News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"
AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
sabato 15 novembre 2025
ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI: INCONTRO TECNICO PER LA MAPPATURA DELLE AREE PRODUTTIVE LOCALI DI MARTINSICURO
MARTINSICURO - "Mercoledì 19 novembre 2025 – ore 18:00, Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro,Il Comune di Martinsicuro, in collaborazione con ANCI Abruzzo, invita i proprietari delle aree produttive - industriali site nel territorio, imprese, professionisti ed associazioni di categoria, cittadinanza interessata ed amministratori (VEDILO CON MASSIMO SE VA BENE O SI DEVE MODIFICARE QLC) all’incontro tecnico “Attrazione degli Investimenti”, iniziativa collegata al portale governativo Invest In Italy, che si terrà mercoledì 19 novembre 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare in Via A. Moro 32/A.
"PENSIONATI IN PIAZZA DAL 17 AL 21 NOVEMBRE PER UN PAESE PIÙ GIUSTO"
L'AQUILA - "Lo SPI, il sindacato dei pensionati della CGIL, ha promosso una settimana di mobilitazione diffusa a livello nazionale per contrastare le scelte economiche del Governo e per rivendicare: aumenti delle pensioni in linea con il costo reale della vita; ampliamento della quattordicesima mensilità; un sistema fiscale più giusto. I pensionati, infatti, pagano più tasse rispetto agli altri cittadini e alle rendite finanziarie.
Lo SPI–CGIL non condivide la Legge di Bilancio approvata dal Governo e in discussione al Parlamento poiché va nella direzione di un aumento della spesa militare a discapito di quelle per la Sanità, l’Istruzione, il Sociale e il Welfare.
Lo SPI–CGIL non condivide la Legge di Bilancio approvata dal Governo e in discussione al Parlamento poiché va nella direzione di un aumento della spesa militare a discapito di quelle per la Sanità, l’Istruzione, il Sociale e il Welfare.
"PROLUNGATA LA MOSTRA DI ALBINO MORO "LETTERE D'AMORE DAL SAHARA"
TORREVECCHIA TEATINA - "Tante le richieste che hanno indotto gli organizzatori a prolungare la mostra di Albino Moro "Lettere d'amore dal Sahara" che si tiene presso il Museo della Lettera d'Amore di Torrevecchia Teatina. Catalogo a cura di Antonio Gasbarrini e Roberta Villini. Orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 9 e 30 alle 11 e 30.Albino Moro nasce a Collelongo (AQ) il 2 novembre del 1941. Nel 1950 si trasferisce ad Avezzano (AQ) dove segue gli studi primari e poi quelli presso l’Istituto Tecnico per Geometri. Nel 1961 consegue il diploma di Geometra.
"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"
AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto realmente accaduto nelle ultime 24 ore di vita di mia madre. Andrò avanti senza paura e con il solo scopo di giungere alla verità sul decesso di una donna che stava bene fino al giorno prima della sua inspiegabile e inaccettabile morte". La denuncia arriva da Francesco Capozza, commentando l'apertura di un'inchiesta sul decesso della madre 75enne, avvenuto lo scorso giugno all'ospedale di Avezzano dopo diverse ore in barella. Un procedimento nato proprio da un esposto dell'uomo che accusa il nosocomio abruzzese di malasanità.
CAPITANERIE DI PORTO – GUARDIA COSTIERA: MARSILIO AD ORTONA AL CONVEGNO PER I 160 ANNI
ORTONA -"Il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha partecipato, ieri pomeriggio, ad Ortona, all’incontro dedicato al tema “Evoluzione dei compiti del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera nei suoi 160 anni di storia e scenari futuri”.L’iniziativa, promossa dal Propeller Club – Abruzzo Port of Ortona con il patrocinio del Comune di Ortona e della Guardia Costiera, ha riunito rappresentanti istituzionali, accademici ed esperti del settore marittimo e logistico per analizzare le prospettive del comparto e celebrare la lunga storia del Corpo.
TRE ALLORI DI CAMPIONE REGIONALE FCI ABRUZZO DI CICLOCROSS PER LA PRO LIFE RACING TEAM CON ZIMARINO, VALLOSCURO E CINALLI
ROCCARASO - "Il Pro Life Racing Team continua a raccogliere successi e piazzamenti di prestigio, non solo in Abruzzo ma anche nelle regioni del Centro Italia.Un banco di prova importante si è presentato a Pizzalto di Roccaraso, con la due giorni di ciclocross abbinata all’Adriatico Cross Tour e al Memorial Adelio Di Natale, occasione per confrontarsi con alcuni dei migliori specialisti amatoriali a livello nazionale.
venerdì 14 novembre 2025
PORTONI APERTI, DOMANI LA DEGUSTAZIONE ITINERANTE PROMOSSA DAL SESTIERE PORTA BONOMINI
SULMONA - "Andrà in scena domani, sabato 15 novembre, Portoni Aperti, la nuova iniziativa promossa dal Sestiere Porta Bonomini. A partire dalle 16:00 sarà possibile passeggiare per via Ercole Ciofano lasciandosi accogliere dai portoni principali della strada aperti per l’occasione, degustando prodotti tipici del territorio. Un primo momento, dalle 16:00 alle 18:00 sarà dedicato ai più piccoli, con attività ludiche e ricreative per i bambini e famiglie; dalle 18:00 invece, la giornata prosegue con musica live a cura di Massimo Domenicano Trio, con Massimo Domenicano, Danilo Avolio e Antonio Frangiosa.
ERIKA ALESSANDRINI (M5S): "TRANSIZIONE 5.0, LA DESTRA PRENDE IN GIRO LE IMPRESE E METTE IN GINOCCHIO L'ABRUZZO"
PESCARA - «È gravissimo e inaccettabile quanto sta accadendo al Piano “Transizione 5.0”. Il Governo Meloni, con il decreto del 6 novembre 2025 firmato dal Ministro Adolfo Urso, ha comunicato l’esaurimento della copertura finanziaria dopo aver ridotto da 6,3 miliardi a 2,5 miliardi la dotazione effettivamente disponibile. Hanno illuso migliaia di imprese, le hanno spinte a investire, firmare contratti, assumere impegni, e oggi le lasciano appese a una ricevuta di “indisponibilità delle risorse”.
DI MARCO: "SUI LAVORI ALL'OSPEDALE DI POPOLI TERME STO ESERCITANDO UN DIRITTO E UN DOVERE ISTITUZIONALE. DOPO 24 PEC SENZA RISPOSTA, FINALMENTE LA ASL VERIFICA IL CANTIERE. ORA SERVONO TRASPARENZA, TEMPI CERTI E RESPONSABILITÀ"
PESCARA - "Non è pensabile che un cantiere importante e sensibile come quello dell'ospedale di Popoli Terme proceda a passo di lumaca, costringendo l'utenza ad attese e disagi. Il cantiere dell'ospedale di Popoli è fermo al 30%. Con la segnalazione del 22 luglio scorso chiedevo risposte tecniche chiare che non sono arrivate, nonostante la risoluzione approvata all'unanimità in Commissione il 22 luglio. Il sostegno iniziale del Consiglio regionale lasciava pensare a tempi rapidi, invece siamo ad ottobre e i lavori sono ancora bloccati, con episodi assurdi come l'accensione di un gioco dentro il presidio ospedaliero.
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ABRUZZO LA GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
ROMA - "Il 15 novembre l'Azienda metterà a disposizione 13 mezzi per il trasporto dei prodotti alimentari raccolti.Poste Italiane sostiene anche in Abruzzo la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, in programma domani 15 novembre, con una flotta di 13 mezzi aziendali a basse emissioni per il trasporto degli alimenti raccolti nei supermercati aderenti. Con quest'iniziativa il Gruppo conferma il forte impegno sociale, in linea con i valori di sostenibilità, inclusione e vicinanza alle comunità che da sempre ne ispirano l'azione.
"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Cinema Teatro Zambra di Ortona (Ch) ospiterà un'intera giornata di eventi e riflessioni incentrata sullo spettacolo "Tutto troppo".Il programma completo dell'iniziativa è stato presentato ufficialmente questa mattina ed è frutto della collaborazione tra l'impresa Unaltroteatro e l'ATS Unite Si Può, ed è stato promosso nell'ambito del Piano Sociale Distrettuale 2023-2025 n.10 "Ortonese" per i servizi di Empowerment femminile e Contrasto alla Violenza di genere e infanzia.
DIFFUSI DALLA REGIONE ABRUZZO I DATI PROVVISORI ISTAT SUI FLUSSI TURISTICI. GIULIANOVA MIGLIORA LE PERFORMANCE E REGISTRA 572.373 PRESENZE. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN RISULTATO DI CUI SIAMO ORGOGLIOSI E CHE PREMIA L’IMPEGNO DI TANTI”
GIULIANOVA - "La Regione Abruzzo ha diffuso in queste ore i dati provvisori relativi ai flussi turistici registrati nei comuni. Tra Gennaio e Settembre 2025 la Città di Giulianova ha potuto contare su 572.373 presenze. Rispetto al 2019, quando furono 490:000, l’incremento è pari a 80.000 unità. La ricaduta finanziaria sul territorio, ovvero l’indotto calcolato in base alla spesa giornaliera media pro capite, è stimata con un incremento annuo di otto milioni di euro. Sono, nell’ordine, Germania, Svizzera e Francia i primi tre Paesi di provenienza dei turisti stranieri. Gli italiani sono stati principalmente laziali e, a seguire, lombardi, abruzzesi, emiliani e veneti. Oltre il 50% dei visitatori ha scelto di soggiornare in albergo, confermando la cospicua incidenza di presenze con capacità di spesa medio-alta.
SERVIZIO 118, PIANO ASL 1 ABRUZZO PER RINNOVO MACCHINE: PREVISTO ACQUISTO FINO A 14 AMBULANZE, UNA CONSEGNATA OGGI. LE GARE, GIÂ AVVIATE, VERRANNO ESPLETATE IN 2-4 MESI
L’AQUILA -"14 nuove ambulanze, di cui una consegnata oggi, oltre a 7 auto mediche, due disponibili da subito: è questo, in sintesi, il piano, già in via di attuazione, varato dalla Direzione strategica della Asl 1 Abruzzo per l’ampio rinnovo del parco dei mezzi del 118 e di altre attività mediche.Il Manager Paolo Costanzi, insediatosi il primo settembre scorso, ha posto tra le massime priorità la questione dello svecchiamento delle ambulanze 118, avviando le procedure per le gare d’appalto che, nel giro di 2-4 mesi, consentiranno di disporre di nuovi mezzi.
ASSEMBLEA DI CONFAGRICOLTURA L’AQUILA, PARTECIPAZIONE RECORD E UN SEGNALE CHIARO ALLE ISTITUZIONI
L'AQUILA - "L’assemblea dei soci di Confagricoltura L’Aquila, svoltasi il 12 novembre all’Hotel Canadian, ha registrato una partecipazione straordinaria, con una sala gremita di agricoltori, allevatori, imprenditori, tecnici e rappresentanti istituzionali. Una presenza così ampia ha confermato la necessità di un confronto immediato sulle principali criticità che oggi attraversano il settore, a partire dalla PAC, dalla gestione del rischio e dalla crescente pressione burocratica.
PREMIO D’ORAZIO, PREMIATA A CHIETI L’EDITRICE E GIORNALISTA AQUILANA ALESSANDRA PROSPERO
CHIETI - "L’impegno per la diffusione della cultura e il lavoro editoriale al centro del premio assegnato all’autrice e fondatrice di Daimon Edizioni.Si è svolta ieri, presso il prestigioso Gran Caffè Vittoria di Chieti, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio Roberto D’Orazio, riconoscimento dedicato alla memoria dell’imprenditore teatino Roberto D’Orazio e destinato a figure che si sono distinte per impegno imprenditoriale, culturale, artistico e sociale.
GIOVANNI CAVALLARI (ABRUZZO INSIEME) “LA POLITICA DEGLI SLOGAN NON BASTA: L’ABRUZZO ATTENDE RISPOSTE, NON ATTACCHI PERSONALI”
L'AQUILA - "La maggioranza e l’Assessore Magnacca avrebbero potuto individuare un migliore difensore d’ufficio, anziché affidarsi alla verve polemica della consigliera regionale Marilena Rossi. Le sue dichiarazioni suscitano più sorrisi che riflessioni, soprattutto quando tenta di impartire lezioni di buon governo senza aver mai maturato un solo giorno di esperienza amministrativa diretta.
SULMONA: "UNA PARTE SEMPRE PIÙ VASTA DELLA CITTADINANZA SI STA RIBELLANDO PER LE CARTELLE DI PAGAMENTO RECAPITATE DALLA ASL 1 ABRUZZO RELATIVE A PRESTAZIONI GIÀ SALDATE O COPERTE DA ESENZIONE"
SULMONA - "Una protesta crescente, fatta di rabbia e smarrimento, che coinvolge famiglie, anziani e persone fragili, improvvisamente chiamati a rispondere di errori amministrativi non imputabili a loro.Di fronte a un disagio così evidente, ci saremmo aspettati un intervento immediato e deciso da parte dell’amministrazionecomunale. E invece, silenzio. Per questo motivo, come capogruppo del Partito Democratico, ho inoltrato, ormai più di dieci giorni fa, al sindaco Tirabassi, una richiesta formale e urgente per convocare un tavolo istituzionale con: i capigruppo consiliari, un rappresentante della ASL 1 Abruzzo, il Tribunale per i Diritti del Malato, le tre consigliere regionali del territorio.
ABRUZZO CONNESSO: LA REGIONAL AREA NETWORK” MARTEDÌ A L’AQUILA. OPPORTUNITÀ E BENEFICI DELLA NUOVA INFRASTRUTTURA DIGITALE AD ALTE PRESTAZIONI FINANZIATA DAL FESR
L'AQUILA - "Si terrà martedì 18 novembre, alle ore 10.00, nella Sala Ipogea del Consiglio Regionale dell’Abruzzo a L’Aquila, l’evento “Abruzzo connesso: la Regional Area Network”, dedicato alla presentazione della nuova infrastruttura di connettività pubblica realizzata con il sostegno del Programma Regionale FESR Abruzzo 2021-2027.All’incontro interverranno il Presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, l’Assessore all’Informatica, Mario Quaglieri e i Commissari Straordinari per la Ricostruzione Sisma 2016 e 2009, Guido Castelli e Mario Fiorentino, insieme ai rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di Infratel Italia S.p.A. e dell’ANCI Abruzzo.
TAGLIACOZZO OSPITA L’ASSEMBLEA INTERREGIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
TAGLIACOZZO - "Sabato 15 novembre, la città di Tagliacozzo, che è stata inclusa nella prestigiosa associazione de “I Borghi più belli d’Italia” fin dal 2004, ospiterà l’Assemblea che raduna i comuni aderenti d’Abruzzo e Molise.“I Borghi più belli d’Italia” nascono nel 2002 all’interno della Consulta del Turismo dell’Associazione nazionale dei comuni italiani (ANCI di cui, in questi giorni, si è svolta a Bologna l’assemblea nazionale), allo scopo di valorizzare e promuovere il grande patrimonio di storia, arte, cultura e paesaggi presente nei piccoli centri italiani.
PAESI NARRANTI ARRIVA A PRATOLA PELIGNA
PRATOLA - "Progetto valorizzazione territori, mercoledì prossimo 19 novembre tappa nel nostro comune Paesi Narranti arriva a Pratola Peligna.Il 19 novembre prossimo, la nostra comunità sarà protagonista di una nuova tappa del progetto promosso dalla Cooperativa Il Bosso e finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito di un bando dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.Dopo le esperienze nei paesi del Gran Sasso, Paesi Narranti approda nella Valle Peligna per raccontare, attraverso le voci e le immagini delle sue comunità, la vita dei paesi e la forza dei legami che li tengono vivi.
L'AQUILA: SESSIONE FORMATIVA ORGANIZZATA DALLA CIDA ABRUZZESE
L'AQUILA - "Lo scorso 4 novembre, nell’edificio Alan Turing, nel polo accademico di Coppito dell’Università dell’Aquila, si è tenuta una sessione formativa organizzata dalla CIDA abruzzese, nell’ambito del programma di collaborazione con gli atenei regionali, attraverso “Le pillole di Conoscenza Manageriale”. Questa volta si è trattato di predisposizione del curriculum personale e professionale, di analisi delle posizioni di lavoro richieste dalle aziende e, soprattutto, della dinamica dell’intervista di lavoro.
Hanno partecipato circa trenta studenti di ingegneria, economia, scienze dell’educazione e della formazione, medicina, biotecnologie mediche e farmaceutiche, scienze delle professioni sanitarie e tecniche diagnostiche ed informatica.
Hanno partecipato circa trenta studenti di ingegneria, economia, scienze dell’educazione e della formazione, medicina, biotecnologie mediche e farmaceutiche, scienze delle professioni sanitarie e tecniche diagnostiche ed informatica.
DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE DELLA ASL 1 ABRUZZO PER LA GIORNATA REGIONALE A TEMA DEL 17 NOVEMBRE
L'AQUILA - "Per la prevenzione delle dipendenze patologiche, in occasione della quarta giornata regionale a tema, che si celebrerà il 17 novembre, i tre Serd della Asl1 Abruzzo saranno in campo con molteplici iniziative su tutto il territorio.Area Marsica:Ad Avezzano, martedì 18 novembre, dalle ore 15.15 alle ore 16.45, presso la Casa Circondariale di Avezzano si terrà un incontro informativo con i detenuti durante il quale saranno proiettati video didattici relativi ai meccanismi neurobiologici, i rischi e i danni correlati alle dipendenze patologiche, con attivazione di un dibattito finale. Obiettivi: promuovere una maggiore consapevolezza sui comportamenti disfunzionali, stimolare confronti e riflessioni critiche.
ADI, TAGLIERI (M5S): "ASL 02 IN GRAVE RITARDO NEI PAGAMENTI, CAMBIA LE REGOLE E METTE A RISCHIO STIPENDI E SERVIZI"
L'AQUILA - “Da mesi gli operatori dell’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) che lavorano per conto della Asl 02 Lanciano-Vasto-Chieti non ricevono i pagamenti per le prestazioni effettuate. È una situazione inaccettabile che si protrae ormai da maggio e che sta generando enormi difficoltà economiche e organizzative a chi garantisce ogni giorno un servizio pubblico essenziale”. La denuncia arriva da Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Consiglio regionale dell’Abruzzo.
GAGLIANO ATERNO CELEBRA UN TURISMO RESPONSABILE ED INCLUSIVO, NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE E DI CHI ABITA I LUOGHI
GAGLIANO ATERNO - "Due sono gli obiettivi che animano la tappa conclusiva della 17ª edizione del Festival IT.A.CÀ – Turismo Responsabile 2025, in programma a Gagliano Aterno (AQ), nel cuore del Parco Naturale Regionale Sirente Velino: mostrare e celebrare il lavoro lungimirante già compiuto dalla comunità per rendere il territorio una destinazione di turismo responsabile e sostenibile;
incoraggiare e promuovere nuove iniziative capaci di accrescere la conoscenza e l’attrattività di Gagliano Aterno, esempio virtuoso di rigenerazione sociale e culturale.
incoraggiare e promuovere nuove iniziative capaci di accrescere la conoscenza e l’attrattività di Gagliano Aterno, esempio virtuoso di rigenerazione sociale e culturale.
CANTIERE MEDITERRANEO, VALENTINA DI LUDOVICO PRESENTA "ASIMMETRIE DEI GIORNI PARI"
PESCARA - "Il romanzo “Asimmetrie dei giorni pari” (Bertoni Editore) dell'abruzzese Valentina Di Ludovico sarà al Cantiere Mediterraneo domenica 16 novembre alle ore 16.00 nell'Auditorium Petruzzi di Pescara. Dialoga con l'autrice Anthony Caruana.Il romanzo segna un’importante riflessione sui temi della salute mentale e della resilienza, centrali nel lavoro e nell'attività letteraria dell'autrice.
CASTELNUOVO VOMANO SI RIMETTE IN MOTO PER IL 21°TROFEO DI CORSA SU STRADA E CON UN TRACCIATO TUTTO NUOVO
CASTELNUOVO VOMANO - "A Castelnuovo Vomano, quando si parla di podismo-atletica leggera, il riferimento d'obbligo è la Podistica New Castle. La società si distingue per un'intensa attività che la porta a partecipare a gare in tutta Italia e all'estero, senza tralasciare l'impegno organizzativo in casa.
giovedì 13 novembre 2025
ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE DI SULMONA – APERTURE STRAORDINARIE – 15 NOVEMBRE 2025 DEPOSITO DEL MEMORIALE DELLA RESISTENZA
SULMONA - "Sabato 15 novembre, alle ore 16,30, presso la Sezione di Sulmona dell’Archivio di Stato dell’Aquila, l’Associazione Nazionale ex Combattenti del Gruppo Patrioti della Maiella Sezione di Sulmona e Valle Peligna, rappresentata dall’Avv. Lando Sciuba, depositerà, nell’ambito di un evento pubblico, una raccolta di studi dattiloscritti, copie di documenti, estratti da volumi e volumi che ricostruiscono i profili biografici di civili e militari che hanno contribuito, con la loro attività, alla Resistenza nella Valle Peligna. La consegna del Memoriale ha la finalità di rendere fruibile agli studiosi un materiale così prezioso per la memoria storica del territorio. Sono stati invitati a intervenire con contributi scientifici lo storico Walter Cavalieri e la direttrice dell’Archivio di Stato di Chieti, che illustrerà al pubblico l’Archivio della Brigata Maiella conservato presso lo stesso istituto.
LIRIS (FDI): "LEGGE DI BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. L’ITALIA TORNA AD ESSERE FORTE E CREDIBILE"
ROMA - “La Legge di Bilancio approvata dal Governo Meloni conferma la serietà e la coerenza degli impegni presi con gli Italiani. Una manovra che sostiene chi lavora e chi produce, contribuendo alla crescita del Paese e mettendo al centro famiglie, lavoratori e imprese.Dopo anni di immobilismo, con Fratelli d’Italia il potere d’acquisto torna a crescere e il lavoro viene finalmente valorizzato. Essere stato nominato per il quarto anno consecutivo relatore della manovra é per me un grande onore, ma anche e soprattutto una grande responsabilità: ringrazio il mio partito per la fiducia riposta.
MARATONA DELLA PACE: IL PRESIDENTE MARSILIO INTERVIENE ALL’ASSEMBLEA CONCLUSIVA A CHIETI
CHIETI - "Si è conclusa, questa mattina, a Chieti, nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pomilio – Galiani – De Sterlich”, la tappa finale della “Maratona della Pace”, iniziativa promossa dalla CISL e sostenuta attivamente dalla CISL AbruzzoMolise.L’evento ha rappresentato il momento conclusivo di un percorso interregionale iniziato nei giorni scorsi tra Abruzzo e Molise, un “passaggio di testimone” ideale che ha voluto ribadire il valore della partecipazione, della solidarietà e del dialogo come strumenti fondamentali per costruire percorsi di pace duraturi.
SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA
PESCARA - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, la nuova risonanza magnetica 1,5 Tesla nella UOC di Radiologia del Presidio Ospedaliero di Pescara.Alla cerimonia hanno partecipato il direttore generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli, rappresentanti della Direzione Strategica, autorità civili e sanitarie del territorio e il personale sanitario e tecnico dell’UOC Radiologia.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)



.jpeg)










