SULMONA – “Aiutiamo ad imparare”. Comincerà
il 4 novembre prossimo l’attività del C.I.P.A. (Centro di Informazione e
Prevenzione di prima Accoglienza). Si tratta di un’ attività socio-culturale,
per il sesto anno, rivolta ai giovani tra i dieci e quattordici anni, che potranno
ricevere aiuto proficuo nei compiti scolastici,
guidati
anche in un processo di socializzazione e di espressione libera della propria
fantasia mediante attività ludico-ricreative. Il corso si terrà nei giorni di
lunedì, mercoledì e venerdì di ogni settimana, dalle 15 alle 18 (con pausa
merenda) fino al 30 maggio 2012 presso la ex scuola di S. Rufina,
nelle vicinanze della Stazione ferroviaria di Sulmona. Per il trasporto sarà a disposizione un
Pulmino-Navetta che osserverà tre punti di raccolta: piazza antistante la Chiesa San Francesco
di Paola, piazza Capograssi, davanti Chiesa di Cristo Re, viale Matteotti.
L’iscrizione si effettua presso la scuola media di appartenenza, dove il
C.I.P.A. metterà a disposizione la scheda di iscrizione prestampata. La
partecipazione al corso è GRATUITA grazie al contributo della
Fondazione Carispaq. I Docenti e gli Operatori sono volontari del C.I.P.A, un’associazione
ONLUS (presidente Domenico Boiocchi) che ha come attività principale e
privilegiata la prevenzione del disagio giovanile e l’informazione. L’azione è
rivolta essenzialmente alle scuole, ai gruppi giovanili, ai genitori.
L’Associazione, in attuazione delle finalità statutarie, organizza inoltre nel
corso dell’anno Convegni e Incontri per diffondere la cultura del Volontariato,
per fare una proposta di civiltà fondata sui valori di disponibilità,
condivisione e solidarietà. E’aperta a tutti coloro che ne vogliano far parte,
senza distinzione alcuna di appartenenza religiosa o politica.