News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026
L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...
TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
martedì 11 novembre 2025
POPOLI TERME: SEQUESTRATA EX CAVA ADIBITA A DISCARICA A POCHI PASSI DALLE SORGENTI DEL PESCARA IN AREA PROTETTA
PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026
"RINVENUTA NEL CARCERE DI AVEZZANO DROGA ADDOSSO AD UN ARRESTATO"
“L’ AQUILA BELLA MIA” DI ANTONIO LERA. PRESENTAZIONE NEL LOGGIATO RICCARDO CERULLI
CHIETI: GRANDE SUCCESSO PER LA SEDICESIMA EDIZIONE DEL CHOCOFESTIVAL
SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”
CIDA PORTA LE “PILLOLE DI CONOSCENZA MANAGERIALE” NELLE UNIVERSITÀ: COMPETENZE REALI PER IL FUTURO DEGLI STUDENTI
ASL 1 ABRUZZO, EPATITE C: PRELIEVO DI SANGUE, GRATUITO E SENZA IMPEGNATIVA, PER LO SCREENING FINO AL 31 DICEMBRE
La campagna di prevenzione della Asl 1 Abruzzo, avviata nelle settimane scorse nell’ambito del piano nazionale per l’eliminazione del virus HCV, è incentrata su uno screening gratuito. La campagna è rivolta a coloro che sono nati tra il 1969 e il 1989 che potranno parteciparvi fino al 31 dicembre prossimo. Alla fascia di popolazione interessata la Asl 1 Abruzzo sta inoltrando un invito in cui vengono spiegati obiettivo e modalità per aderire al programma di prevenzione.
"LE VITE DI IERI" ALLA FELTRINELLI CON IL PESCARESE FRANCESCO SALVATORE
SABATO 15 NOVEMBRE, CON INIZIO ALLE 17.00 A BUSSI SUL TIRINO, PER INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "ENRICO BERLINGUER" SARÀ PRESENTATO IL LIBRO LA BRIGATA MAIELLA
LA BRIGATA MAIELLA, a cura di Edoardo Puglielli
Textus Edizioni 2025, 380 pagine.
SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2025: SUCCESSO DI PUBBLICO E QUALITÀ, SALA SEMPRE PIENA PER LA 43ª EDIZIONE
L’ADRIATICO CROSS TOUR TORNA IN ABRUZZO E RITROVA IL TROFEO MAMMA E PAPÀ DE PATRE IL 16 NOVEMBRE A GUARDIA VOMANO
lunedì 10 novembre 2025
IL 12 NOVEMBRE CONFRONTO AD ALTA TENSIONE SULLA PAC: CONFAGRICOLTURA L’AQUILA CHIAMA A RACCOLTA IMPRESE E ISTITUZIONI
EVENTO SPECIALE DEL L'AQUILA FILM FESTIVAL: SCOLPIRE IL TEMPO: SULLE ORME DI TARKOVSKIJ
PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI
MARSILIO NOMINATO COMMISSARIO PER LA RICOSTRUZIONE A CHIETI E BUCCHIANICO DAL MINISTRO MUSUMECI
TRASFERITI GLI INTERNATI VIOLENTI. NARDELLA (CNPP-SPP): COSÌ FACENDO L'AMMINISTRAZIONE VA NEL VERSO GIUSTO
CARLO PANELLA PRESENTA IL "LIBRO NERO DI HAMAS" ALLA SOMS DI SPOLTORE
Carlo Panella già inviato in Iran, Israele e Medio Oriente, è autore di vari saggi sul fondamentalismo islamico e sulle jihad.
A VUELVO AL SUR ARRIVA LA POESIA DI VINCENZO COSTANTINO CINASKI
PESCARA: PROSEGUONO GLI EVENTI CULTURALI NELLA SCUOLA DI MUSICA MINUETTO
"LÀ CI DAREM LA MANO". MILLENNIALS 2025 PROSEGUE CON I PIÙ CELEBRI DUETTI D'OPERA INTERPRETATI DA BENEDETTA PERROTTI E RICCARDO CRISANTE
PESCARA - "Mercoledì 12 novembre 2025, il soprano e il baritono saranno accompagnati dalla pianista Irina Gladilina nel concerto in programma nell'Auditorium del Conservatorio di Pescara.Mercoledì 12 novembre 2025, alle 17.30, Millennials 2025 prosegue con il recital dedicato alle arie d'opera che vedrà protagonisti il soprano Benedetta Perrotti e il baritono Riccardo Crisante, accompagnati al pianoforte da Irina Gladilina.Il biglietto di ingresso al concerto costa 5€ e si terrà nell'Auditorium del Conservatorio "Luisa D'Annunzio", in Viale Bovio a Pescara.Millennials, rassegna organizzata dalla Società del Teatro e della Musica "L. Barbara" in collaborazione con il Conservatorio "L. D'Annunzio", si articola in sei appuntamenti che porterrano sul palcoscenico giovani musicisti legati al nostro territorio per nascita, adozione o formazione.
OTTOBRE 2025: TEMPERATURE IN LINEA CON LE MEDIE STORICHE IN TUTTO L’ABRUZZO SECONDO OSSERVATE
⦁ -0,07°C rispetto alla media del trentennio 1961–1990
⦁ -0,70°C rispetto alla media del periodo 1991–2020
Il quadro complessivo conferma un mese di ottobre stabile, con valori di poco inferiori alle medie storiche.
Dall’analisi di dettaglio elaborata si evince che nessuna provincia abruzzese, ad eccezione dell’Aquila, mostra scostamenti significativi rispetto alle medie storiche. Le anomalie più significative, rispetto al periodo 1991–2020, sono state:
FRANCAVILLA: "SECONDO APPUNTAMENTO PER LA KERMESSE CULTURALE INBIBLIOTECA- TRA VERSI, ANIMA E TELA"
COMUNE DI SPOLTORE, PERCORSI DI AUTONOMIA PER DISABILITÀ
"LETTERA APERTA AL SINDACO DI SULMONA LUCA TIRABASSI SINDACO, CI PARLI DI CASE PENTE"
"OLTRE AI DRONI SCOPERTO A SULMONA UN ALTRO MODO PER INTRODURRE TELEFONINI"
CARCERE, PEZZOPANE: "SINDACATI DENUNCIANO CARENZE AL MINORILE, CHIEDIAMO 3’ COMMISSIONE URGENTE E ODG IN CONSIGLIO COMUNALE"
Come opposizione avevamo invitato la destra euforica ad evitare l’approccio ideologico e propagandistico, ma ad affrontare più complessivamente la questione dell’ assistenza e del recupero oltre che della mera detenzione e repressione.
ITS AGROALIMENTARE A URBINO: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ DIGITALE. PROTAGONISTI DEL PROGETTO EUROPEO “DIGISTAINABILITY”, PRESSO L’UNIVERSITÀ “CARLO BO” DI URBINO
"ANCHE LA PRIMA DI STAGIONE AL TEATRO MARIA CANIGLIA DI SULMONA, CON "LA VEDOVA SCALTRA" DI CARLO GOLDONI È STATA UN GRANDISSIMO SUCCESSO"
domenica 9 novembre 2025
OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA
| Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana |
SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I biancorossi si impongono per 3 - 1 contro l'ultima in classifica il Montorio.I locali sono passati in vantaggio al 12' pt con una rete di Padovani servito magistralmente da Petrella.Il pareggio degli ospiti arriva al 27' pt sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Di Francesco che di testa porta gli ospiti in parita'.






