orchestra da camera ad
opera di studenti di medicina presso l’Università bavarese. Attualmente è una
delle più rappresentative nel panorama musicale della Baviera, che annualmente
presenta una stagione molto vivace di programmi sinfonici e partecipa ad importanti
festival sinfonici internazionali e numerose
tournè sia in Europa che oltre oceano come in Corea del Nord, Giappone, Stati
Uniti. Apprezzato dagli spettatori sulmonesi, in trasferta a
Pratola a causa dei lavori (ancora non cominciati) nel teatro Caniglia di
Sulmona, il servizio navetta (da piazza Capograssi al D’Andrea) messo
disposizione (per ogni data dei concerti) dall’associazione Camerata Musicale
sulmonese, guidata dall’instancabile presidente Filippo Tella e dal direttore artistico
Gaetano Di Bacco.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO
SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antoni...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
martedì 18 ottobre 2011
CAMERATA MUSICALE SULMONESE, APPLAUSI PER LA "SINFONIETTA MUNCHEN"
SULMONA – E’ stata l’orchestra sinfonica universitaria di Monaco di Baviera
ad alzare il sipario domenica scorsa sulla cinquantanovesima stagione
concertistica della Camerata Musicale sulmonese. Sul palco del teatro Rodolfo D’Andrea
di Pratola Peligna la
Sinfonietta Munchen diretta da Vijay Upadhyaya, maestro originario
dell’India, ha esordito con Egmont Ouverture
di Ludwig Van Beethoven, regalando, poi, emozioni eseguendo musiche di Schubert e Mendelshonn. Ha incassato applausi
la Sinfonietta, nata negli anni ottanta come