ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Pianificano sanzioni a loro discapito, deficienti"- Sisma di 4.4 ai Campi Flegrei: scuole evacuate, gente in strada - Depardieu condannato a 18 mesi di carcere per aggressione sessuale. L'attore farà appello - Terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei - Trump in Arabia Saudita incontra il principe ereditario Mohammed bin Salman - Pressing su Putin per l'incontro a Istanbul. Il presidente Usa: "Potrei esserci anche io"- Idan Alexander è in Israele, Tregua Usa-Cina, superdazi ridotti per tre mesi. Xi: "Nessun vincitore in una guerra commerciale"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni - Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d'Abruzzo - Fossacesia: Passeggiata intitolata ai tre poliziotti morti in servizio -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA OSTELLARI A SULMONA

SULMONA VIDEO - " Il senatore della Lega Andrea Ostellari, Sottosegretario alla Giustizia, ha incontrato il candidato sindaco Luca Tir...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 giugno 2011

REFERENDUM, OK QUORUM. ECCO COME HA VOTATO LA VALLE PELIGNA. “UNA VALANGA DI SI” COMMENTA LEGAMBIENTE ABRUZZO




SULMONA - A Sulmona il 56, 95% degli elettori ha deciso di esercitare il proprio diritto al voto recandosi alle urne. Il record dei votanti nella Valle Peligna è stato segnato da Vittorito con il 61,16%, seguito da Pacentro con il 60, 43%, Raiano 58,11%;Introdacqua 55,54%, Pratola Peligna 54,13%, Pettorano sul Gizio 52,43, Bugnara 51%, Prezza 51,58%. In coda Roccacasale 47,17%. Nell’Alto Sangro, invece, è Alfedena in testa alla classifica dell'affluenza alle urne con il 60,55%. Pescocostanzo con il 54,47% precede Castel di Sangro che registra il 51,23% dei cittadini che sono andati a votare, poi Roccaraso il 49,34%, Rivisondoli 45,24% e Ateleta 43,15%. Nella Valle del Sagittario Anversa degli Abruzzi 55,71% supera sia Villalago che conta il 50,74% sia Scanno con il 49,52%. E’ Civitella Alfedena con quasi 71% che detiene il primato nella Provincia dell’Aquila, mentre nel capoluogo d’Abruzzo è stato sfiorato il 55%. Ha espresso "profonda soddisfazione" per il raggiungimento del quorum nazionale dei quattro referendum il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, che si detto anche "orgoglioso della risposta fornita dagli aquilani" in questa consultazione. Durante la scorsa settimana, il Primo Cittadino del capoluogo di regione aveva rivolto un appello alla popolazione, affinche' andasse alle urne per esprimere il proprio voto. "Una valanga di si'". E' il commento di Legambiente ai Referendum. "Grande vittoria della democrazia, il quorum e' stato superato anche grazie all'operato dei Comitati abruzzesi pro-referendari costituitisi spontaneamente sul territorio, a tutto il mondo dell'associazionismo laico e cattolico; e all'impegno e volonta' degli italiani e degli abruzzesi", dice l'associazione. "Fondamentale e' rimuovere definitivamente l'opzione atomica in Italia - dichiara Antonio Sangiuliano, della segreteria regionale di Legambiente Abruzzo - Ora occorre lavorare partendo dal basso, per far emergere una nuova e coraggiosa volonta' politica in grado di governare la rivoluzione energetica che e' ormai in atto. L'obiettivo e' di soddisfare il 100% del fabbisogno elettrico con le rinnovabili entro il 2050: lo impongono la sfida climatica, la sicurezza degli approvvigionamenti e i benefici economici sul medio e lungo periodo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-