ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, UROLOGIA: RIMOSSO CANCRO DEL RENE E DELLA PROSTATA, COL ROBOT, IN UN UNICO INTERVENTO

L’ospedale San Salvatore uno dei primi ad adottare la procedura in Regione.L’AQUILA- "Asportato cancro di rene e prostata con un unico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 giugno 2012

COMUNI SENZA RIMBORSI NEVE, GRUPPO PD "REGIONE INTERVENGA"

 L'AQUILA - "Se il Governo non dovesse erogare i fondi previsti per l'emergenza neve, i Comuni potrebbero avere conseguenze molto gravi, sino a rischiare il dissesto finanziario". Lo sostiene il Vice Presidente del Consiglio regionale, Giovanni D'Amico (PD), che ha lanciato un appello alla Regione, come ente capofila, affinche' siano sbloccate le risorse finanziarie dello Stato previste per il ristoro dei danni e il ripristino delle infrastrutture danneggiate dalle nevicate del febbraio scorso. "A distanza di quattro mesi - prosegue il Vice Presidente D'Amico - i Comuni che hanno fatto fronte con fondi propri alla emergenza durante e subito dopo le nevicate del febbraio 2012, non sono stati ancora rimborsati, pur avendo regolarmente rendicontato la spesa, secondo
disposizione regionale. Il rischio concreto e reale - osserva D'Amico - e' rappresentato anche dai decreti ingiuntivi che potrebbero essere notificati a breve per i mancati pagamenti. Una situazione, dunque, drammatica e pericolosa, che potrebbe avere conseguenze gravi anche per l'approvazione dei bilanci di previsione prevista entro il 30 giugno. La Regione si faccia carico di risolvere questa problematica". Il consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio sottolinea, invece, la natura delle spese affrontate dai Comuni. "I Comuni - sottolinea il consigliere regionale del Pd - hanno anticipato i fondi utilizzando l'avanzo di cassa; sono costi straordinari che devono essere immediatamente coperti con entrate certe per evitare il tracollo finanziario degli enti. Faccio un esempio: il Comune di Avezzano ha speso per l'emergenza neve circa un milione e 100 mila euro: una somma che sta mettendo in difficolta' la tenuta del bilancio. I centri piu' colpiti sono quelli posizionati nella marsica e nell'aquilano. Su questo argomento, e' prevista venerdi' una riunione dei Comuni per affrontare la problematica e individuare soluzioni. Sono Comuni, che - conclude Di Pangrazio - rischiano di essere travolti dal dissesto finanziario se lo Stato non dovesse erogare i fondi"

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina