ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 luglio 2012

SANITA', SINDACATI ANNUNCIANO PRESIDIO AL CONSIGLIO COMUNALE


SULMONA - "Quando la politica è inadeguata". Annunciano un presidio durante il Consiglio comunale straordinario a Sulmona di lunedi 9 luglio, in cui si parlerà di sanità, i sindacati locali Cgil, Cisl e Uil, isieme ai lavoratori, pensionati e cittadini. Distribuiranno un volantino, come faranno anche nel nosocomio peligno, al fine di chiedere interventi urgenti evidenziando l'infelice situazione della sanità nel centro Abruzzo "al limite del tracollo". "La condizione di grave degrado strutturale dell’Ospedale  e l’incapacità del Direttore
generale ASL e del Sindaco di Sulmona ad individuare soluzioni credibili per garantire la sicurezza e il diritto alla salute dei cittadini , insieme  al taglio del personale e al mancato rinnovo di tecnologie sanitarie , delineano un quadro desolante che sta portando la sanità peligna al declino" scrive la triplice sindacale  "Un anno fa, Cgil-Cisl-Uil chiesero, con un manifesto, al sindaco Federico, a tutti i consiglieri comunali, ai Parlamentari e alle Istituzioni uno scatto di orgolio per un’azione unitaria a difesa della sanità peligna". Ad un anno di distanza constatano che "il nulla ha prevalso" e che si sta subendo una "drastica spoliazione dei servizi sanitari".
I sindacati chiedono "immediate soluzioni e il ritiro della delibera in consiglio comunale che prevede il cambio di destinazione d'uso nell'area di viale mazzini. La costruzione di un nuovo ospedale, con fondi totalmente pubblici, costitutisce assoluta priorità nella regione Abruzzo proprio per le gravi criticità strutturali: l'ospedale di Sulmona è stato dichiarato inagibile!". Propongono i sindacati che "nell'area dell'attuale ospedale venga realizzata la cittadella sanitaria dove concentrare tutti i servizi territoriali della Asl (sert, servizio salute mentale, servizio veterinario, servizio medicina del lavoro, riabilitazione, cup, servizio vaccinazioni, prevenzione degli alimenti, servizio riabilitazione,servizio personale, servizio acquisti) perchè i tanti cittadini avranno un servizio migliore e la Asl risparmierà i profumati affitti che oggi paga".
Chiedono inoltre che i servizi sanitari nella Asl provinciale siano organizzati con criteri di equità e di equilibrio nel rispetto dei bisogni e delle specificità territoriali;la deroga ai parlamentari aritmetici già definiti a livello nazionale e regionale (500 parti l'anno) per salvare il punto nascita dell'ospedale. Di dotare il pronto soccorso di ambienti a norma e di organizzarlo con applicazione dei codici di degenza e di realizzare due sale operatorie già finanziate. Di dotare la struttura di risonanza magnetica e di altre tecnologie sanitarie come già fatto per L'Aquila e Avezzano che restino a Sulmona la direzione del dipartimento immagini e l'Uoc di urologia.

CGIL-CISL-UIL PROPONGONO:
L’ATTIVAZIONE IN VALLE PELIGNA DI 10 POSTI LETTO DI “HOSPICE” PER MALATI TERMINALI E LA RSA PUBBLICA;
SERVIZI CONTINUATIVI DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI, DISABILI E NON AUTOSUFFICIENTI;
L’IMMEDIATA ATTIVAZIONE DI POSTI LETTO PER LA MEDICINA PENITENZIARIA IN CONSIDERAZIONE DELLA PRESENZA A SULMONA DEL PIU’ IMPORTANTE PENITENZIARIO DELLA REGIONE.
CGIL-CISL-UIL AUSPICANO IL SUPERAMENTO DELLA POLITICA REGIONALE DEI 2 TEMPI DOVE A FRONTE DEL SOLO RIORDINO DEI CONTI, NULLA SI E’ INVESTITO E NULLA ANCORA SI PREVEDE PER LO SVILUPPO E PER GARANTIRE I LEA NEI DIVERSI TERRITORI.
NON CI BASTANO PIU’ LE PROMESSE DI CHIODI, SILVERI E FEDERICO: OCCORRONO VERE ASSUNZIONI DI RESPONSABILITA’ E UNA CONVINTA BATTAGLIA PER GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE AI CITTADINI DELLA VALLE PELIGNA.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina