
MALTEMPO: "STRADA DEI PARCHI", CHIEDIAMO SCUSA MA COLPA DEI TIR
(AGI) - L'Aquila, 10 mar.- Contestualmente, con la condivisione della Polstrada, e' stata resa operativa la regolazione del traffico per i mezzi pesanti, predisponendo le corsie di accumulo definite nel Piano Neve, interessando anche le Prefetture territoriali per la regolazione nelle stazioni di entrata intermedie agli accumuli. Alle ore 19,38 del 9 marzo e' stata chiusa al traffico, di concerto con la Polstrada, la tratta autostradale in direzione Roma/A25 tra Valle del Salto (km 75+100) e Carsoli (km 50+500), con uscita obbligatoria per tutti i veicoli allo svincolo di Valle del Salto. La tratta, liberata dai mezzi in difficolta' ed opportunamente trattata con fondenti dai mezzi neve, e' stata riaperta al traffico alle ore 21,55. Sempre alle ore 19,38 del 9 marzo e' stata analogamente chiusa al traffico, di concerto con la Polstrada, la tratta autostradale in direzione L'Aquila/A25 tra Carsoli (km 50+500) e Valle del Salto (km 75+100), con uscita obbligatoria per tutti i veicoli allo svincolo di Carsoli. La tratta, liberata dai mezzi in difficolta' ed opportunamente trattata con fondenti e sgombrata mediante i mezzi operativi dalla neve nel frattempo accumulatasi, e' stata riaperta al traffico alle ore 1,38. Entrambe le chiusure sono state generate da blocchi di mezzi pesanti in presenza di una forte nevicata che ha reso critica la visibilita' rallentando progressivamente il transito di questi mezzi fino al completo fermo degli stessi che successivamente, quando le condizioni di visibilita' sono migliorate a seguito dell'affievolirsi della precipitazione nevosa, non sono piu' riusciti a riprendere la marcia per sopraggiunti problemi meccanici". Strada dei Parchi nella nota ribadisce "che tutte le operazioni di filtraggio/accumulo dei mezzi pesanti, chiusura e riapertura al traffico a tutti i veicoli nonche' le svariate operazioni d'inversione del senso di marcia dei veicoli accodati dietro i mezzi pesanti bloccati, sono state preventivamente concordate con il Comandante della Polstrada Abruzzo e con i Comandanti dei COA di L'Aquila e Roma". "E' stato inoltre chiesto alla Polstrada di verbalizzare le carenze registrate dai mezzi pesanti che hanno generato i blocchi e procedere alle eventuali azioni conseguenti previste dal Codice della Strada".
(AGI) - L'Aquila, 10 mar.- Contestualmente, con la condivisione della Polstrada, e' stata resa operativa la regolazione del traffico per i mezzi pesanti, predisponendo le corsie di accumulo definite nel Piano Neve, interessando anche le Prefetture territoriali per la regolazione nelle stazioni di entrata intermedie agli accumuli. Alle ore 19,38 del 9 marzo e' stata chiusa al traffico, di concerto con la Polstrada, la tratta autostradale in direzione Roma/A25 tra Valle del Salto (km 75+100) e Carsoli (km 50+500), con uscita obbligatoria per tutti i veicoli allo svincolo di Valle del Salto. La tratta, liberata dai mezzi in difficolta' ed opportunamente trattata con fondenti dai mezzi neve, e' stata riaperta al traffico alle ore 21,55. Sempre alle ore 19,38 del 9 marzo e' stata analogamente chiusa al traffico, di concerto con la Polstrada, la tratta autostradale in direzione L'Aquila/A25 tra Carsoli (km 50+500) e Valle del Salto (km 75+100), con uscita obbligatoria per tutti i veicoli allo svincolo di Carsoli. La tratta, liberata dai mezzi in difficolta' ed opportunamente trattata con fondenti e sgombrata mediante i mezzi operativi dalla neve nel frattempo accumulatasi, e' stata riaperta al traffico alle ore 1,38. Entrambe le chiusure sono state generate da blocchi di mezzi pesanti in presenza di una forte nevicata che ha reso critica la visibilita' rallentando progressivamente il transito di questi mezzi fino al completo fermo degli stessi che successivamente, quando le condizioni di visibilita' sono migliorate a seguito dell'affievolirsi della precipitazione nevosa, non sono piu' riusciti a riprendere la marcia per sopraggiunti problemi meccanici". Strada dei Parchi nella nota ribadisce "che tutte le operazioni di filtraggio/accumulo dei mezzi pesanti, chiusura e riapertura al traffico a tutti i veicoli nonche' le svariate operazioni d'inversione del senso di marcia dei veicoli accodati dietro i mezzi pesanti bloccati, sono state preventivamente concordate con il Comandante della Polstrada Abruzzo e con i Comandanti dei COA di L'Aquila e Roma". "E' stato inoltre chiesto alla Polstrada di verbalizzare le carenze registrate dai mezzi pesanti che hanno generato i blocchi e procedere alle eventuali azioni conseguenti previste dal Codice della Strada".
Nessun commento:
Posta un commento