ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"- Macron: "Europa mai così in pericolo dal 1945"- Von der Leyen: "Estenderemo la sospensione dei controdazi. Pronte nuove contromisure ma non è il momento"- Dazi: Pd, Meloni spieghi al Paese e venga in Parlamento -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

CORRADO TEDESCHI E MARCO BERETTA ALLA RASSEGNA NEON IL 15 LUGLIO

MARTINSICURO - " Si conclude a Villa Rosa con Corrado Tedeschi eMarco Beretta la rassegna letteraria NEON. Libri intorno e dentro il p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 giugno 2012

COMUNI SENZA RIMBORSI NEVE, GRUPPO PD "REGIONE INTERVENGA"

 L'AQUILA - "Se il Governo non dovesse erogare i fondi previsti per l'emergenza neve, i Comuni potrebbero avere conseguenze molto gravi, sino a rischiare il dissesto finanziario". Lo sostiene il Vice Presidente del Consiglio regionale, Giovanni D'Amico (PD), che ha lanciato un appello alla Regione, come ente capofila, affinche' siano sbloccate le risorse finanziarie dello Stato previste per il ristoro dei danni e il ripristino delle infrastrutture danneggiate dalle nevicate del febbraio scorso. "A distanza di quattro mesi - prosegue il Vice Presidente D'Amico - i Comuni che hanno fatto fronte con fondi propri alla emergenza durante e subito dopo le nevicate del febbraio 2012, non sono stati ancora rimborsati, pur avendo regolarmente rendicontato la spesa, secondo
disposizione regionale. Il rischio concreto e reale - osserva D'Amico - e' rappresentato anche dai decreti ingiuntivi che potrebbero essere notificati a breve per i mancati pagamenti. Una situazione, dunque, drammatica e pericolosa, che potrebbe avere conseguenze gravi anche per l'approvazione dei bilanci di previsione prevista entro il 30 giugno. La Regione si faccia carico di risolvere questa problematica". Il consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio sottolinea, invece, la natura delle spese affrontate dai Comuni. "I Comuni - sottolinea il consigliere regionale del Pd - hanno anticipato i fondi utilizzando l'avanzo di cassa; sono costi straordinari che devono essere immediatamente coperti con entrate certe per evitare il tracollo finanziario degli enti. Faccio un esempio: il Comune di Avezzano ha speso per l'emergenza neve circa un milione e 100 mila euro: una somma che sta mettendo in difficolta' la tenuta del bilancio. I centri piu' colpiti sono quelli posizionati nella marsica e nell'aquilano. Su questo argomento, e' prevista venerdi' una riunione dei Comuni per affrontare la problematica e individuare soluzioni. Sono Comuni, che - conclude Di Pangrazio - rischiano di essere travolti dal dissesto finanziario se lo Stato non dovesse erogare i fondi"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-