ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 22 settembre 2011

"ABRUZZO 150 OVE ITALIA NACQUE" CON FINI, DI NISIO "LA STORIA DA FAR SCOPRIRE"


SULMONA – “La storia abruzzese non è riportata nei libri, tocca a noi farla conoscere”. E’ lo spirito che anima l’evento “Abruzzo 150 ove Italia nacque”, promosso da Francesco Di Nisio, presidente dell’Associazione Corfinium Onlus che lo ha presentato questa mattina insieme a Rosa Giammarco dell’Agenzia regionale di Promozione Culturale di Sulmona e dante capaldi presidente del comitato organizzatore. In occasione della celebrazione abruzzese del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia, il prossimo sabato 24 settembre si terrà all’Aquila la manifestazione che origina dal progetto “Ove Italia Nacque”,  condiviso e sostenuto dall’assessore regionale Luigi De Fanis, patrocinato dalla Camera dei Deputati, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri dalle 4 province.

“Siamo partiti con l’intenzione di finire sui banchi degli studenti per far conoscere la storia” ha detto Di Nisio spiegando come il progetto del documentario abbia riscontrato successo. “Dato che saremo all’aquila non possiamo non citare Pietro marrelli, eroe patriota originario di Lucoli che i mise a capo degli aquilani”.
L’Evento si svolgerà nella scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza  (15.00) e l’ouverture sarà affidata all’intervento istituzionale del Presidente della Camera Onorevole Gianfranco Fini a cui seguirà la proiezione del docufiction di 43 minuti “Ove Italia Nacque Abruzzo terra dei Diritti” con la regia di Elisa Maria Giannetto. Nell’ambito di questo evento si svolgerà, in forma ridotta, la cerimonia di conferimento del Premio Aquila d’Oro al sottosegretario Gianni Letta, a coloro dell’Enel che si sono distinti nella notte del 6 aprile 2009 per l’instancabile lavoro e
 due menzioni speciali per Mariapaola e Domenico Parisse, giovani deceduti sotto le macerie del sisma. Nell’ultima parte dell’evento, inframmezzata da momenti musicali
con il Coro di Corfinio e l’orchestra di archi, tre interventi saranno dedicati ai 150 anni dell’Unità d’Italia: “Il significato del nome Italia” a cura di Domenico Silvestri, docente dell’Università di Napoli, “Il processo di unificazione, dagli italici al Risorgimento” di Ezio Sciarra, docente dell’ Università D’Annunzio, Chieti/Pescara, “Il Risorgimento e l’Abruzzo” a cura di Luigi Mastrangelo, docente dell’Università di Teramo. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina