(video momento del si)
SULMONA - Dalla Nuova Zelanda hanno scelto Sulmona per celebrare le loro nozze. Lea Macdonald e Graham Patchel, lo scorso sabato, hanno pronunciato il fatidico si nella
città dell'amore per antonomasia, dove tre anni fa si erano innamorati. Galeotta fu Sulmona, patria del poeta degli Amores. A fare da cornice alla bella cerimonia, tra i rapaci dei Falconieri d'Abruzzo nel ruolo di paggetti nel portare le fedi e la musica delle cornamuse, è stata la Rotonda di San Francesco e la magia dell'acquedotto
medievale. A unire in matrimonio la coppia Lea, veterinario di 48 anni, e Graham, biologo marinaio della Fao, 58 anni, è stata il funzionario comunale Mirella Santilli. A fare da traduttrice Milena D'Eramo, amica degli sposi cincontrati dopo averli ospitati nel suo B&B Il Giullare. Raggiante la sposa in un lungo abito color champagne, emozionato lo sposo. Insieme a loro 35 invitati giunti da diverse parti del mondo, Singapore, Groenlandia, Stati Uniti. Poi tutti a banchettare nel ristorante Clemente. L'incontro nel 2009 in aeroporto e fu subito un colpo di fulmine . Lui la seguì fino a Sulmona dove lei era diretta per le vacanze, poichè la sua casa acquistata a Castelvecchio subequo era inagibile per il sisma del 6 aprile. Complice forse la magia dei suggestivi angoli del centro storico sulmonese, ma fu sibito amore tra Lea e Graham. Sono rimasti in città per una settimana, fino al giorno del matrimonio, apprezzandone ancora le bellezze artistiche e l'ospitalità della gente, come hanno raccontrato. Estasiati anche i loro amici e parenti i quali, dopo aver visitato la città guidati dal personale dell'Ufficio turistico, hanno espresso il desiderio di tornare e restare per una vacanza più lunga. Non sono i primi che si lasciano affascinare dalla bella Sulmona, decidendo di sceglierla cone location per le proprio sposalizio (clicca qui). g.s.