ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 7 luglio 2012

LA BUONA MUSICA UNIRA' SETTE COMUNI, TUTTO PRONTO PER "MUNTAGNINJAZZ"

(VIDEO INTERVISTA VALTER COLASANTE, presidente associazione Muntagninjazz, durante conferenza stampa in notturna a Villa Giovina)
SULMONA - Sarà la musica di qualità a fare da filo conduttore ideale per sette comuni del centro Abruzzo. Torna in grande stile, dal 26 luglio al 14 agosto, Muntagninjazz, il festival dal successo consacrato, giunto alla sesta edizione, che vanta nomi illustri del panormana musicale internazionali, organizzato dall'omonima associazione. Non solo Introdacqua, luogo d'esordio della manifestazione nel 2006, ma anche   Sulmona,  Popoli, Prezza, Castelvecchio Subequo, Pettorano
sul Gizio e Villalago. La kermesse,
che debuttò nel centro rinomato per la secolare tradizione musicale, si è sviluppato in maniera esponenziale e per la prima volta, quest'anno, abbraccerà sette comuni  con concerti di vari generi musicali e di grande livello, al fine di promuovere e valorizzare il territorio con l' auspicio di poter replicare gli ottimi risultati incassati nelle precedenti edizioni. "Puntiamo a farlo diventare l'evento del centro Abruzzo che duri fino alla fine dell'estate. Il nostro obiettivo è continuare a crescere" ha affermanto Valter Colasante, presidente dell'associazione Muntagninjazz, durante l'elegante conferenza stampa in notturna ieri alla presenza di numerosi ospiti e sponsor che ne hanno permesso la realizzazione. "per troppo tempo la vocazione turistica del territorio è stata mortificata. Ora con convinzione condividiamo questi eventi importanti" ha detto Nerino Di Loreto direttore commerciale Carsipaq. Tutti d'accordo i sindaci e gli amministratori di tutti i paesi coinvolti nel plaudire il concetto di territorialità che mette in campo l'orami noto festival che richiama ogni anno numeroso pubblico e di qualità. "Non abbiamo nulla da invidiare ai festival jazz nazionali" ha commentato il primo cittadino di Pettorano, Giuseppe Berarducci. Che Sulmona abbia il problema di non riuscire a comunicare con i paesi del comprensorio lo ha sottolineato l'assessore comunale sulmonese Lorenzo Fusco, rimarcando l'idea del progetto di creare un distretto culturale che abbracci il territorio, dopo aver espresso la sua soddisfazione nel bissare la collaborazione con l'importante evento in virtù del successo dell'edizione 2011 nella splendida Abbazia di santo Spirito.  Che si possa parlare già di distretto culturale creato dal festival, che è "una nota di speranza in questo momento di sfiducia" ne è certo il sindaco di Introdacqua, Giuseppe Giammarco "Ho seguito il progetto fin dalle origini, non voleva restare confinato nel solo paese e oggi sono contento che abbia anche valicato la Provincia dell'Aquila inglobando Popoli".  Dare spessore al territorio con la buona musica è ciò che ha spinto l'assessore del comune popolese, Giulia La Capruccia, ad ospitare il concerto "in questo momento di difficoltà per gli enti, puntare sulla qualità è importante". Secondo il primo cittadino di Prezza, Ludovico Iannozzi,  "l'evento ha portato qualcosa di serio e duraturo nella zona. Prezza è sempre stata esigente dal punto di vista musicale". Parla di territorialità e sviluppo anche l'assessore di Villalago, Brunella Quaglione, precisando l'aver voluto fortemente che questa rassegna passasse anche per la Valle del Sagittario. Commento finale quello dell'assessore di Castelvecchio subequo, Andrea Padovani, che con una pennellata artistica ha sottolineato l'importanza della cultura che unisce il territorio, come una strada che collega questi piccoli centri a suon di musica, che nulla hanno da invidiare al nazionale. g.s.


GLI APPUNTAMENTI
Su il sipario con Orquestra Buena Vista Social Club nell'Abbazia celestiniana a Sulmona (26 luglio), proseguendo con Raffaele Pallozzi Trio, Special Guest Bepi D'amato a Popoli (PIAZZA XX SETTEMBRE 30 luglio). A Introdacqua (3 agosto) in piazza Susi "Memorie Di Adriano, Canzoni Del Clan Di Celentano" Rita Marcotulli al pianoforte, Fabrizio Bosso alla tromba, Javier Girotto ai sassofoni, Furio di Castri al contrabbasso e Mattia Barbieri alla batteria si sono, infatti, riuniti insieme a Peppe Servillo per reinterpretare i successi del "Molleggiato" nazionale: un repertorio di brani che a loro modo hanno segnato un epoca nell'immaginario popolar-nazionale, attraverso canzoni romantiche e ironiche, ma allo stesso tempo provocatorie e idealiste. Memorie di Adriano, il suggestivo titolo che gioca con la storia e la letteratura, il titolo della serata che Servillo sta portando in giro per il Paese.“
Stessa location (il 6) Circo Raffaello Pareti, Simone Zanchini, Stefano  Cantini, Giovanni Guidi. Castelvecchio Subequo (7 agosto piazza san Francesco) Piano Duet, Tony Pancella - Raffaele Pallozzi. Si torna ad Introdacqua (8, 9, 10 e 11) con Gianni Ferreri Small Band Project; Roberto Gatto "Progressivamente", Roberto Gatto, John De Leo, Roberto Rossi, Luca Mannutza, Maurizio Giammarco, Marco Tamburini, Roberto Cecchetto, Francesco Puglisi;  Livio Gianola "Compadres", Special Guest Cristina Benitez, Oscar De Los Reyes. Chiuderà la tre giorni nel centro storico “La Lunga Notte Di Muntagninjazz”. Prezza (12 agosto piazza Umberto I) Daniele Sepe in "Canzoniere Illustrato", Pettorano (13 agosto piazza Arischia)  Two For Duke Dado Moroni - Piano e Voce - Max Ionata- Sax;  Villalago (14) piazza Celestino Lupi, Saint Louis Big Band.












CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-