speziata e saporita, con glassa e confetti, che veniva portata in dono alle donne al settimo mese di gravidanza), il pan cotto e orapi. Molti i curiosi che tra uno shopping e un altro si sono fermati non solo ad assaporare i dolci e le tipicità gastronomiche, ma a conoscere gli appuntamenti che animeranno il paese dalla Vigilia di Natale all'epifania.
Il 3 gennaio lungo le antiche vie del paese si snoderà il Presepe Vivente giunto alla nona edizione, organizzato dagli Amici del Presepe. Appuntamento con la musica dei Negramaro il 4 gennaio alle 21.30 in cui sul palco si esibirà la cover band "I Montepulciano". Musica folk con l'estrazione dei biglietti della lotteria il 5 gennaio ore 21.30. In coda agli appuntamenti "La befana vien di giorno", il 6 gennaio alle 9.30, per la gioia dei bambini delle scuole di Campo di Giove. Promotori dell'iniziativa: l'associazione dei commercianti, imprenditori e artigiani locali, con l'ausilio della Pro Loco, del Comune insieme ai vertici della Sangritana che gestiscono, per il secondo anno, gli impianti di risalita.
Soddisfatto il vicesindaco Stefano Di Mascio, il quale ha plaudito l'entusiasmo dei commercianti e artigiani che si sono rimboccati le maniche dandosi da fare per la promozione del territorio. "Abbiamo scelto Sulmona per aprire le porte alla sinergia con gli altri paesi della Valle Peligna, nell'ottica di un turismo che comprenda anche il patrimonio artistico e culturale". L'idea sarebbe quella di farsì che un turista, scegliendo Campo di Giove per sciare, possa poi visitare poi Sulmona città d'arte. A spiegare il lavoro svolto dalla Pro Loco anche il consigliere Giampiero Verna insieme ai responsabili delle associazioni Romilada Ratiglia e Massimiliano Colelli. A presentare le novità degli impianti sul versante occidentale della Mjella Fausto Grimaldi della Sangritana, il quale, oltre a spiegare le novità come lo Snow park, il Kinder Park Giovilandia (parco giochi sulla neve per i piccoli sciatori) e la pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico presente tutto l'anno, ha esposto i progetti del prossimo futuro dell'innevamento artificiale, il ripristino della seggiovia Serracaracina, e la sostituzione della sciovia in disuso.