

Volge al termine il percorso progettuale degli studenti della facoltà di Ingegneria dell’Università dell’Aquila.Il gruppo di lavoro guidato dal prof. Giorgio Cota ha dedicato l’intero corso di Progettazione Urbanistica allo studio del territorio di Tocco da Casauria e alle prospettive di pianificazione economica e territoriale dell’area Casauriense.Un lavoro durato un anno, che ha visto gli studenti impegnati direttamente sul campo per mesi, in contatto con le realtà produttive locali, con i cittadini, con l’amministrazione comunale.Dopo il primo incontro svoltosi ad aprile, dedicato al confronto con i tecnici del paese per studiare assieme le prospettive migliori, il gruppo di studio, coordinato dall’Ing. Loreta Terzini, presenterà il progetto finale sabato 18 giugno alle ore 10,30 presso il teatro “Michetti” di Tocco da Casauria.“Un progetto caratterizzato dall'incontro fra la procedura scientifica e il contatto con la realtà del territorio, - spiega il prof. Cota - che auspichiamo possa essere ripreso dagli amministratori locali e calato nella pratica”.
Molti i temi trattati: dalla pianificazione energetica alle linee guida per un recupero effettivo del centro storico, dalla riqualificazione urbana ai servizi per le fasce deboli (spazi destinati allo sport e alla partecipazione dei disabili, mobilità dolce ecc…), dalle ipotesi di valorizzazione ambientale alle prospettive di rilancio economico basato sul turismo ( albergo diffuso, ecomuseo, promozione mediatica ecc…).
Nessun commento:
Posta un commento