ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"
SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 18 ottobre 2012
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE, AL VIA PRIMO CORSO ANTINCENDIO BOSCHIVO
SULMONA - Al via il primo corso base in materia di antincendio boschivo per il volontariato di Protezione Civile. Nell’ambito delle proprie attività di Protezione Civile, l'amministrazione di Sulmona ha attivato un percorso di formazione ai propri iscritti per migliorarne la preparazione tecnica e di intervento soprattutto per particolari rischi del territorio e, contemporaneamente, adeguarsi alle recenti normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che vedono gli addetti, prevalentemente volontari, alla esposizione a
numerosi rischi.
I volontari della Protezione Civile di Sulmona si sono già adoperati in numerose emergenze riguardanti il nostro territorio, non ultima l'abbondante nevicata del febbraio scorso, i nubifragi di settembre 2008 e agosto 2010, il sisma dell’aprile 2009 e gli incendi boschivi che ogni anno affliggono il nostro territorio.
Di qui la necessità di migliorare le tecniche di intervento, preparazione e professionalità degli operatori con corsi di aggiornamento specifici e attività pratiche di intervento.
Il percorso formativo comincia con un corso base in materia di antincendio boschivo e sarà poi integrato con i successivi livelli di approfondimento.
Regolarmente riconosciuto dalla Protezione Civile della Regione Abruzzo, avrà luogo presso il Centro regionale di promozione culturale in Sulmona piazza Venezuela nei giorni 21 e 27 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Verranno approfonditi argomenti sulla Protezione Civile nazionale e regionale in materia da parte di addetti della Protezione Civile della Regione Abruzzo, tematiche sul primo soccorso con lezioni svolte dal personale della CRI locale, cartografia e orientamento e tecniche di antincendio boschivo illustrate dal personale del Corpo Forestale dello Stato e Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Oltre ai volontari della Protezione Civile della Città di Sulmona saranno presenti anche volontari delle diverse associazioni della Valle Peligna (circa 60 unità distribuiti in 8 associazioni o gruppi comunali operanti nel settore “Antincendio boschivo”). Scopo di questo corso è anche di quello di individuare metodi di intervento comuni e procedure standard di gestione dell’emergenza.