ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 settembre 2011

METANODOTTO, I COMITATI "INASPETTATA ACCELERAZIONE ITER"


SULMONA - Comitati e Consiglieri provinciali a confronto. La problematica, sollevata dagli ambientalisti sulmonesi circa l'iter in accelerazione per la realizzazione del gasdotto, sarà riportata già da domani dai consiglieri provinciali in Commissione ambiente o nella riunione dei capigruppo coinvolgendo in una mozione il presidente Del Corvo.
"Ci sono delle novita' negative che ci fanno
capire come tutta la questione della centrale di compressione e del metanodotto sta subendo a livello di iter autorizzativo un'accelerazione che noi non ci aspettavamo". Ha esordito cosi il portavoce degli ambientalisti sulmonesi, Mario Pizzola, in una riunione che si è svolta oggi pomeriggio nella sede sulmonese della Provincia insieme ai consiglieri provinciali Enio Mastrangioli, Amedeo Fusco, Lucia Pandolfi e Paolo Federico.."Dopo il decreto del ministero dell'Ambiente con cui è stato recepito il parere della commissione nazionale VIA con prescrizioni, dal 7 Marzo scorso
è stato inserito, nell' albo pretorio di tutti i comuni toccati dall'attraversamento del metanodotto, il decreto emanato dal ministero dello sviluppo economico". Pizzola  invita la Provincia ad impugnare al TAR il decreto emanato dal Ministero dell'Ambiente di concerto con il Ministero dei Beni Culturali sulla pubblica utilità entro il termine del 10 Ottobre. Per il  29 Settembre prossimo la Regione Abruzzo, su istanza della Snam (del giugno scorso) ha convocato una conferenza dei servizi per rilasciare l'autorizzazione integrata ambientale per l'esercizio della centrale, in cui è chiamata a partecipare anche la Provincia per presentare il proprio parere in quella sede. "Il Ministero dello sviluppo economico, inoltre" ha continuato Pizzola "ha inviato in questi giorni una lettera a diversi Enti, tra cui anche i comuni interessati"  questo, dimostrerebbe secondo i comitati, che si stanno bypassando le procedure inizialmente messe in atto per l'iter autorizzativo. In questa lettera, come spiegano gli ambientalisti,  si evince che verrebbe avocato  tutto dal Ministero Economico e, previa delibera del comune di Sulmona di concerto con la Regione, puo' emanare il decreto autorizzativo. "Quindi" ha detto Mario Pizzola "si stanno accellerando tutte le pratiche per avere l'autorizzazione per costruire la centrale. Il che significa che nel giro di pochi mesi ci si potrebbe trovare di fronte all'iter compleatato". In definitiva i comitati dell'ambiente chiedono alla Provincia ed ai consiglieri intervenuti di adoperarsi per contrastare l'intero iter messo in atto dalla Snam.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina