(intervista al capitano Paolo Alessandroni e ai giovani del Borgo San Panfilo che hanno illustrato come si svolgerà la giornata di domenica e le prove di sabato 16 luglio in piazza maggiore)
SULMONA- Tutto pronto per la Tenzone bronzea, gara di sbandieratori, chiarine e tamburini che per l'intera giornata (da mattina a a sera) di domenica vedrà impegnati 60 atleti per 8 gruppi provenienti dal centro sud Italia (compreso la città di Alba in provincia di Cuneo). Scalda i motori il popolo della giostra di Sulmona, in particolare i 33 partecipanti dell'associazione Borgo San Panfilo e i giovani dell'associzione Sestiere di Porta Filiamabili (le uniche due sulmonesi in gara). Aprirà la manifestazione, che prenderà il via alle 9.00,
un corteo che partirà dalla parte meridionale di Corso Ovidio, con la collaborazione del Centro Storico centro Commerciale naturale di Sulmona, per approdare poi in piazza Garibaldi, dove sarà allestita (da domani) una tribuna da 500 posti e stands di gadget. "Si tratta di una manifestazione molto importante che si tiene per la prima volta in Abruzzo, nato in collaborazione con l'associzione Giostra cavalleresca" ha spiegato questa mattina Paolo Alessandroni, capitano del Borgo San Panfilo, spiegando che anche la città avrà un ritorno economico dato che i 600 partecipanti, tra atleti, staff tecnico e 20 giudici arriveranno da domani pomeriggio. Saranno premiati i primi 3 classificati di ogni specialità, sarà stilata una graduatoria di "combinata", i cui primi arrivati avanzeranno di categoria (da Bropnzea ad Argentea), mentre al primo andrà il Palio realizzato dall'artista sulmonese Nunzio Di Placido. Si tratta di un dipinto divido in tre parti: in basso è riproposto il marcapiano situato sulla facciata della SS Annunziata, figura in cui sono rappresentate le chiarine. la parte in alto pone in evidenza i tamburi di tutte le giostre, mentre al centro l'inchino al pubblico degli sbandieratori. "Vogliamo che resti come ricordo a Sulmona" hanno spiegato soprattutto i tanti giovani protagonisti dell'evento, che hanno contribuito nell'organizzazione e nella realizzazione del cartellone promozionale. In caso di maltempo o di vento troppo forte le gare si svolgeranno all'interno della palestra Serafini in località Incoronata. G.S.
Nessun commento:
Posta un commento