ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"- Trump: "Ho fatto causa al New York Times per 15 miliardi di dollari"- Crosetto: "Impreparati ad un attacco russo e di altri Paesi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

COILIBRÌ 2025: AL FESTIVAL DEGLI AUTORI IN PIAZZA DI CHIETI LA PRIMA PRESENTAZIONE ABRUZZESE DI "SCIALACCA"

CHIETI - "I l 21 settembre il romanzo sarà a San Valentino in A.C. Disponibile in libreria da pochi giorni, Scialacca, il nuovo e attes...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 giugno 2011

DEGRADO NEL GIARDINO DI VIA SARDI, LA GESTIONE DAL BARISTA TORNA AL COMUNE

SULMONA – Protestano i cittadini per il degrado in cui versa il giardino pubblico di via Sardi adiacente la sede della Croce Rossa, per un anno gestito da un barista e ora tornato nella mani del Comune. “Le chiavi della villetta di via G.Sardi sono state riconsegnate al comune di Sulmona da un mese, i gestori del bar che facevano la manutenzione hanno lasciato e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Erba alta, cestini pieni, cartacce per terra, la villetta è frequentata da mamme con bambini piccoli e da persone anziane.
Fra non molto sarà terra di nessuno con tutte le conseguenze. Il Comune deve intervenire immediatamente”. Sono le parole scritte da un cittadino in una lettera inviata alla nostra redazione di centroabruzzonews.
Infatti il piccolo parco, confinante con la sede della Croce Rossa italiana, era stato realizzato nel 2009 ed aveva aperto i cancelli a giugno del 2010, con ritardo in quanto mancava il personale che si occupasse della custodia e della manutenzione, come spiegarono gli inquilini di palazzo San Francesco al momento dell’inaugurazione un anno fa. Annunciarono che, per dodici mesi, a prendersi cura del parco sarebbero stati i gestori del bar adiacente, secondo un affido concordato. E così è stato. Per un anno il barista ha provveduto a tagliare l’erba, a curare l’area con le panchine nonché ad aprire e chiudere l’accesso, in cambio dell’esenzione dal pagamento della Tosap (occupazione suolo pubblico) per installare una pedana nello spazio antistante l'esercizio commerciale. Sembrava fosse un accordo vantaggioso per tutti, sia per il Comune (in termini di risparmio) sia per i cittadini e per il gestore del bar. Esperimento di collaborazione, però, ad oggi non riuscito. Chiavi riconsegnate all’amministrazione comunale dal barista, che non avrebbe trovato così conveniente “lo scambio”.  Come ha confermato l’assessore Alessandro Angelone. Affido, dunque, terminato. Ora ci penserà il Comune. E, intanto, i residenti reclamano intervento immediato contro l’abbandono del verde a sé stesso. G.S.

giardino via Sardi un anno fa

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina