ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 7 luglio 2012

SANITA', SINDACATI ANNUNCIANO PRESIDIO AL CONSIGLIO COMUNALE


SULMONA - "Quando la politica è inadeguata". Annunciano un presidio durante il Consiglio comunale straordinario a Sulmona di lunedi 9 luglio, in cui si parlerà di sanità, i sindacati locali Cgil, Cisl e Uil, isieme ai lavoratori, pensionati e cittadini. Distribuiranno un volantino, come faranno anche nel nosocomio peligno, al fine di chiedere interventi urgenti evidenziando l'infelice situazione della sanità nel centro Abruzzo "al limite del tracollo". "La condizione di grave degrado strutturale dell’Ospedale  e l’incapacità del Direttore
generale ASL e del Sindaco di Sulmona ad individuare soluzioni credibili per garantire la sicurezza e il diritto alla salute dei cittadini , insieme  al taglio del personale e al mancato rinnovo di tecnologie sanitarie , delineano un quadro desolante che sta portando la sanità peligna al declino" scrive la triplice sindacale  "Un anno fa, Cgil-Cisl-Uil chiesero, con un manifesto, al sindaco Federico, a tutti i consiglieri comunali, ai Parlamentari e alle Istituzioni uno scatto di orgolio per un’azione unitaria a difesa della sanità peligna". Ad un anno di distanza constatano che "il nulla ha prevalso" e che si sta subendo una "drastica spoliazione dei servizi sanitari".
I sindacati chiedono "immediate soluzioni e il ritiro della delibera in consiglio comunale che prevede il cambio di destinazione d'uso nell'area di viale mazzini. La costruzione di un nuovo ospedale, con fondi totalmente pubblici, costitutisce assoluta priorità nella regione Abruzzo proprio per le gravi criticità strutturali: l'ospedale di Sulmona è stato dichiarato inagibile!". Propongono i sindacati che "nell'area dell'attuale ospedale venga realizzata la cittadella sanitaria dove concentrare tutti i servizi territoriali della Asl (sert, servizio salute mentale, servizio veterinario, servizio medicina del lavoro, riabilitazione, cup, servizio vaccinazioni, prevenzione degli alimenti, servizio riabilitazione,servizio personale, servizio acquisti) perchè i tanti cittadini avranno un servizio migliore e la Asl risparmierà i profumati affitti che oggi paga".
Chiedono inoltre che i servizi sanitari nella Asl provinciale siano organizzati con criteri di equità e di equilibrio nel rispetto dei bisogni e delle specificità territoriali;la deroga ai parlamentari aritmetici già definiti a livello nazionale e regionale (500 parti l'anno) per salvare il punto nascita dell'ospedale. Di dotare il pronto soccorso di ambienti a norma e di organizzarlo con applicazione dei codici di degenza e di realizzare due sale operatorie già finanziate. Di dotare la struttura di risonanza magnetica e di altre tecnologie sanitarie come già fatto per L'Aquila e Avezzano che restino a Sulmona la direzione del dipartimento immagini e l'Uoc di urologia.

CGIL-CISL-UIL PROPONGONO:
L’ATTIVAZIONE IN VALLE PELIGNA DI 10 POSTI LETTO DI “HOSPICE” PER MALATI TERMINALI E LA RSA PUBBLICA;
SERVIZI CONTINUATIVI DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI, DISABILI E NON AUTOSUFFICIENTI;
L’IMMEDIATA ATTIVAZIONE DI POSTI LETTO PER LA MEDICINA PENITENZIARIA IN CONSIDERAZIONE DELLA PRESENZA A SULMONA DEL PIU’ IMPORTANTE PENITENZIARIO DELLA REGIONE.
CGIL-CISL-UIL AUSPICANO IL SUPERAMENTO DELLA POLITICA REGIONALE DEI 2 TEMPI DOVE A FRONTE DEL SOLO RIORDINO DEI CONTI, NULLA SI E’ INVESTITO E NULLA ANCORA SI PREVEDE PER LO SVILUPPO E PER GARANTIRE I LEA NEI DIVERSI TERRITORI.
NON CI BASTANO PIU’ LE PROMESSE DI CHIODI, SILVERI E FEDERICO: OCCORRONO VERE ASSUNZIONI DI RESPONSABILITA’ E UNA CONVINTA BATTAGLIA PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE AI CITTADINI DELLA VALLE PELIGNA.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-