News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE
TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...
TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 28 novembre 2025
QUINTA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO
AEROPORTO D’ABRUZZO: MARSILIO, NOSTRO SCALO OGGI È ATTRATTIVO ED EFFICIENTE
TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE
GIULIANOVA: ULTIMO APPUNTAMENTO DEL 2025 CON L'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE PRESSO LA CHIESA DI SANT'ANTONIO
INCONTRO PRESSO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PER LA DISMISSIONE DELL’ESPERIMENTO LVD DAI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO
LA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM TRA LE MIGLIORI CATENE AL MONDO SECONDO 50 TOP PIZZA
"UN VOTO CHE PREGIUDICA IL FUTURO DEL COGESA"
SULMONA: OGGI E DOMANI, IL PALAZZETTO DELLO SPORT OSPITERÀ LE ATTIVITÀ LEGATE ALLA SPECIAL OLYMPICS EUROPEAN BASKETBALL WEEK 2025
IC Mazzini-Capograssi, Radice-Ovidio e Tedeschi.
SODECIA AUTOMOTIVE RAIANO, INCONTRO IN REGIONE DEL 27 NOVEMBRE 2025
“L’OPERA CINEMATOGRAFICA TRA RESTAURO E CONSERVAZIONE”
Dopo il successo della prima edizione, ospitata al MAXXI L’Aquila e alla Casa del Cinema di Roma, la rassegna si conferma come un appuntamento di rilievo nel panorama culturale nazionale che ha l’obiettivo di riscoprire il cinema come patrimonio da tutelare e trasmettere, unendo la dimensione artistica a quella conservativa. Attraverso tre capolavori del cinema mondiale restaurati da importanti istituzioni nazionali e internazionali, l’iniziativa invita il pubblico a riflettere sul valore della memoria cinematografica e sulla sua capacità di generare emozioni e conoscenza.
HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO
"PIOGGIA INTENSA E INFILTRAZIONI SULL'INAUGURAZIONE DELLA SEZIONE AL CARCERE DI VASTO?DI GIACOMO (CNPP-SPP): CI AUGURIAMO CHE DEL MASTRO NÉ ABBIA POTUTO PRENDERE ATTO"
giovedì 27 novembre 2025
COSA (E CHI) CAMBIERÀ NELLE DIOCESI ITALIANE: IL PROGETTO DI LEONE XIV TRA RIFORME E NUOVI VESCOVI
ROMA - "Papa Leone XIV ha concluso i lavori dell’81.ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ad Assisi. Nella sua prima visita alla città del Santo patrono d’Italia traccia la strada che la Chiesa è chiamata a percorrere. Tra le indicazioni invita a rispettare “la norma dei 75 anni” per la conclusione del servizio nelle Diocesi.Chiudendo la 81.ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale italiana, Il Pontefice ha invitato i vescovi a «imparare a congedarsi», ribadendo che «è bene che si rispetti la norma dei 75 anni» per la conclusione del servizio degli Ordinari. Solo nel caso dei cardinali si potrà valutare un’eventuale proroga di due anni.
RIFONDAZIONE COMUNISTA SOSTIENE E INVITA AD ADERIRE AGLI SCIOPERI GENERALI. "DOMANI VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025 MANIFESTAZIONE REGIONALE A PESCARA. NO RIARMO"
CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE
"CULTURA È TERRITORIO" VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025 AURUM (LARGO GARDONE RIVIERA)
FAMIGLIA NEL BOSCO, SABATO 29 E DOMENICA 30 LEGA ABRUZZO IN PIAZZA
PRESENTAZIONE DELL'ANTOLOGIA GABRIELE D'ANNUNZIO VATE D'ITALIA E "APERITIVO COL VATE GABRIELE D'ANNUNZIO" AL CIVICO 20 RISTORARTGALLERY DI ROCCASCALEGNA, DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
MARELLI SULMONA, INCONTRO CON I VERTICI AZIENDALI DEL 26 NOVEMBRE 2025
UBIK DI SULMONA, PEPPE MILLANTA PRESENTA IL PESCATORE DI STELLE
CRISI DELLO STABILIMENTO DI RAIANO DELLA SODECIA AUTOMOTIVE
A VERONICA SURRENTINO IL PREMIO AUGUSTO DAOLIO – CITTA’ DI SULMONA PER CANTAUTORI EMERGENTI. IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI CARLO MARRALE E SILVIA MEZZANOTTE
L’AQUILA: "ANDROLOGIA SUPERA SEVERA VALUTAZIONE E VA VERSO PRESTIGIOSO ACCREDITAMENTO EAA"
L’AQUILA- "Il reparto di Andrologia a direzione universitaria dell’ospedale di L’Aquila nel novero dei centri di eccellenza europei. L’unità operativa ha superato con esito positivo la visita di valutazione della European Academy of Andrology (EAA), passo decisivo per il rinnovo dell’accreditamento come EAA Training Centre in Andrology. Si tratta di un riconoscimento assegnato a pochi centri di eccellenza in Europa che attesta la qualità di terapie, tecnologie e trattamenti.
PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026
"IL CONSIGLIERE PIER GIORGIO BIZZARRI INTERVIENE SULLA SVISTA GRAMMATICALE RINFACCIATA AL SINDACO E RACCONTA LA CURIOSA STORIA DEL CONSIGLIERE DI MASSIMANTONIO, PROFESSORE DI LINGUA ITALIANA, CHE “ COMMETTE SPESSISSIMO ERRORI VERBALI”
AL VIA SABATO AD ABBATEGGIO L'OTTAVA EDIZIONE DI BACCHANALIA 2025. IL SINDACO E DI MARCO: "TORNA L'EVENTO NATO PER CELEBRARE IDENTITÀ, CULTURA E COMUNITÀ DEL PAESE E DELLE AREE INTERNE"
L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CONFERISCE LA LAUREA HONORIS CAUSA A MILO MANARA, MAESTRO DEL FUMETTO. LA CERIMONIA SARÀ APERTA AL PUBBLICO
NEGOZIAZIONE STRATEGICA: "GIANNI CARCHIOLO PORTA ALL’UNIVERSITÀ L’APPROCCIO DELLE ORGANIZZAZIONI MODERNE"
Gianni Carchiolo arriva con 25 anni di esperienza tra sviluppo organizzativo, gestione delle risorse umane e ruoli manageriali in contesti multinazionali. Dopo una lunga carriera prima come Senior Manager commerciale e poi come responsabile HR nel settore Energia, oggi è imprenditore, fondatore di 3volvendo, collaboratore di Business School e membro del consiglio direttivo di Federmanager.
FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL’ESE-CPT DELL’AQUILA
L'AQUILA - "Nell’ambito dell’offerta di istruzione e formazione professionale della Regione Abruzzo, prende il via il percorso triennale per Operatore Edile, organizzato dall’ESE-CPT dell’Aquila. Il corso, completamente gratuito e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus, è rivolto ai giovani tra i 14 e i 25 anni che intendono avviare un percorso professionale nel settore delle costruzioni, uno dei comparti che oggi esprime maggiore richiesta di manodopera qualificata. Il profilo dell’Operatore Edile prevede l’acquisizione di competenze tecniche di base: dalle tecniche di costruzione e manutenzione degli edifici all’uso delle attrezzature di cantiere, dalla lavorazione dei materiali alla posa di murature, intonaci, pavimenti e rivestimenti.












