ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

"BUON COMPLEANNO NOEMI, 13 ANNI SENZA MAI ARRENDERSI", L'EVENTO A FRANCAVILLA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - " Si avvicina il compleanno della piccola Noemi; l'Associazione Progetto Noemi è al lavoro per organizzare la...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 17 dicembre 2012

CAMPO DI GIOVE PRESENTA EVENTI NATALIZI A SULMONA TRA TIPICITA' E TRADIZIONE

SULMONA - Campo di Giove scavalca il campanilismo e presenta a Sulmona il suo cartellone natalizio, in nome di un'apertura alla promozione turistica che coinvolge la Valle Peligna.  Una festa quella che si è svolta per l'intera giornata di ieri nel centro commerciale Il Borgo, animata dalla banda, dalla sfilata dei costumi d'epoca, tra stand gastronomici, abiti della tradizione locale, cartoline e prodotti della cucina campogiovese, come il pizzillato (torta
speziata e saporita, con glassa e confetti, che veniva portata in dono alle donne al settimo mese di gravidanza), il pan cotto e orapi. Molti i curiosi che tra uno shopping e un altro si sono fermati non solo ad assaporare i dolci e le tipicità gastronomiche, ma a conoscere gli appuntamenti che animeranno il paese dalla Vigilia di Natale all'epifania.
Al via la stagione invernale il prossimo week end (meteo permettendo) con l'apertura degli impianti sciistici. In ouverture del calendario eventi il 24 dicembre una manifestazione dedicata ai bambini con Babbo Natale in tour con gli asinelli alle 15.00. Castagnata e vin brulè il 29 dicembre (ore 17.00) nella tensostruttura giardino Palazzo Nanni, che ospiterà anche il veglione della notte di San Silvestro con "Discoteca" a cura del dj Dado. Il nuovo anno sarà salutato con i fuochi d'artificio presso la stazione di risalita alle ore 19.00 del 1 gennaio, mentre il giorno seguente (ore 21.30) si svolgeranno le selezioni regionali del concorso "La Bella d'Italia delle nevi"  nella tensostruttura.
Il 3 gennaio lungo le antiche vie del paese si snoderà il Presepe Vivente giunto alla nona edizione, organizzato dagli Amici del Presepe. Appuntamento con la musica dei Negramaro il 4 gennaio alle 21.30 in cui sul palco si esibirà la cover band "I Montepulciano". Musica folk con l'estrazione dei biglietti della lotteria il 5 gennaio ore 21.30.  In coda agli appuntamenti "La befana vien di giorno", il 6 gennaio alle 9.30, per la gioia dei bambini delle scuole di Campo di Giove.  Promotori dell'iniziativa: l'associazione dei commercianti, imprenditori e artigiani locali, con l'ausilio della Pro Loco, del Comune insieme ai vertici della Sangritana che gestiscono, per il secondo anno, gli impianti di risalita.
Soddisfatto il vicesindaco Stefano Di Mascio, il quale ha plaudito l'entusiasmo dei commercianti e artigiani che si sono rimboccati le maniche dandosi da fare per la promozione del territorio. "Abbiamo scelto Sulmona per aprire le porte alla sinergia con gli altri paesi della Valle Peligna, nell'ottica di un turismo che comprenda anche il patrimonio artistico e culturale". L'idea sarebbe quella di farsì che un turista, scegliendo Campo di Giove per sciare, possa poi visitare poi Sulmona città d'arte. A spiegare il lavoro svolto dalla Pro Loco anche il consigliere Giampiero Verna insieme ai responsabili delle associazioni Romilada Ratiglia e Massimiliano Colelli. A presentare le novità degli impianti sul versante occidentale della Mjella Fausto Grimaldi della Sangritana, il quale, oltre a spiegare le novità come lo Snow park, il Kinder Park Giovilandia (parco giochi sulla neve per i piccoli sciatori) e la pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico presente tutto l'anno, ha esposto i progetti del prossimo futuro dell'innevamento artificiale, il ripristino della seggiovia Serracaracina, e la sostituzione della sciovia in disuso.











CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-