ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fnsi: "Ecco perché scioperiamo". Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti investimenti"- Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo- La mossa di Meloni, pronta al confronto con Schlein e Conte - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Morta una delle due Guardie Nazionali ferite negli USA"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti , match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 28 novembre 2025

QUINTA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO

SULMONA - "Quest'anno sono ben 38 le Associazioni di volontariato della valle Peligna, con il patrocinio di sette Comuni.La manifestazione istituita dall'ONU nel 1998 si festeggia il 5 Dicembre di ogni anno in tutto il Mondo.Solo un riconoscimento a tutti i volontari, non è una manifestazione Politica, ne a scopo di lucro.

AEROPORTO D’ABRUZZO: MARSILIO, NOSTRO SCALO OGGI È ATTRATTIVO ED EFFICIENTE

PESCARA - "Presentate le nuove rotte per la stagione invernale 2025 e estiva 2026  .“Per il nostro aeroporto è un giorno importante. Abbiamo rafforzato il connubio con Ryanair e raggiunto il traguardo di un milione di passeggeri con il vettore irlandese”. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nell’aeroporto internazionale d’Abruzzo alla presenza di Jadson McGuinnes, Chief Commercial Officer di Ryanair.

TAGLIACOZZO CONCLUDE IL MESE DEDICATO AI DEFUNTI RICORDANDO I GIOVANI MORTI PREMATURAMENTE

TAGLIACOZZO - "Nell’ultimo fine settimana di novembre, sabato 29 e domenica 30, la città di Tagliacozzo, al termine del mese che la tradizione cristiana dedica alla memoria dei defunti, ricorderà tutte quelle ragazze e tutti quei ragazzi, le bambine e i bambini purtroppo mancati troppo presto a questa vita.Alle ore 15.00 di sabato, nella Cappella comunale del Cimitero, padre Attilio Terenzio, dei francescani conventuali, celebrerà una santa Messa in suffragio dei giovani defunti, così come è ormai consuetudine da quasi 25 anni a questa parte.

GIULIANOVA: ULTIMO APPUNTAMENTO DEL 2025 CON L'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE PRESSO LA CHIESA DI SANT'ANTONIO

GIULIANIVA - "Domani ultimo appuntamento del 2025 con l'Istituzione Sinfonica Abruzzese presso la Chiesa di Sant'Antonio. L'Assessore alla Cultura Nausicaa Cameli: "Un invito alla cittadinanza per un concerto da ascoltare e da vivere con un'eccellenza del nostro territorio che riprodurrà uno dei più grandi musicisti di sempre, Mozart. Un sentito ringraziamento a Don Enzo per aver garantito la fruibilità degli spazi, rendendo ancor più suggestivo l'evento".Si conclude domani, sabato 29 novembre alle ore 18:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio, la serie di appuntamenti musicali realizzata dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese in sinergia con il Comune di Giulianova.

INCONTRO PRESSO LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PER LA DISMISSIONE DELL’ESPERIMENTO LVD DAI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO

L'AQUILA - "Sollecitati dal Commissario, ing. Pierluigi Caputi, i Ministeri competenti hanno riaperto il dossier sulla rimozione della nafta pesante idrogenata nei Laboratori del Gran Sasso e ieri,  a Palazzo Chigi, si è tenuta una riunione per valutare la dismissione dei materiali dell’esperimento Large Volume Detector (LVD).La riunione tra i vertici ministeriali è stata presieduta dal Capo Dipartimento, dott.ssa Simonetta Saporito, e ha visto la partecipazione, oltre che del Commissario Caputi e del direttore dei Laboratori del Gran Sasso,

LA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM TRA LE MIGLIORI CATENE AL MONDO SECONDO 50 TOP PIZZA

LONDRA - "É la prima catena in Abruzzo ad essere inserita nella 50 Top World Artisan Pizza Chains 2025, Carpe Diem porta valore e orgoglio al territorio con un nuovo riconoscimento internazionale.La pizzeria Carpe Diem "Diversamente Pizza" entra ufficialmente tra le migliori catene artigianali di pizzerie al mondo secondo la classifica 50 Top World Artisan Pizza Chains 2025, stilata da 50 Top Pizza, la più importante guida mondiale dedicata al settore, creata e curata da Luciano Pignataro, Barbara Guerra e Albert Sapere. La premiazione si è svolta il 27 novembre a Londra, all’interno dell’European Pizza Show, dove sono stati celebrati i migliori brand internazionali che portano la cultura della pizza artigianale in tutto il mondo.

"UN VOTO CHE PREGIUDICA IL FUTURO DEL COGESA"

SULMONA - "L’Ordine del giorno, approvato nella giornata del 26 novembre u.s. durante il Consiglio Comunale straordinario di Sulmona per affrontare e discutere l’iter di avvio della procedura di gara per l’affidamento del Servizio di Igiene Urbana, ha confermato la volontà dell’Amministrazione Comunale di privatizzare il servizio nonostante le dure contestazioni di lavoratrici e lavoratori, cittadine e cittadini presenti in aula contrari a tale incomprensibile e inammissibile decisione. Le forze sindacali hanno ribadito la propria contrarietà chiedendo la sospensione, anche temporanea, della delibera per aprire un tavolo di confronto finalizzato a trovare percorsi condivisi tali da garantire il mantenimento di un servizio pubblico e, contestualmente, la salvaguardia della società pubblica del COGESA.

SULMONA: OGGI E DOMANI, IL PALAZZETTO DELLO SPORT OSPITERÀ LE ATTIVITÀ LEGATE ALLA SPECIAL OLYMPICS EUROPEAN BASKETBALL WEEK 2025

SULMONA - "Grazie all' associazione sportiva Basket Centro Abruzzo, sarà una delle 250 città europee  a partecipare alla grande settimana europea della pallacanestro unificata che, in Italia, prevede 29 eventi. L' European Basketball Week 2025 è  sostenuta da FIBA Europe e FIBA Foundation e, in Italia, patrocinata da Federazione Italiana Pallacanestro, Lega Basket Serie A, Lega Nazionale Pallacanestro, Lega Basket Femminile, AIAP e GIBA.Oggi e domani, il palazzetto dello sport, ospiterà le attività legate alla Special Olympics European Basketball Week, grazie al coinvolgimento delle scuole primarie e degli istituti superiori del territorio.Giunta alla XXII edizione, la manifestazione celebra ancora una volta il potere dello sport come strumento di inclusione. Nella mattinata di oggi,  saranno coinvolti i bambini della scuola primaria degli istituti affiliati Special Olympics:
IC Mazzini-Capograssi, Radice-Ovidio e Tedeschi.

SODECIA AUTOMOTIVE RAIANO, INCONTRO IN REGIONE DEL 27 NOVEMBRE 2025

RAIANO - "La Sodecia Automote Raiano srl è specializzata nella produzione di particolari stampati, saldati e assemblati, in lamiera di acciaio o alluminio per il cliente Stellantis, in particolare per gli stabilimenti di Cassino, Pomigliano, Melfi e ex Sevel di Atessa.La Sodecia, multinazionale portoghese, oltre che a Raiano è presente anche in Piemonte.Negli ultimi anni lo stabilimento Sodecia Automotive di Raiano ha visto una progressiva perdita di occupazione e attualmente conta 39 dipendenti.Dal mese di luglio 2024 c'è un ricorso costante agli ammortizzatori sociali: dapprima Cassa Integrazione Ordinaria, successivamente Contratto di Solidarietà con scadenza a marzo 2026 e con una percentuale di riduzione dell'orario di lavoro fino al 70%, con conseguente pesante perdita economica per i Lavoratori.

“L’OPERA CINEMATOGRAFICA TRA RESTAURO E CONSERVAZIONE”

L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS presenta la seconda edizione del ciclo “L’opera cinematografica tra restauro e conservazione”, in programma al Cinema Movieplex (Via Leonardo Da Vinci, 7 – L’Aquila) l’1, il 2 e il 4 dicembre 2025, a cura di Fabrizio Pompei, docente di Storia dello Spettacolo e Regia all’Accademia di Belle Arti di Firenze, ingresso libero.
Dopo il successo della prima edizione, ospitata al MAXXI  L’Aquila e alla Casa del Cinema di Roma, la rassegna si conferma come un appuntamento di rilievo nel panorama culturale nazionale che ha l’obiettivo di riscoprire il cinema come patrimonio da tutelare e trasmettere, unendo la dimensione artistica a quella conservativa. Attraverso tre capolavori del cinema mondiale restaurati da importanti istituzioni nazionali e internazionali, l’iniziativa invita il pubblico a riflettere sul valore della memoria cinematografica e sulla sua capacità di generare emozioni e conoscenza.

HERVÉ BARMASSE PREMIATO A L’AQUILA CON IL SASSO D’ORO

L'AQUILA - "È stata una serata di grandi racconti, di grandi montagne e di grandi amicizie. Hervé Barmasse, ospite a L’Aquila del Festival del Gran Sasso per la sua conferenza OLTRE L’ORIZZONTE ha incantato il gremito pubblico dell’Auditorium del Parco riempito fino all’ultima sediolina e anche oltre, fin dentro il palco.Un racconto, quello dell’alpinista valdostano, che è partito dalle grandi cime da lui raggiunte nel mondo, da quelle asiatiche a quelle americane, per poi planare dolcemente su quella più alta degli Appennini, quel massiccio del Gran Sasso da lui conosciuto in occasione della realizzazione del film Monte Corno di Luca Cococcetta e poi attraversato in concatenamento invernale nel marzo di quest’anno.

"PIOGGIA INTENSA E INFILTRAZIONI SULL'INAUGURAZIONE DELLA SEZIONE AL CARCERE DI VASTO?DI GIACOMO (CNPP-SPP): CI AUGURIAMO CHE DEL MASTRO NÉ ABBIA POTUTO PRENDERE ATTO"

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vasto, in contrada Torre Sinello, che aggiunge 46 posti ai 114 già attivi, nell’ambito del progetto di rafforzamento della struttura penitenziaria locale. All’evento ha partecipato anche il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, a conferma della collaborazione tra Regione e Governo sul tema della sicurezza e del miglioramento delle condizioni di detenzione.

giovedì 27 novembre 2025

COSA (E CHI) CAMBIERÀ NELLE DIOCESI ITALIANE: IL PROGETTO DI LEONE XIV TRA RIFORME E NUOVI VESCOVI

ROMA - "Papa Leone XIV ha concluso i lavori dell’81.ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ad Assisi. Nella sua prima visita alla città del Santo patrono d’Italia traccia la strada che la Chiesa è chiamata a percorrere. Tra le indicazioni invita a rispettare “la norma dei 75 anni” per la conclusione del servizio nelle Diocesi.Chiudendo la 81.ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale italiana, Il Pontefice ha invitato i vescovi a «imparare a congedarsi», ribadendo che «è bene che si rispetti la norma dei 75 anni» per la conclusione del servizio degli Ordinari. Solo nel caso dei cardinali si potrà valutare un’eventuale proroga di due anni.

RIFONDAZIONE COMUNISTA SOSTIENE E INVITA AD ADERIRE AGLI SCIOPERI GENERALI. "DOMANI VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025 MANIFESTAZIONE REGIONALE A PESCARA. NO RIARMO"

PESCARA - "Rifondazione Comunista sostiene e invita ad aderire agli scioperi generali contro la manovra del governo Meloni indetti da Cobas, Cub e Usb per domani venerdì 28 novembre e dalla Cgil per il prossimo 12 dicembre 2025. Domani venerdì 28 novembre in Abruzzo saremo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori a partire dalle ore 10 in Piazza Unione a Pescara per dire un deciso no alle politiche di riarmo e alla manovra finanziaria del governo Meloni: un manifesto di ingiustizia sociale. Al di là delle valutazioni di merito sulle scelte fatte dai sindacati di base e poi dalla stessa CGIL,  avremmo auspicato la proclamazione dello sciopero generale nel medesimo giorno sia per efficacia, sia perchè come Rifondazione Comunista ci siamo  sempre battuti per la convergenza e l’unità nelle lotte.  

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto ieri all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vasto — in contrada Torre Sinello — che incrementa la capienza dell’istituto con 46 posti aggiuntivi rispetto ai 114 già attivi, in linea con il progetto di rafforzamento della struttura penitenziaria locale.All’evento ha partecipato anche il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, a conferma della collaborazione tra Regione e Governo nazionale sul tema della sicurezza e del miglioramento delle condizioni di detenzione.

"CULTURA È TERRITORIO" VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025 AURUM (LARGO GARDONE RIVIERA)

PESCARA - "Domani, venerdì 28 novembre 2025, alle ore 17 è in programma all'Aurum (Largo Gardone Riviera) l'evento "Cultura è territorio". Organizzato dal Partito Democratico di Pescara, sarà un'occasione di confronto sullo stato di salute della cultura cittadina, che negli ultimi anni, a causa delle scelte operate dalla Giunta Masci, ha dovuto fare i conti con la soppressione di eventi e iniziative, la contrazione degli spazi a disposizione – in primis il dramma del Teatro D'Annunzio inagibile nella stagione estiva -, e l'adozione di ordinanze che, piuttosto che rispondere alle esigenze di sicurezza delle zone della movida, finisce per colpire quei locali che tentano di animare la città con eventi socio-culturali.

FAMIGLIA NEL BOSCO, SABATO 29 E DOMENICA 30 LEGA ABRUZZO IN PIAZZA

PALMOLI - "Sabato 29 e domenica 30 novembre la Lega Abruzzo sarà presente nelle principali piazze della regione per raccogliere firme a sostegno della famiglia di Palmoli, affinché i tre bambini allontanati possano tornare a vivere con i propri genitori. I gazebo saranno allestiti a Palmoli e nei quattro capoluoghi di provincia. "E' una battaglia di giustizia e di libertà. Siamo stati tra i primi a sostenerla perché in quella famiglia riconosciamo l’espressione concreta della libertà di vivere secondo le proprie scelte, nel rispetto della legge", sottolinea Vincenzo D'Incecco, coordinatore regionale della Lega. "Non emerge alcun reato né alcuna violazione delle leggi.

PRESENTAZIONE DELL'ANTOLOGIA GABRIELE D'ANNUNZIO VATE D'ITALIA E "APERITIVO COL VATE GABRIELE D'ANNUNZIO" AL CIVICO 20 RISTORARTGALLERY DI ROCCASCALEGNA, DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025

ROCCASCALEGNA - "In occasione dei Mercatini di Natale di Roccascalegna, Il Civico 20 RistorArtGalery, presenta "Aperitivo col Vate Gabriele d'Annunzio". Dalle 17.30 alle 19.30 sarà possibile gustare, in compagnia del giornalista e saggista storico Cristiano Vignali "Vate Teatino", un aperitivo dannunziano a base dei gusti e dei sapori preferiti da Gabriele d'Annunzio. Sarà presentata l'Antologia Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia Italia, sorseggiando un calice di vino "Principi Dannunziani".Interverrà in via telematica il Saggista Roberto d'Amato "Il Vate - dice Vignali - è il primo influencer ante litteram della storia che ha fatto conoscere l'Italia e l'Abruzzo in tutta Europa.

MARELLI SULMONA, INCONTRO CON I VERTICI AZIENDALI DEL 26 NOVEMBRE 2025

SULMONA - "Dai dati e informazioni di dettaglio forniti dai vertici di Marelli nel corso dell'incontro di ieri 26 novembre 2025 riguardo ai piani aziendali per lo stabilimento di Sulmona per il 2026 e per gli anni successivi emergono sia conferme alle note criticità sia prospettive futuribili, che comunque sono ancora tutte da costruire e quindi da analizzare man mano che si svilupperanno.

UBIK DI SULMONA, PEPPE MILLANTA PRESENTA IL PESCATORE DI STELLE

SULMONA - "Sabato 29 novembre alle ore 18.00, la Ubik #fuoridipenna di Sulmona (Aq) ospiterà un atteso appuntamento letterario con Peppe Millanta, sceneggiatore e scrittore che presenterà il suo ultimo libro Il pescatore di stelle (Rizzoli), una favola onirica e toccante.Il libro narra la storia di un incontro magico in riva al mare: il protagonista si imbatte in un pescatore la cui barca è piena non di pesci, ma di stelle, ognuna delle quali racchiude un desiderio. È un racconto sul potere della speranza, sulla necessità di non smettere mai di sognare e sull'importanza di accogliere l'altro per realizzare i propri desideri. L'opera è impreziosita dalle suggestive illustrazioni di Lavinia Fagiuoli.

CRISI DELLO STABILIMENTO DI RAIANO DELLA SODECIA AUTOMOTIVE

L'AQUILA - "Nel corso di un incontro svoltosi questa mattina in Regione a Pescara per affrontare la crisi dello stabilimento di Raiano della Sodecia Automotive, l’azienda ha annunciato la decisione di trasferire l’intera produzione a Chivasso, scelta che comporterà la chiusura del sito della Valle Peligna che conta 39 dipendenti.Secondo quanto comunicato dalla direzione, non sono previsti licenziamenti immediati: ai lavoratori verrà richiesto il trasferimento in Piemonte, mentre per chi non potrà accettare la mobilità l’azienda ha dichiarato la disponibilità ad aprire un confronto per valutare soluzioni alternative, al momento non definite.

A VERONICA SURRENTINO IL PREMIO AUGUSTO DAOLIO – CITTA’ DI SULMONA PER CANTAUTORI EMERGENTI. IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI CARLO MARRALE E SILVIA MEZZANOTTE

SULMONA - "La cantautrice Veronica Surrentino è la vincitrice della XXI edizione del Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona per cantautori emergenti. Lo ha stabilito la commissione artistica del premio, fondato a Sulmona (L’Aquila) nel 1999. Veronica Surrentino sarà premiata nella serata in programma venerdì 27 dicembre, alle ore 17, al Teatro comunale di Sulmona e che vedrà a seguire il concerto di Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte, due degli ex componenti dei Matia Bazar, tornati in tour per rendere omaggio ai 50 anni della hit “Stasera che sera”.

L’AQUILA: "ANDROLOGIA SUPERA SEVERA VALUTAZIONE E VA VERSO PRESTIGIOSO ACCREDITAMENTO EAA"

Il reparto a direzione universitaria si conferma uno dei centri europei di riferimento della specialità.
L’AQUILA- "Il reparto di Andrologia a direzione universitaria dell’ospedale di L’Aquila nel novero dei centri di eccellenza europei. L’unità operativa ha superato con esito positivo la visita di valutazione della European Academy of Andrology (EAA), passo decisivo per il rinnovo dell’accreditamento come EAA Training Centre in Andrology. Si tratta di un riconoscimento assegnato a pochi centri di eccellenza in Europa che attesta la qualità di terapie, tecnologie e trattamenti.  

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - "Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle forze politiche che compongono il Patto per l’Abruzzo, dedicato al confronto con le parti sociali. “Con  le rappresentanze sindacali e le associazioni di categoria della regione ci siamo confrontati in vista dell’avvio della sessione di Bilancio di previsione 2026. Un momento di dialogo aperto e costruttivo – hanno commentato dal Patto per l’Abruzzo–  che traccia la strada per un metodo di lavoro utile a delineare le reali necessità dei cittadini e delle cittadine abruzzesi.

"IL CONSIGLIERE PIER GIORGIO BIZZARRI INTERVIENE SULLA SVISTA GRAMMATICALE RINFACCIATA AL SINDACO E RACCONTA LA CURIOSA STORIA DEL CONSIGLIERE DI MASSIMANTONIO, PROFESSORE DI LINGUA ITALIANA, CHE “ COMMETTE SPESSISSIMO ERRORI VERBALI”

GIULIANOVA - "Un professore di lingua e letteratura italiana scrive “è”, voce del verbo essere, senza accento. La cosa, che di per sé fa già sorridere, diventa tragicomica quando lo stesso professore commette lo svarione dopo essersi accomodato in cattedra per additare una svista linguistica di un avversario politico, tratta peraltro da un intervento verbale e non preparato. Questo accade a Giulianova, dove il consigliere Daniele Di Massimantonio, di professione insegnante, per evidenziare un errore grammaticale pronunciato dal sindaco, ne fa uno ben peggiore, omettendo l’accento sul verbo essere.

AL VIA SABATO AD ABBATEGGIO L'OTTAVA EDIZIONE DI BACCHANALIA 2025. IL SINDACO E DI MARCO: "TORNA L'EVENTO NATO PER CELEBRARE IDENTITÀ, CULTURA E COMUNITÀ DEL PAESE E DELLE AREE INTERNE"

ABBATEGGIO - "Sabato 29 novembre, dalle ore 19 e fino a tarda sera, Abbateggio tornerà ad animarsi con un evento che è ormai diventato una tradizione attesa sul territorio, grazie al lavoro congiunto della Pro Loco e delle associazioni del borgo: l'Associazione anziani "Jo Danese", la Compagnia di Sant'Antonio Abate e l'Associazione Alle Falde della Majella.  Una serata dedicata alla convivialità, alla creatività e alle eccellenze locali – un modo concreto per valorizzare i borghi e le loro comunità. In programma musica dal vivo, degustazioni di specialità abruzzesi, vini, artigianato, racconti storici e tanta partecipazione faranno da cornice a una serata che, come ogni anno, trasforma Abbateggio in un luogo accogliente, ricco di energia e di emozioni condivise.

L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CONFERISCE LA LAUREA HONORIS CAUSA A MILO MANARA, MAESTRO DEL FUMETTO. LA CERIMONIA SARÀ APERTA AL PUBBLICO

TERAMO - "L’Università degli Studi di Teramo consegnerà mercoledì 3 dicembre la laurea honoris causa in Media, Arti, Culture a Milo Manara, maestro del fumetto, per «l’innovazione nel campo della comunicazione attraverso il fumetto e l’illustrazione, per aver rappresentato a livello internazionale l’apporto italiano a questo linguaggio e per la sua instancabile attività».

NEGOZIAZIONE STRATEGICA: "GIANNI CARCHIOLO PORTA ALL’UNIVERSITÀ L’APPROCCIO DELLE ORGANIZZAZIONI MODERNE"

PESCARA - "Il ciclo di Seminari CIDA Abruzzo apre con un tema chiave per chi si prepara alle professioni del futuro: la negoziazione strategica. Il 28 novembre 2025, nell’Aula 10-12 dell’Università “G. d’Annunzio”, Gianni Carchiolo, Master Trainer e-Business Coach, guiderà un incontro pensato per fornire agli studenti strumenti immediatamente applicabili nella vita professionale.
Gianni Carchiolo arriva con 25 anni di esperienza tra sviluppo organizzativo, gestione delle risorse umane e ruoli manageriali in contesti multinazionali. Dopo una lunga carriera prima come Senior Manager commerciale e poi come responsabile HR nel settore Energia, oggi è imprenditore, fondatore di 3volvendo, collaboratore di Business School e membro del consiglio direttivo di Federmanager.

FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL’ESE-CPT DELL’AQUILA

 

L'AQUILA - "Nell’ambito dell’offerta di istruzione e formazione professionale della Regione Abruzzo, prende il via il percorso triennale per Operatore Edile, organizzato dall’ESE-CPT dell’Aquila. Il corso, completamente gratuito e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus, è rivolto ai giovani tra i 14 e i 25 anni che intendono avviare un percorso professionale nel settore delle costruzioni, uno dei comparti che oggi esprime maggiore richiesta di manodopera qualificata. Il profilo dell’Operatore Edile prevede l’acquisizione di competenze tecniche di base: dalle tecniche di costruzione e manutenzione degli edifici all’uso delle attrezzature di cantiere, dalla lavorazione dei materiali alla posa di murature, intonaci, pavimenti e rivestimenti.

L’ANIMA CHE RESPIRA: ANGELO PELLEGRINO PRESENTA “IN ORANDO NOS SEMPER SUMUS”

AVEZZANO - "Il prossimo 10 dicembre, alle ore 15.30, la città di Avezzano si prepara ad accogliere un significativo evento culturale e spirituale. L’auditorium del Castello Orsini, con il patrocinio del Comune e della Diocesi dei Marsi, farà da cornice alla presentazione ufficiale del nuovo libro di Angelo Pellegrino, intitolato “In orando nos semper sumus – Elevare l’anima a Dio” (Masciulli Edizioni). Il cuore dell'opera risiede in una raccolta di 83 poesie-preghiere che invitano il lettore a riscoprire la preghiera non come un gesto isolato o limitato, ma come il “respiro dell’anima”, una dimensione costante e vitale che pervade ogni momento dell’esistenza umana. L’autore, con uno stile descritto dall'Editore come semplice, caldo e accogliente, condivide riflessioni autentiche nate dalle esperienze vissute nella gioia, nel dolore e nelle fatiche quotidiane.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina