ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOPO ANNI DI INATTIVITÀ, L’ASSOCIAZIONE “IL MURETTO” TORNA A VIVERE: NUOVI VOLTI, NUOVE IDEE E TANTA VOGLIA DI FARE

PETTORANO SUL GIZIO - " Un gruppo di giovani del paese ha deciso di raccogliere il testimone del precedente direttivo e dare nuova linf...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 8 novembre 2025

PESCARA: "SULLE CONDIZIONI DEL MERCATO ITTICO, LA FIADEL, SINDACATO AUTONOMO OPERANTE IN AMBIENTE SPA INFORMA CHE NELLA GIORNATA DEL 6 NOVEMBRE SI È SVOLTO UN SOPRALLUOGO CONGIUNTO PRESSO LA STRUTTURA"

PESCARA - "In seguito all'appello rivolto al Sindaco Carlo Masci e alla segnalazione pubblica del 5 novembre sulle condizioni del mercato ittico, la Fiadel, sindacato autonomo operante in Ambiente spa informa che nella giornata del 6 novembre si è svolto un sopralluogo congiunto presso la struttura.All'incontro hanno preso parte i rappresentanti di Ambiente spa, gli assessori Cristian Orta e Zaira Zamparelli, nonchè gli operatori mercatali, al fine di individuare soluzioni immediate ed efficaci.

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma domenica 16 novembre 2025. L'evento, promosso dalla Caritas Diocesana, è incentrato sul tema scelto da Papa Leone XIV, tratto dal Salmo 71: «Sei tu, mio Signore, la mia speranza» (Sal 71,5).Il Messaggio del Santo Padre ricorda che la speranza, in mezzo alle prove della vita, è animata dalla certezza dell'amore di Dio, riversato nei cuori dallo Spirito Santo. L'invito è quello di tornare a porre in Dio la nostra speranza, per essere segno credibile di amore e consolazione verso quanti vivono la povertà.

ALBERTO BAGNAI, (PRESIDENTE COMITATO SCIENTIFICO A/SIMMETRIE): “SI APRE 14° EDIZIONE CONFERENZA ‘EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA’, QUI E’ NATO ‘SOVRANISMO’”

MONTESILVANO - “E’ un’emozione rivolgersi a questa platea, un’emozione che si ripete da quattordici anni. In questa sala, su questo palco, ha preso coscienza e consistenza scientifica quel movimento che viene impropriamente chiamato ‘sovranismo’. Questo è, da quattordici anni, il più importante laboratorio di elaborazione politica del nostro Paese”, ha dichiarato il presidente del comitato scientifico di a/simmetrie, Alberto Bagnai,

DOPO ANNI DI INATTIVITÀ, L’ASSOCIAZIONE “IL MURETTO” TORNA A VIVERE: NUOVI VOLTI, NUOVE IDEE E TANTA VOGLIA DI FARE

PETTORANO SUL GIZIO - "Un gruppo di giovani del paese ha deciso di raccogliere il testimone del precedente direttivo e dare nuova linfa a una realtà che per anni ha rappresentato un punto di riferimento sociale e culturale per la comunità. Il nuovo direttivo, composto da ragazzi e ragazze del territorio, ha già iniziato a lavorare con entusiasmo per far ripartire le attività e riportare in vita lo spirito originario del “Muretto”, avendo un occhio di riguardo all’inclusione sociale e alla partecipazione di tutti.

AL FLA DI PESCARA "ZONA 3", IL NUOVO LIBRO DEL GIORNALISTA LUCA POMPEI

PESCARA - "C’è stato un tempo in cui l’Abruzzo non era soltanto una terra di monti e di pastori, ma anche di recinti e di filo spinato. Durante la seconda guerra mondiale, infatti, decine di campi di concentramento furono allestiti tra i paesi e le vallate della regione, trasformando luoghi quotidiani in spazi di prigionia e di attesa."Zona 3" il nuovo libro del giornalista Luca Pompei, con prefazione di Giuseppe Lorentini, ricostruisce questa storia dimenticata, seguendo le tracce di uomini e donne che vissero la sospensione e l’incertezza di quei giorni. Non eroi o generali, ma persone comuni, finite in una geografia di sorveglianza e di silenzi.

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - "Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio sarà al centro del convegno “Diritti in cammino: da Saman al progetto On the Road”, in programma martedì 11 novembre 2025 alle ore 9.30 presso il Cinema Pacifico di Sulmona.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla Vicepresidente vicaria del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Marianna Scoccia, è organizzata dall’Associazione Medea Odv, presieduta da Francesco Longobardi, in collaborazione con istituzioni, scuole e realtà associative del territorio.
A moderare i lavori sarà Celeste Acquafredda, giornalista del TG3 Abruzzo.

"I COLORI DELL'AUTUNNO: SCORCI DEL TERRITORIO DI ELICE" PER LA TERZA EDIZIONE DI FELICEMENTE IN ARTE

PESCARA - "L'atteso appuntamento con l'arte e la cultura torna ad Elice (PE) con la terza edizione di “Felicemente in Arte”, in programma per domani domenica 9 novembre. Quest'anno, la manifestazione si focalizzerà sul tema suggestivo de "I Colori dell'Autunno: scorci del territorio di Elice", invitando gli artisti a interpretare le atmosfere e le sfumature della stagione che caratterizzano il borgo.

DOMENICA 9 NOVEMBRE A CASTEL DI SANGRO IL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA ACCENDE L’ULTIMA SFIDA DEL CORRI MARSICA UISP

CASTEL DI SANGRO - "Negli ambienti del sodalizio Alto Sangro Zero Gravity c’è già un certo fermento per mettere finalmente all’opera la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza – T.A.P. Race, in programma domenica 9 novembre a Castel di Sangro.Anche quest’anno la manifestazione propone due percorsi distinti: uno short trail di 15 chilometri e un trail lungo di 25 chilometri, pensati per atleti esperti e appassionati della corsa in montagna.

venerdì 7 novembre 2025

LIONS CLUB SULMONA: "UNO SGUARDO DIVERSO SU UN MONDO CHE CAMBIA" DI STEFANO SILVIO DRAGANI

SULMONA VIDEO - "Uno sguardo alla politica internazionale contemporanea, con particolare attenzione alla situazione ucraina e mediorientale, per riaffermare valori universali quali giustizia, rispetto e fratellanza.

IN PREPARAZIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE – EVENTO SALOTTO CULTURALE DEL 12 NOVEMBRE 2025

TERAMO - "Il CRP Salotto Culturale di Teramo, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Provincia di Teramo, organizza mercoledì 12 novembre 2025 alle ore 18:15, presso la Sala Annunziata in via Nicola Palma 31, un incontro aperto alla cittadinanza dedicato alla sensibilizzazione e alla riflessione sul tema della violenza di genere.L'evento, in preparazione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, si propone di offrire uno spazio di ascolto, confronto e approfondimento sulle dinamiche dei rapporti uomo/donna, ieri e oggi. La serata sarà arricchita dalla performance teatrale "Trentadue anni. Trentadue colpi", monologo scritto da Leandro Di Donato e interpretato da Laura Margherita Di Marco, in collaborazione con la compagnia "I Merli Bianchi".

LA SEZIONE DI L'AQUILA DEL CLUB ALPINO ITALIANO CELEBRA I 100 ANNI DEL SOCIO VITTORIO AGNELLI

L'AQUILA - "La Sezione dell’Aquila del Club Alpino Italiano è orgogliosa di celebrare un traguardo straordinario: sabato 8 novembre il socio Vittorio Agnelli compie 100 anni.Figura storica e autentico pilastro della Sezione alla quale è iscritto da 78 anni , Vittorio Agnelli rappresenta un esempio di dedizione, passione e amore per la montagna. La sua lunga appartenenza al CAI, costellata da anni di impegno attivo nelle attività sociali ed escursionistiche, incarna i valori più autentici dell’alpinismo e dello spirito associativo aquilano.

SANITÀ: "MARSILIO, NESSUNA INTERRUZIONE NELLE TERAPIE ALLA ASL DI LANCIANO-VASTO-CHIETI. GARANTITA LA CONTINUITÀ NELLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ONCOLOGICI"

PESCARA - "Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questa mattina, a Pescara, in Regione, affiancato dall’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, dal direttore generale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, Mauro Palmieri, e da Beatrice Borghese, direttore amministrativo della stessa Asl, Raffaele Di Nardo, direttore sanitario Asl, e Nicola D'Ostilio, direttore F.F. di Oncologia nei presidi ospedalieri di Lanciano e Vasto, ha fatto il punto sulla vicenda dell’approvvigionamento dei farmaci oncologici alla ASL2 Abruzzo.

L’AQUILA OSPITA LA WINTER EDITION DI CARTOONS ON THE BAY. MARTEDÌ LA PRESENTAZIONE UFFICIALE ALL’EMICICLO A L’AQUILA CON MARSILIO, SANTANGELO E MONTI BUZZETTI

L'AQUILA - "Rai Com e Regione Abruzzo presentano ufficialmente la Winter Edition di Cartoons on the Bay, lo storico festival internazionale dell’animazione, della transmedialità e dei contenuti per ragazzi.La conferenza stampa si terrà martedì 11 novembre 2025, alle ore 10.30, nella Sala Fabiani del Consiglio Regionale (Palazzo dell’Emiciclo – Via Michele Iacobucci, 4 – L’Aquila).
All’incontro interverranno:
Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo
Adriano Monti Buzzetti, Direttore Artistico Cartoons on the Bay

ABRUZZO: ALI A MACERATA PER L'INCONTRO DEL BANCO FARMACEUTICO

L'AQUILA - "Si può calcolare che questi farmaci abbiano aiutato oltre 300 mila persone".  Lo ha dichiarato a LaPresse,  Paolo Cerasoli, portavoce dell'Associazione latino-americana in Italia (Ali), con sede in Abruzzo, riferendosi all'attività di raccolta, predisposizione e invio di farmaci, medicine e apparecchiature medicali per destinarli ai Paesi che ne hanno più bisogno. Sabato, Cerasoli interverrà a Civitanova Marche, all'incontro organizzato dal Banco farmaceutico intitolato 'Donare a chi ha bisogno, custodendo risorse preziose' che si terrà alle ore 18 presso la sala consiliare di palazzo del Municipio in via XX Settembre. 

IL PRESIDENTE NAZIONALE DI CONFARTIGIANATO IN VISITA A CHIETI: PRIMA L’INCONTRO DA ACADEMY FORME, POI IL TAGLIO DEL NASTRO DEL CHOCOFESTIVAL

CHIETI - Granelli: “Gli artigiani, con la loro resilienza, tengono accese le comunità e valorizzano il made in Italy in modo inimitabile”. Il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, è stato oggi in visita a Chieti per una doppia tappa istituzionale: prima un incontro nella sede di Academy ForMe, la scuola di formazione di Confartigianato Chieti L’Aquila, e a seguire il taglio del nastro della sedicesima edizione del Chocofestival. L’evento, che animerà il centro storico di Chieti da oggi fino a domenica, è promosso da Confartigianato Chieti L’Aquila con il patrocinio del Comune di Chieti e il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara.

ELEZIONI BORGO SAN PANFILO: ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO, FILIPPO FICORILLI CONFERMATO CAPITANO

SULMONA- "Si sono svolte il 2 novembre le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali dell’APS-ETS Borgo San Panfilo per il triennio 2026-2028. Confermato nel ruolo di Capitano Filippo Ficorilli, affiancato da Antonino Diana, confermato rispetto al consiglio direttivo uscente, e da Mario Liberale, entrambi con la carica di Vicecapitano. A completare l’Organo d’Amministrazione, in qualità di consiglieri, ci saranno Federica Carità, a cui si aggiunge la nomina a Tesoriere, Lorenzo Marsicola, a cui si aggiunge la nomina a Segretario, Giulia Ciampa, alla prima esperienza in questo ruolo, Gianna De Fanis, Ettore Pagliaro e Matteo Scelli, anche lui alla prima esperienza.

A NAVELLI DOPPIO APPUNTAMENTO NEL SEGNO DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - "Giornata di studi e concerto di fine raccolto per chiudere il mese dedicato allo zafferano. La doppia iniziativa prenderà il via a Navelli, patria dell’oro rosso d’Abruzzo, a partire da domani sabato 8 novembre, nella sede municipale, per la giornata di studi: raccontare lo zafferano e il suo territorio. La manifestazione giunta alla seconda edizione prevede interventi di esperti del settore e personalità del mondo accademico. A seguire, per domenica 9 novembre, a partire dalle 17 e sempre a Navelli incontro pubblico per rinnovare il gemellaggio tra il centro dell’aquilano e Fano Adriano (TE) seguito dal concerto della band “Music Together” complesso che unisce la potenza del suono bandistico abbinata al ritmo della musica pop.

CHIESA: LA FONDAZIONE ANTIUSURA JUBILAEUM SCENDE IN CAMPO CON L'EDUCAZIONE FINANZIARIA PER CONTRASTARE IL SOVRAINDEBITAMENTO GIOVANILE

SULMONA - "La Fondazione Antiusura Jubilaeum E.T.S., eretta dai Vescovi di Avezzano, L'Aquila, e Sulmona e con competenza estesa all'intera regione Abruzzo, ha aderito all'iniziativa promossa dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) per il Mese dell'Educazione Finanziaria (novembre).La Fondazione, il cui scopo è prevenire il ricorso agli usurai facilitando prestiti a famiglie e individui in difficoltà economiche che non possono accedere al credito bancario ordinario, ha presentato la sua candidatura lo scorso 17 ottobre con il progetto: "Il sovraindebitamento: che cosa è, come prevenirlo, come uscirne".

KRISTIAN CELLINI ALLA ROUNDUP DI CHIETI PER UN LABORATORIO DI DANZA

CHIETI - "Un appuntamento speciale per tutti gli appassionati di danza: il 15 novembre 2025, presso la Roundup Dance Studio di Chieti, si terrà un laboratorio intensivo di due ore con il teatino Kristian Cellini, coreografo e danzatore di fama internazionale.Il workshop, aperto a danzatori, offrirà un’immersione totale nel linguaggio coreografico e interpretativo di Cellini, riconosciuto per la sua straordinaria capacità di unire tecnica, sensibilità e ricerca artistica. Attraverso esercizi mirati e sequenze coreografiche, i partecipanti potranno esplorare nuove forme di espressività e consapevolezza corporea, vivendo un’esperienza formativa e profondamente ispirante.

ORTOPEDIA, L’AQUILA A CAPO DELLA DELEGAZIONE ITALIANA AL CONGRESSO MONDIALE IN MESSICO

L’AQUILA -"L’ortopedia dell’ospedale di L’Aquila, a capo della delegazione italiana al congresso mondiale della specialità in Messico, si mette in evidenza per un innovativo lavoro sulle fratture della spalla, riscuotendo consensi a livello internazionale. Nella prestigiosa vetrina di Guadalajara, capofila della rappresentanza tricolore della branca, è stato il dott. Andrea Fidanza, specialista del reparto ortopedia del San Salvatore e ricercatore dell'Università dell'Aquila.

ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA – APERTURE STRAORDINARIE – 8 E 22 NOVEMBRE 2025

L'AQUILA - "Al fine di favorire la fruizione del patrimonio archivistico e promuovere la frequentazione della sala studio e la consultazione dei documenti anche per i cittadini impegnati nelle attività professionali e non dediti a specifiche ricerche storiche, l’Archivio di Stato dell’Aquila sarà aperto nelle mattine di sabato 8 novembre e sabato 22 novembre. In particolare (ma non solo) si intende dedicare le aperture straordinarie a supportare i visitatori nelle ricerche sulla propria famiglia, attraverso la consultazione dei registri di stato civile contenenti notizie su nascite, matrimoni, morti, cittadinanza, e dei documenti prodotti dal Distretto militare di Aquila e Sulmona.

CAPETIÈMPE 2025 SCRIVERE L’OMBRA, SEMINARE LA LUCE NEL TEMPO CHE RITORNA

POPOLI - "Passeggiata guidata alla scoperta dei simboli pagani e del culto cristiano.Sabato 8 novembre 2025, ore 18.30 – Centro storico di Popoli TermeA cura de L’Officina del Vento. Con il patrocinio gratuito del Comune di Popoli Terme.Là dove il tempo si rinnova e la terra respira, Capetièmpe torna a far risuonare le voci antiche del territorio, invitando tutti a riscoprire i riti che intrecciano il mondo pagano con il culto cristiano.

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto partecipati con il sold out di Luca Zingaretti, ospite attesissimo ieri sera al suo primo film da regista, “La casa degli sguardi”.La matinée riservata agli spettatori più giovani, si protrarrà, oggi , con sei cortometraggi in gara, da 5 Paesi differenti.

ENTI LOCALI, ALI ABRUZZO: “GIUSTO IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO, MA SENZA RISORSE AGGIUNTIVE TANTI COMUNI NON REGGERANNO”

L'AQUILA - "Angelo Radica, presidente regionale di Autonomie locali italiane: “Costi scaricati sulle amministrazioni già strette nella morsa di spending review e contributi alla finanza pubblica: il governo apra un confronto serio”.“Il rinnovo del contratto nazionale per i dipendenti degli Enti locali è un riconoscimento doveroso verso chi ogni giorno tiene in piedi i servizi pubblici essenziali. Ma sarebbe superficiale e irresponsabile non notare l’intero costo di questa operazione ricadrà su Comuni ed Enti locali, che già oggi lavorano con risorse ridotte all’osso: senza più fondi dallo Stato tante amministrazioni non reggeranno”.

"PER GIULIANOVA UN PARCO E UN NUOVO PARCHEGGIO"

GIULIANOVA - "Apprendiamo con piacere che il CONALPA  di  Giulianova è in piena sintonia con la proposta che abbiamo avanzato in consiglio comunale attraverso un Ordine del giorno del 26 agosto discusso nel mese di ottobre (odg  e discussione consiliare nei commenti) in merito all’abbattimento dei 45 alberi nel parcheggio davanti al Liceo scientifico.Confermiamo che sarebbe una grande opera pubblica trasformare il parcheggio in un parco pubblico conservando gli alberi già presenti e sostituendo asfalto e cemento col prato e nuove essenze.

DISCARICA MONTESILVANO, D'INCECCO E MANNETTI (LEGA): "PIENA FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E VICINANZA AGLI INDAGATI"

MONTESILVANO - "In merito alla notizia dell'indagine che coinvolge il vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Nicola Campitelli, il commissario Arap Mario Battaglia, esprimiamo piena fiducia nella magistratura e nel lavoro degli inquirenti, nella convinzione che sarà accertata la loro totale estraneità. Conosciamo e stimiamo il loro operato, fatto di competenza e serietà. Siamo sicuri che ne emergerà l'assoluta correttezza”.

giovedì 6 novembre 2025

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA. SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto partecipati che chiuderanno, stasera, con il sold out di Luca Zingaretti, ospite attesissimo al suo primo film da regista, “La casa degli sguardi”.La matinée riservata agli spettatori più giovani, si protrarrà, domani, con sei cortometraggi in gara, da 5 Paesi differenti. A giudicarli, una giuria composta dagli studenti delle scuole di secondo grado, che concorreranno all’assegnazione del premio ‘SIFF Studenti’.

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli e il Commissario ARAP Mario Battaglia siano tra gli indagati. Tutto si può dire sulla discarica di Villa Carmine, tranne che questa Amministrazione sia rimasta inattiva.” Lo dichiara il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in merito alle notizie apparse sugli organi di informazione relative al sequestro dell’ex discarica di Montesilvano disposto oggi dalla Procura di Pescara.

DOGANE E MONOPOLI DE L’AQUILA: "CONCLUSO IN PREFETTURA IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE. LE OO.SS. CHIEDONO DI RIVEDERE LA DECISIONE DI DECLASSAMENTO DELLA SEDE AQUILANA"

L'AQUILA - "Si è svolto oggi, presso la Prefettura dell’Aquila, il tentativo di conciliazione richiesto dalle organizzazioni sindacali FP CGIL, UIL PA, UNSA/CONFSAL e USB PI a seguito della decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di declassare la sede dell’Aquila a semplice sezione territoriale.All’incontro ha partecipato il Direttore Territoriale, dott. Montemagno, il quale, in rappresentanza dell’Agenzia , ha evidenziato come  le ultime scelte – ovvero l’individuazione a L’Aquila della sede del nuovo Ufficio Tecnico, oltre a quello Antifrode – rappresentano un segnale della volontà dell’Agenzia di investire sulla struttura doganale aquilana.

“LE APPASSIONATE” A SCANNO CON JU BUK, LA SCRITTURA FEMMINILE AL CENTRO

SCANNO - “Dopo il grande successo delle edizioni estive, l’evento si arricchisce di una stagione autunnale dove le voci delle donne prenderanno forma in un percorso di resistenza, attesa e rinascita. Dal calore estivo al respiro fresco dell’autunno, Ju Buk intraprende un viaggio simbolico che richiama la transumanza: il passaggio delle greggi da un pascolo all’altro, un movimento che ben rappresenta il cammino delle donne e delle loro storie, spesso dimenticate o marginalizzate, ma sempre vive e piene di speranza. La prima edizione autunnale si terrà sabato 8 novembre, in una cornice che richiama i colori caldi e l’atmosfera di attesa che precede l’inverno, in attesa dello spettacolo delle Glorie di San Martino, le tre altissime pire infuocate.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina