ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"- Spunta la tassa sull'oro, in dote per la manovra due miliardi. Vertice del centrodestra giovedì - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il 41,8% degli adolescenti in difficoltà ha chiesto aiuto all'Ia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale- L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

TAGLIACOZZO - " Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 16 novembre 2010

ANVERSA DEGLI ABRUZZI: LE ISTITUZIONI NON RISPONDONO ASPETTANO CHE PECORE E PASTORI NON SIANO PIÙ UN PROBLEMA, CIOÈ SPARISCANO


“E' MEGLIO A LAVORA' CON CHI N'TE PAGA CHE A PARLA' CO CHI 'NT SENTE!” LO SFOGO DI NUNZIO MARCELLI PRESIDENTE ARPO
Era l'Agosto del 2008 quando i pastori dell’ARPO inviarono una proposta di collaborazione alla Prefettura e agli altri Enti interessati (parchi, enti locali, forestale): una proposta lungimirante, che parlava di collaborazione tra chi in montagna vive ogni giorno, per tutelare insieme un mestiere antico e la biodiversità di questi territori unici. Senza spendere milioni di Euro, per difendere la biodiversità e assicurare ai grandi selvatici forme naturali di approvvigionamento, come è avvenuto per millenni. Tanto fattibile e poco costosa, che nessuno ha risposto: si trattava di consentire a piccoli allevamenti di montagna di smaltire i residui della macellazione, conferendoli come nutrimento per i grandi carnivori sui pascoli e in montagna. Lupi ed orsi, trovando nuovamente di che cibarsi tra boschi e valli, non si sarebbero così spinti fino agli abitati. Proposte semplici di chi è abituato a vivere con le risorse del territorio e non a consumare quelle delle casse pubbliche: Non resta che aspettare, nella speranza che non ne vengano fuori i soliti carrozzoni che servono soltanto a far diventare sempre più il nostro territorio uno zoo dal quale attingere fondi europei e nazionali, senza garantire la dignità delle popolazioni, la continuità delle tradizioni, la sopravvivenza economica di attività che da sempre hanno garantito a questi luoghi la loro biodiversità. I nostri pastori, ogni giorno sulle montagne a garantire la sopravvivenza del territorio con il loro presidio territoriale, continuano a sollecitare ed aspettare una risposta dalle istituzioni.

Nunzio Marcelli – Presidente ARPO

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina