ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milano: Chiesto l'arresto dell'assessore Tancredi e dell'imprenditore Catella. Perquisizioni in Comune - L'annuncio di Trump: "I missili Patriot all'Ucraina sono già stati spediti dalla Germania"- Per una foto si arrampica su un costone che cede, muore 15enne - Almeno 12 feriti negli attacchi russi nella notte, bombe anche su Kharkiv - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio nella Pineta Dannunziana a Pescara - Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

E' NATO "PRIMO": DOPO TRE ANNI, TORNA LA SPERANZA NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO CON LA NASCITA DI UN PICCOLO DI FRATINO

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " Dopo tre anni di attese, delusioni e distruzioni, è nato un pullo di fratino sulla spiaggia della Riserva Natu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 6 giugno 2012

COMITATI "IMPORTANTE OK A LEGGE ANTI-GASDOTTO. ORA TOCCA A CHIODI"


SULMONA - "La legge anti-gasdotto, approvata ieri dal Consiglio Regionale, è un importante risultato del movimento che da oltre quattro anni si batte contro l’eco-mostro della Snam". E' il commento dei comitati ambientalisti sulmonesi che con tenacia  e determinazione portano avanti la battaglia contro la realizzazione di metanodotto e centrale di compressione gas in Valle Peligna.  "E' una risposta molto chiara al modo arrogante e prepotente con cui la multinazionale del gas, spalleggiata dal governo nazionale, tenta di imporre il suo progetto devastante ad un territorio che è compatto nel respingerlo" scrivono nella nota

"Lo dimostra la unanimità dei consensi registrata sulla legge e che è frutto dell’impegno politico trasversale che ha sempre caratterizzato l’iniziativa dei comitati, convinti come siamo che prendersi cura del proprio territorio viene molto prima delle logiche di schieramento.
Dobbiamo dare atto che, senza la convinta adesione e l’impegno costante ed intelligente dei consiglieri regionali che da sempre ci sono stati vicini in questa battaglia, difficilmente avremmo ottenuto questo risultato.
Ora il governatore Chiodi dovrà smetterla con le sue ambiguità e non potrà più giocare sulla nostra pelle con la non applicazione delle risoluzioni: in otto mesi ci ha solo presi in giro! Ora dovrà applicare la legge della Regione Abruzzo che gli impone di negare l’intesa.
E il Governo nazionale non potrà usare due pesi e due misure; non può cioè bocciare il deposito di gas a Rivara, in Emilia, perché in zona sismica e nello stesso tempo premere per la costruzione della centrale di compressione a Sulmona e del mega gasdotto lungo la dorsale appenninica, cioè nelle aree più altamente sismiche della nostra penisola!  Non ci sono cittadini di serie A e di serie B. L’applicazione del principio di precauzione e la tutela dell’incolumità pubblica è un diritto di tutti e non può essere lasciato alla discrezione dei governanti di turno!
Fondamentale, nel caso di Rivara, è stata la negazione dell’intesa con lo Stato ad opera della giunta regionale dell’Emilia – Romagna: un no molto netto incentrato proprio sul rischio sismico, comunicato al Ministero in aprile, quando nessuno poteva immaginare un terremoto nella pianura padana!
Il Ministro dello Sviluppo Economico, di fronte all’insuperabile opposizione della Regione, non ha potuto far altro che bocciare l’opera con questa motivazione: “l’intesa negativa della Regione Emilia – Romagna costituisce motivo ostativo all’accoglimento dell’istanza”. Se la giunta Chiodi avesse agito con quella serietà e coerenza che contraddistingue il governo dell’Emilia – Romagna adesso, probabilmente, in Abruzzo non staremmo ancora a parlare della centrale e del mega-gasdotto Snam. Da oggi si volta pagina, è finito il tempo di Chiodi- Ponzio Pilato".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-