ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 dicembre 2012

PROTEZIONE CIVILE, RINSALDATA AMICIZIA VOLONTARI PETTORANO E PORDENONE

Rinsaldata l'amicizia tra i volontari della Protezione civile di Pettorano sul Gizio e del gruppo di Pordenone in occasione della quindicesima Giornata del Volontario, celebrata il 1 dicembre scorso in Friuli Venezia Giulia. Una tre giorni importante, raccontano gli abruzzesi, affermando non solo di essersi sentiti onorati per l'invito, ma specificando la peculiarità del gemellaggio e della partecipazione nelle "attività connesse alla Protezione Civile del Comune di Pordenone, anche nelle Esercitazioni
extra regionali". I volontari, nei giorni di permanenza, hanno partecipato nelle varie attività, come il corso teorico di formazione, che si e svolto nella Sala Polifunzionale del Gruppo di Pordenone, incentrato sul tema del  sistema di Protezione Civile della Regione Friuli Venezia Giulia, Organizzazione Regionale e Comunale, il sistema di reperibilità, allerta e intervento Regionale e Nazionale, docente del Corso l'Architetto Andrea Tomio, Volontario del Gruppo di Pordenone. Lo scopo era quello di apprendere e approfondire le tecniche di impiego e di intervento, per un sistema di linguaggio unico e perfetto nella Protezione Civile. " Il nostro dovere è di condividere esperienze importanti nel campo della Protezione Civile" spiega il responsabile del distaccamento di Pettorano, Paolo Monaco, "con lo scopo di migliorare la professionalità tecnica di intervento dei nostri Volontari nelle operazioni di Prevenzione, soccorso, assistenza e superamento dell’Emergenza. Tutto questo non puo che esserci insegnato dai Volontari del FVG, che portano avanti questa "università" della Protezione Civile da oltre 35 anni. Erano presenti:  il sindaco di Pordenone Claudio Pedrotti, l'assessore alla Protezione Civile Renzo Mazzer, l'assessore Martina Toffolo, il Coordinatore del Gruppo Fabio Braccini e il referente Tecnico alla Protezione Civie  Pierluigi Ricci, nonchè i funzionari della Protezione Civile della Regione FVG Maria Zanot, Coordinatore del Volontariato e supporto per gli interventi di Emergenza e soccorso alle popolazioni colpite da calamità. Si sono seusseguiti gli interventi  del Capo Dipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli, del Prefetto di Trieste e Commissario di Governo Francesca Adelaide Garufi, del sindaco di Mirandola Maino Benatti, che" come racconta Monaco "ha ricordato in maniera commossa il lavoro dei volontari del Friuli Venezia Giulia intervenuti in Emilia in occasione del sisma dello scorso maggio, gestendo i campi di Mirandola e Quarantoli «con solidarietà e competenza». Presente anche il Direttore Generale alla Protezione Civile FVG Guglielmo Berlasso, che ha voluto salutare e ringraziare i Volontari di Pettorano per la loro presenza e partecipazione alla XV° Giornata dedicata al Volontario, davanti a piu di tremila Volontari del FVG"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina