


SULMONA - “Non sempre il tempo beltà cancella”. E’ il motto che fa da leitmotiv al progetto di restauro dell’affresco situato nella navata laterale destra della chiesa della SS Annunziata nel centro storico di Sulmona. A riportare agli antichi splendori, entro la fine dell’estate, il “mezzo fresco” raffigurante probabilmente Sant’Agostino, rovinato dal tempo e dalle infiltrazioni d'acqua, sarà il Maestro Paolo Cui, già autore dei lavori di restauro della statua di Ovidio nel 2000 e del dipinto di San Giuseppe del XVIII secolo nella chiesa di Santa Lucia nel capoluogo peligno. L'aspetto innovativo dell’intervento, presentato oggi pomeriggio, consiste nella sistemazione all’esterno del cantiere di postazioni con monitor che riproporranno il work in progress, con lo scopo non solo di mostrare ai visitatori e ai cittadini il significato del restauro, ma di spronare eventuali investimenti nel settore. Protagonisti dell’iniziativa il club sulmonese International Inner Wheel che ha finanziato con 2800 euro gli interventi di concerto con il Rotary club del capoluogo peligno che si è occupato della cornice. Ad illustrare il progetto la presidente del Inner Wheel, Rosanna D’Aurelio, il presidente della Casasanta dell’Annunziata, Luigi Di Massa e il funzionario della soprintendenza BSAE, Anna Colangelo. Non sono mancate arte della recitazione e musica durante la manifestazione. Ad intervallare l’incontro, coordinato dalla giornalista Chiara Buccini, sono stati gli studenti del Liceo Classico e dell’Istituto d’arte Mazara di Sulmona: Jacopo Di Fonso, Giulia Di Pietro, Sara Tarquini, Carlo Cicone. ( VIDEO )
Nessun commento:
Posta un commento