all'amministrazione comunale nella quale è sita la concessione. Sono soddisfatta del risultato ottenuto, volto ad essere d'aiuto alle amministrazioni locali che, dati i tagli dei trasferimenti statali sono sempre più in difficoltà nel rispondere alle esigenze delle popolazioni” La legge è stata approvata nonostante l'astensione del gruppo IDV e del Consigliere Maurizio Acerbo.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TROPPI SUICIDI IN CARCERE, AVVOCATA IN SCIOPERO DELLA FAME. STAFFETTA DI PROTESTA PER LE CONDIZIONI DEGLI ISTITUTI DI PENA"
SULMONA - " Aderisce alla staffetta di protesta per le condizioni degli istituti di pena e avvia lo sciopero della fame: protagonista d...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 18 ottobre 2011
CONSIGLIO REGIONALE APPROVA PROGETTO LEGGE SU ACQUE MINERALI PER COMUNI
L’AQUILA – Per sostenere i
Comuni nei cui territori ricade l'attività del concessionario addetto all'imbottigliamento e alla
commercializzazione delle acque minerali e termali,
il Consiglio regionale abruzzese ha oggi approvato il progetto di legge
avanzato dal consigliere Marinella Sclocco
in materia di acque termali e minerali
(L.R: 10 luglio 2002 n. 15 ndr) “Il
provvedimento legislativo” spiega Sclocco “permette, così come modificato, di
destinare il 10 per cento del canone pagato
dai concessionari alla Regione Abruzzo
all'amministrazione comunale nella quale è sita la concessione. Sono soddisfatta del risultato ottenuto, volto ad essere d'aiuto alle amministrazioni locali che, dati i tagli dei trasferimenti statali sono sempre più in difficoltà nel rispondere alle esigenze delle popolazioni” La legge è stata approvata nonostante l'astensione del gruppo IDV e del Consigliere Maurizio Acerbo.
all'amministrazione comunale nella quale è sita la concessione. Sono soddisfatta del risultato ottenuto, volto ad essere d'aiuto alle amministrazioni locali che, dati i tagli dei trasferimenti statali sono sempre più in difficoltà nel rispondere alle esigenze delle popolazioni” La legge è stata approvata nonostante l'astensione del gruppo IDV e del Consigliere Maurizio Acerbo.