniglia” è sempre stato impegnato nella vita culturale sulmonese, promotore di tante iniziative di successo.Il rito funebre è stato officiato dal Reverendo Maurizio Nannarone, grande amico di Filippo e consigliere della Camerata.
“Non so se vi ricordate" ha detto Don Maurizio"nell’ultimo Concorso Caniglia, Filippo disse: non so se l’anno prossimo sarò presente, e poi aggiunse.Dio vi benedica, questa frase mi colpì, voleva dire Dio sia sempre presente nella vostra vita. Filippo
era un credente, poco praticante soleva dire lui, ma era un credente, viveva nel cuore la sua grande fede. Dobbiamo ringraziarlo" ha continuato don Maurizio "per averci in questi 60 anni fatto conoscere ed avvicinati alla musica". Filippo amava la musica e con eguale intensità amava Sulmona, la sua città di cui ha segnato la vita culturale, sociale e musicale" ha ricordato Vittorio Masci, uno dei collaboratori più vicini a Filippo e vice presidente dell’Associazione Maria Caniglia."Noi ci adopreremo con tutte le nostre forze perché non vada disperso il patrimonio culturale che Filippo ci ha lasciati" ha concluso Masci.Poi al Teatro Pacifico, l’ultimo saluto per Tella con un grande concerto, una grande orchestra, un grande pianista, il 1191esimo concerto da lui programmato e voluto. E’ stato questo certamente il modo migliore per salutare Filippo un modo a lui sicuramente più gradito e più caro.
“Non so se vi ricordate" ha detto Don Maurizio"nell’ultimo Concorso Caniglia, Filippo disse: non so se l’anno prossimo sarò presente, e poi aggiunse.Dio vi benedica, questa frase mi colpì, voleva dire Dio sia sempre presente nella vostra vita. Filippo