ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 novembre 2025

FUOCO E COMUNITÀ NELL'ANTICO RITO DELLE GLORIE A SCANNO. PIRE ALTE FINO A 18 METRI ACCESE ALL'UNISONO

SCANNO - "Legna, lavoro di squadra e fiamme più alte possibile: tre pire vengono accese all'unisono nel rito delle Glorie di San Martino a Scanno, ogni 10 novembre alle 18.30.Le strutture, alte dai 12 ai 18 metri, vengono realizzate accatastando tronchi, frasche e ciocchi di legna, con l'aiuto di motoseghe, funi e, soprattutto, dello spirito di comunità e appartenenza che anima il borgo abruzzese sul lago a forma di cuore.Il rito, che si svolge sulle alture intorno al paese, illumina il cielo e i volti attoniti anche dei partecipanti più esperti, ed è immortalato da turisti, visitatori e fotografi professionisti.

POPOLI TERME: SEQUESTRATA EX CAVA ADIBITA A DISCARICA A POCHI PASSI DALLE SORGENTI DEL PESCARA IN AREA PROTETTA

POPOLI TERME - "Su segnalazione e dopo accurate verifiche è stata scoperta dai carabinieri forestali una ex cava adibita a discarica abusiva contenente rifiuti pericolosi e non: l’area, vicina alle sorgenti del Pescara e sotto vincolo paesaggistico, è stata sequestrata.Nei giorni scorsi Militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale del Gruppo Carabinieri-Forestale di Pescara sono stati impegnati in un’operazione di contrasto agli illeciti ambientali in zone particolarmente tutelate e limitrofe alla zona della Riserva Naturale Regionale delle Sorgenti del Pescara nel Comune di Popoli Terme.

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, famiglie, territori, istituzioni e per ricordarci tutti che lo sport è un potente strumento educativo e di crescita sociale. Un’edizione storica: per la prima volta i Giochi si svolgeranno nel centro-sud Italia, in una manifestazione che va oltre lo sport e che coinvolge istituzioni, scuole e famiglie. Si è tenuta oggi, presso la Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, la conferenza stampa di presentazione dei XXXVII Giochi Nazionali Invernali Special Olympics Ovindoli 2026.

"RINVENUTA NEL CARCERE DI AVEZZANO DROGA ADDOSSO AD UN ARRESTATO"

AVEZZANO - "Nardella (Cnpp-Spp)- Sempre meglio l'impostazione data ai suoi uomini dal comandante Cerino.Domenica scorsa non è stata una giornata qualunque per i poliziotti penitenziari di stanza al carcere di Avezzano. Durante una operazione di perquisizione condotta ad hoc dagli uomini del Comandante Roberto Cerino è stata trovata droga (con molta probabilità cocaina), abilmente occultata nel doppio fondo di una scarpa e suddivisa in 14 dosi. La sostanza stupefacente è stata trovata addosso a un nuovo giunto dalla libertà,  arrestato e condotto in carcere dalla polizia di Stato.

“L’ AQUILA BELLA MIA” DI ANTONIO LERA. PRESENTAZIONE NEL LOGGIATO RICCARDO CERULLI

GIULIANOVA - "Con il patrocinio del Comune di Giulianova, si terrà sabato 15 Novembre, alle ore 16, negli spazi del Loggiato “Riccardo Cerulli”, la presentazione del libro “L’Aquila Bella Mia” di Antonio Lera, neuropsichiatra e Presidente dell’associazione Agape. L’evento apre la rassegna dedicata allo stesso Lera, che prevede, in sala Buozzi, per il prossimo 5 dicembre, la presentazione del suo “Ti amerai. Scrivere la pace”, testo ispirato al risveglio della dimensione cosmica. Il 19 dicembre, sarà invece la volta del libro “Tu esisti grazie a Dio”. Complessivamente, “la dimensione del noi che propone Lera non è solo un rifugio dalle solitudini dell’Io, ma un luogo di incontro, dove le storie individuali si intrecciano per dar vita a una narrazione più ampia e inclusiva”.

CHIETI: GRANDE SUCCESSO PER LA SEDICESIMA EDIZIONE DEL CHOCOFESTIVAL

CHIETI - "Bambini e famiglie protagonisti. Tutto esaurito per gli spettacoli in teatro. Grande partecipazione ed entusiasmo per le attività che hanno animato il centro storico. Grande successo per il Chocofestival 2025, che ha animato il centro storico ci Chieti da venerdì 7 a domenica 9 novembre. L’edizione appena conclusa, la sedicesima, è stata caratterizzata da numerose novità ed ha fatto registrare un gran numero di presenze, con tanti utenti arrivati anche da fuori provincia e dalle regioni limitrofe.

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del convegno “Diritti in cammino: da Saman al progetto On the Road”.L’iniziativa, fortemente voluta dalla Vicepresidente vicaria del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Marianna Scoccia, è stata organizzata dall’Associazione Medea Odv, presieduta da Francesco Longobardi, in collaborazione con istituzioni, scuole e realtà associative del territorio.

CIDA PORTA LE “PILLOLE DI CONOSCENZA MANAGERIALE” NELLE UNIVERSITÀ: COMPETENZE REALI PER IL FUTURO DEGLI STUDENTI

PESCARA - “Ho voluto assicurare la nostra collaborazione con le università per l’iniziativa “Pillole di conoscenza manageriale”, un ciclo di incontri rivolti agli studenti dell’Univaq dell’Aquila e la D’Annunzio di Pescara, dichiara Florio Corneli, Segretario regionale Cida, La Confederazione Italiana Dirigenti ed Alte Professionalità.

ASL 1 ABRUZZO, EPATITE C: PRELIEVO DI SANGUE, GRATUITO E SENZA IMPEGNATIVA, PER LO SCREENING FINO AL 31 DICEMBRE

L'AQUILA - I medici: “Virus senza sintomi che nel tempo può causare cirrosi epatica e tumore al fegato”.Un prelievo di sangue gratuito per la prevenzione dell’epatite C che, in assenza di una diagnosi precoce, può provocare cirrosi epatica e tumore al fegato.
La campagna di prevenzione della Asl 1 Abruzzo, avviata nelle settimane scorse nell’ambito del piano nazionale per l’eliminazione del virus HCV, è incentrata su uno screening gratuito. La campagna è rivolta a coloro che sono nati tra il 1969 e il 1989 che potranno parteciparvi fino al 31 dicembre prossimo. Alla fascia di popolazione interessata la Asl 1 Abruzzo sta inoltrando un invito in cui vengono spiegati obiettivo e modalità per aderire al programma di prevenzione.  

"LE VITE DI IERI" ALLA FELTRINELLI CON IL PESCARESE FRANCESCO SALVATORE

PESCARA - "Giovedì 13 novembre alle ore 18.00 alla Feltrinelli di Pescara (via Trento, angolo via Milano) verrà presentato "Le vite di ieri" (Gallucci), il romanzo d’esordio di Marta Mulè e Francesco Salvatore; modera la giornalista Alessandra Renzetti.In libreria dal 31 ottobre, il lavoro letterario racconta la storia di tre giovani legati da un dono che sfida il tempo e un segreto custodito nel cuore di Roma. Quando il passato ritorna, nessuno è più al sicuro.Marta Mulè è nata a Roma, dove si è laureata in Giurisprudenza con un master in Criminologia. Sulla sua pagina Instagram @libriattraversolospecchio l'autrice racconta libri e riflessi.

SABATO 15 NOVEMBRE, CON INIZIO ALLE 17.00 A BUSSI SUL TIRINO, PER INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "ENRICO BERLINGUER" SARÀ PRESENTATO IL LIBRO LA BRIGATA MAIELLA

BUSSI - "Una raccolta di saggi edita da Textus, curata dallo storico e saggista EDOARDO PUGLIELLI ,che ricostruisce le gesta valorose della banda dei patrioti abruzzesi.Interverranno il curatore del libro Edoardo Puglielli e NINO DI TILLIO già  Sindaco di Bussi e componente l'Associazione intitolata al compianto leader e segretario del P.C.I. Berlinguer. A coordinare l'attesa presentazione-evento sarà  il noto Giornalista con lunga militanza RAI e Operatore culturale ENNIO BELLUCCI.
LA BRIGATA MAIELLA, a cura di Edoardo Puglielli
Textus Edizioni 2025, 380 pagine.

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2025: SUCCESSO DI PUBBLICO E QUALITÀ, SALA SEMPRE PIENA PER LA 43ª EDIZIONE

SULMONA - "Cala il sipario sulla 43ª edizione del Sulmona International Film Festival (SIFF), accompagnato da applausi, emozioni e una partecipazione che ha superato ogni aspettativa. Dalle matinée dedicate alle scuole fino alle proiezioni pomeridiane e serali, la sala del Cinema Pacifico è rimasta costantemente piena, segno di un riconoscimento di qualità crescente per una manifestazione che, nel tempo, sta consolidando il suo ruolo nel panorama cinematografico italiano e internazionale.

L’ADRIATICO CROSS TOUR TORNA IN ABRUZZO E RITROVA IL TROFEO MAMMA E PAPÀ DE PATRE IL 16 NOVEMBRE A GUARDIA VOMANO

GUARDIA VOMANO - "In Abruzzo il Trofeo Mamma e Papà De Patre, in programma domenica 16 novembre a Guardia Vomano, frazione di Notaresco, rappresenta ormai un appuntamento tradizionale e di rilievo per il ciclocross regionale ed extra-regionale.L’organizzazione è affidata all’Asd Amici di Sandro, guidata dal presidente Aldo Giacchetta, che affronta la sua prima esperienza nel dietro le quinte di una gara di ciclocross.

lunedì 10 novembre 2025

IL 12 NOVEMBRE CONFRONTO AD ALTA TENSIONE SULLA PAC: CONFAGRICOLTURA L’AQUILA CHIAMA A RACCOLTA IMPRESE E ISTITUZIONI

L'AQUILA - "Si terrà martedì 12 novembre, alle ore 9.30, nella Sala Convegni dell’Hotel Canadian, l’assemblea ordinaria dei soci di Confagricoltura L’Aquila, un appuntamento che quest’anno assume un valore particolarmente strategico, dal titolo eloquente: “La nuova PAC è da cancellare. Salviamo l’agricoltura.”All’incontro parteciperanno figure di primo piano del mondo agricolo e istituzionale: Massimiliano Giansanti, presidente nazionale di Confagricoltura e del COPA COGECA, Luigi D’Eramo, sottosegretario di Stato all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, vicepresidente del Consiglio Regionale e assessore con delega all’Agricoltura, Vincenzo Lenucci, direttore delle Politiche di Sviluppo Economico e delle Filiere Agroalimentari, e Roberta Pierguidi, responsabile tecnico CAA Confagricoltura.

EVENTO SPECIALE DEL L'AQUILA FILM FESTIVAL: SCOLPIRE IL TEMPO: SULLE ORME DI TARKOVSKIJ

L'AQUILA - "L'Aquila, 11 e 12 novembre 2025.Una due giorni interamente dedicata a ripercorrere le orme di Tarkovskij occuperà il Palazzetto dei Nobili nei pomeriggi e nelle serate dell’11 e del 12 novembre. Con una fitta presenza di ospiti, al L’Aquila Film Festival si approfondiranno la vita e la cinematografia del grande maestro Andrej Tarkovskij. E non solo. La giornata dell’11 novembre si aprirà alle ore 18.00, con la presentazione del volume “Tarkovskij in Italia. Cinema e luoghi di Andrej Tarkovskij” di Filippo Schillaci, artista, fotografo, autore, studioso di cinema.

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - "La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazioni regionali.Tra i temi affrontati, anche una maggiore tutela della figura del volontario.Tutto pronto per l'esercitazione della Protezione Civile abruzzese a Pescara, l'entusiasmo del direttore Maurizio Scelli.“Il Ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci ha chiesto la disponibilità delle Regioni per organizzare, nel 2026, tre esercitazioni della protezione civile a livello interregionale. L’Abruzzo si è candidato per ospitare questo importante evento nell’Italia centrale e la proposta è stata accolta. Ora si tratta di stabilire calendario, luogo e modalità, ma siamo pronti e la nostra Agenzia di Protezione Civile è immediatamente al lavoro per far sì che questo appuntamento abbia il giusto successo”.

MARSILIO NOMINATO COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE A CHIETI E BUCCHIANICO DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - "La nomina sarà attiva tra pochi giorni, non appena il decreto ministeriale sarà redatto e registrato.“Il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci mi ha autorizzato a comunicare ufficialmente di avermi chiesto la disponibilità di esercitare il ruolo di Commissario, come prevede la legge da poco approvata, per la ricostruzione a Chieti e Bucchianico, con i quartieri colpiti dal distesso idrogeologico”.

TRASFERITI GLI INTERNATI VIOLENTI. NARDELLA (CNPP-SPP): COSÌ FACENDO L'AMMINISTRAZIONE VA NEL VERSO GIUSTO

VASTO - "Avevano scaldato gli animi di tutti i poliziotti penitenziari di stanza al carcere di Vasto rendendo il clima lavorativo a dir poco teso, troppo teso per favorire un andamento lavorativo quanto più possibile normale.Stiamo parlando dei due internati che nel giro di 4 giorni hanno mandato all'ospedale ben 5 (se si ricomprende anche il sovrintendente aggredito in occasione del trasferimento di uno dei due) poliziotti penitenziari.

CARLO PANELLA PRESENTA IL "LIBRO NERO DI HAMAS" ALLA SOMS DI SPOLTORE

SPOLTORE - "Nel pomeriggio di venerdì 14 novembre 2025, dalle 18.45 le grandi questioni della politica e delle relazioni internazionali fanno tappa in Abruzzo e in particolare al Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso (Soms) di Spoltore (Pe), tempio della cultura regionale, in Piazza G. D'Albenzio, dove sarà ospite il giornalista e scrittore Carlo Panella che presenterà: "Il Libro Nero di Hamas", edito dalla Lindau editore, su "L'antisemitismo islamico e il miraggio dei due Stati" .
Carlo Panella già inviato in Iran, Israele e Medio Oriente, è autore di vari saggi sul fondamentalismo islamico e sulle jihad.

A VUELVO AL SUR ARRIVA LA POESIA DI VINCENZO COSTANTINO CINASKI

PESCARA - "Due giorni fra aperitivo e concerto, con in più laboratorio di scrittura poetica.Appuntamento sabato 15 e domenica 16 novembre.Gli incontri sono accompagnati dalla voce narrante di Matteo Laudadio.Poesia e musica, voce e pianoforte. Per la rassegna Vuelvo al Sur arriva Vincenzo Costantino Cinaski, accompagnato dai tasti di Mell Morcone, con due giorni di incontri. Il tutto accompagnato dalla voce narrante di Matteo Laudadio, che presenta questi appuntamenti, oltre ad aver già introdotto altri momenti di Vuelvo al Sur.

PESCARA: PROSEGUONO GLI EVENTI CULTURALI NELLA SCUOLA DI MUSICA MINUETTO

PESCARA - "Proseguono gli eventi culturali nella scuola di Musica Minuetto, in Viale Colonna a Pescara: lunedì 24 novembre alle 19, verrà presentato il libro di Emiliano Scenna (foto), Prima di dormire, con l'intervento del critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone.Emiliano Scenna ha 40 anni. Vive e lavora nella provincia di Pescara. Ha una laurea in lettere moderne ed è un insegnante. Per anni è stato attore di teatro. Prima di dormire è il suo primo romanzo scritto con Thomas Bernhard, Samuel Beckett, Louis-Ferdinand Céline, William Faulkner e László Krasznahorkai sul comodino. Così racconta la sua ultima fatica: "Un corpo disfatto in un letto d’ospedale, un uomo cieco, confuso, in bilico tra ricordi e allucinazioni.

"LÀ CI DAREM LA MANO". MILLENNIALS 2025 PROSEGUE CON I PIÙ CELEBRI DUETTI D'OPERA INTERPRETATI DA BENEDETTA PERROTTI E RICCARDO CRISANTE

PESCARA - "Mercoledì 12 novembre 2025, il soprano e il baritono saranno accompagnati dalla pianista Irina Gladilina nel concerto in programma nell'Auditorium del Conservatorio di Pescara.Mercoledì 12 novembre 2025, alle 17.30, Millennials 2025 prosegue con il recital dedicato alle arie d'opera che vedrà protagonisti il soprano Benedetta Perrotti e il baritono Riccardo Crisante, accompagnati al pianoforte da Irina Gladilina.Il biglietto di ingresso al concerto costa 5€ e si terrà nell'Auditorium del Conservatorio "Luisa D'Annunzio", in Viale Bovio a Pescara.Millennials, rassegna organizzata dalla Società del Teatro e della Musica "L. Barbara" in collaborazione con il Conservatorio "L. D'Annunzio", si articola in sei appuntamenti che porterrano sul palcoscenico giovani musicisti legati al nostro territorio per nascita, adozione o formazione.

OTTOBRE 2025: TEMPERATURE IN LINEA CON LE MEDIE STORICHE IN TUTTO L’ABRUZZO SECONDO OSSERVATE

L'AQUILA - "Ottobre 2025 si è concluso con temperature in linea con le medie storiche su tutto il territorio abruzzese. È quanto emerge dal bollettino climatologico mensile pubblicato dalla rubrica OsservaTE, un progetto dedicato all’analisi e alla divulgazione dei dati ambientali e climatici sull’Abruzzo.La temperatura media regionale registrata ad ottobre è stata di 11,47°C, con le seguenti anomalie rispetto ai periodi di riferimento:
⦁    -0,07°C rispetto alla media del trentennio 1961–1990
⦁    -0,70°C rispetto alla media del periodo 1991–2020
Il quadro complessivo conferma un mese di ottobre stabile, con valori di poco inferiori alle medie storiche.
Dall’analisi di dettaglio elaborata si evince che  nessuna provincia abruzzese, ad eccezione dell’Aquila, mostra scostamenti significativi rispetto alle medie storiche. Le anomalie più significative, rispetto al periodo 1991–2020, sono state:

FRANCAVILLA: "SECONDO APPUNTAMENTO PER LA KERMESSE CULTURALE INBIBLIOTECA- TRA VERSI, ANIMA E TELA"

FRANCAVILLA AL MARE - "Secondo appuntamento per la kermesse culturale InBiblioteca- Tra versi, anima e tela. Rassegna di parole, colori ed emozioni curata dal critico d'arte e letterario Massimo Pasqualone, nella Biblioteca Russo di Francavilla al Mare: venerdì 14 novembre alle 18, verrà presentato il libro di Antonio Sorella, I segreti della Mandragola, con l'introduzione di Roberta Testone. Il volume è il seguito della monografia Magia, lingua e commedia nel Machiavelli (Firenze, Olschki, 1990) ed è il frutto di ricerche trentennali.

COMUNE DI SPOLTORE, PERCORSI DI AUTONOMIA PER DISABILITÀ

PESCARA - "Il Comune di Spoltore (Pe), in qualità di ente capofila dell’ADS n. 16 Metropolitano, è stato ammesso al finanziamento nell'ambito del PNRR M5 C2 investimento 1.2 per l’intervento denominato “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. L'intervento, parte della Missione 5 Componente 2 del PNRR – Next Generation EU, ha ricevuto un importo pari a euro 715.000,00.L'Ente ha formalizzato il relativo accordo con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) in data 26 agosto 2022: nonostante la scadenza prevista per il progetto fosse fissata a giugno 2026, l'ADS n. 16 ha raggiunto e superato in anticipo tutti i target e le milestone previste dall’Unione Europea.

"LETTERA APERTA AL SINDACO DI SULMONA LUCA TIRABASSI SINDACO, CI PARLI DI CASE PENTE"

SULMONA - "Signor Sindaco, lei sa dove si trova Case Pente? Non consideri superflua o impertinente la domanda, perché da quando è Sindaco della città non lo abbiamo mai sentito pronunciare queste due parole. Orbene, Case Pente si trova nel territorio di Sulmona, vicino al cimitero comunale. Fino ad alcuni anni fa era un’area verde e i suoi campi erano pieni di alberi da frutta e di ulivi. Per questa ragione – come ha attestato il Parco nazionale della Maiella - era frequentata dall’Orso bruno marsicano per la sua alimentazione e costituiva un pezzo importante del suo corridoio faunistico tra lo stesso Parco e il PNALM.

"OLTRE AI DRONI SCOPERTO A SULMONA UN ALTRO MODO PER INTRODURRE TELEFONINI"

SULMONA - Nardella (Cnpp-Spp)- "uso dei telefonini? Forma di "tossicodipendenza" che non risparmia i detenuti". È giunta notizia del ritrovamento, alcuni giorni fa, presso il carcere di Sulmona, di 3 telefoni destinati in maniera fraudolenta ai detenuti. I dispositivi sono stati scoperti dagli addetti al casellario detenuti (alias magazzino) durante il controllo dei pacchi postali in arrivo al super carcere di via Lamaccio.

CARCERE, PEZZOPANE: "SINDACATI DENUNCIANO CARENZE AL MINORILE, CHIEDIAMO 3’ COMMISSIONE URGENTE E ODG IN CONSIGLIO COMUNALE"

L'AQUILA - "“Ma che sta succedendo all’ Istituto Penale per Minorenni “San Francesco” di L’Aquila?  - questo chiede alla giunta di destra l’on  Stefania Pezzopane consigliera comunale del Pd  prima firmataria di un ordine del giorno depositato in consiglio comunale sottoscritto anche da Stefano Albano e Stefano Palumbo - Gia’ in occasione della riapertura in pompa magna,  il 4 agosto i sindacati avevano richiamato l’ attenzione ai problemi concreti collegati alla riapertura, a partire dal personale, ma evidentemente non sono stati ascoltati.
Come  opposizione avevamo invitato  la destra euforica ad evitare l’approccio ideologico e propagandistico, ma ad affrontare più complessivamente la questione dell’ assistenza e del recupero oltre che della mera detenzione e repressione.

ITS AGROALIMENTARE A URBINO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DIGITALE. PROTAGONISTI DEL PROGETTO EUROPEO “DIGISTAINABILITY”, PRESSO L’UNIVERSITÀ “CARLO BO” DI URBINO

TERAMO - "Gli studenti dell’ITS Academy Agroalimentare di Teramo, che include una sede didattica anche ad Avezzano (presso l’Istituto “Arrigo Serpieri”), sono stati i partecipanti di rilievo presso l’Università di Urbino “Carlo Bo”. L'evento si è svolto nel quadro del progetto europeo Erasmus+ “Digistainability”, focalizzato sulla promozione della sostenibilità digitale e sullo sviluppo di competenze avanzate nel settore del marketing agroalimentare.

"ANCHE LA PRIMA DI STAGIONE AL TEATRO MARIA CANIGLIA DI SULMONA, CON "LA VEDOVA SCALTRA" DI CARLO GOLDONI È STATA UN GRANDISSIMO SUCCESSO"

SULMONA - "Anche la prima di stagione al Teatro Maria Caniglia di Sulmona, con "La vedova scaltra" di Carlo Goldoni è stata un grandissimo successo, coronata da un meraviglioso tutto esaurito. È stato emozionante vedervi tornare a teatro con tanto calore e affetto.In fondo, ritrovarsi a teatro significa molto più che assistere a uno spettacolo: è un atto collettivo di appartenenza, un modo per riconoscersi come comunità viva che condivide emozioni, pensieri e bellezza nello stesso respiro.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina