News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026
L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
lunedì 20 ottobre 2025
PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026
PRATOLA PELIGNA: ARROSTILAND 2026, GIORNATA DI FESTA E DIVERTIMENTO
L'ABBAZIA COME FINESTRA SUL MONDO E LABORATORIO DIDATTICO DI FORMAZIONE
INTRODACQUA: "HO DECISO DI FARE QUESTO LAVORO IN MODO VOLONTARIO, RESTAURANDO L'ESISTENTE"
INTRODACQUA - "Uno dei miei impegni nella campagna elettorale del 2024 (supportato anche da alcuni cittadini) era quello di ridare vita ad una parte dell'arredo urbano, ormai vecchio e rovinato. Dopo varie riunioni e ripensamenti (tenendo conto che il costo di una semplice panchina in legno e alluminio non verniciata parte dalle 350€), al fine di non gravare molto sul bilancio comunale, in accordo con il Sindaco, ho deciso di fare questo lavoro in modo volontario, restaurando l'esistente. Opere secondarie, rispetto a lavori di portata maggiore. Opere, meno visibili, che comunque aiutano il paese ad essere più attrattivo.
PRESENTATO OGGI A PESCARA, NELLA SALA D'ASCANIO DELLA REGIONE ABRUZZO, "ABBACANTIERI – IDEE, PROGETTI, DECISIONI" CHE SI TERRÀ SABATO 25 AD ABBATEGGIO. DI MARCO: "UN LABORATORIO PER LA POLITICA E I TERRITORI"
DAI MONTI ALLE PAGINE: IL FUOCO DELLA RINASCITA A JU BUK. TORNA JU BUK A SCANNO: LIBRI DI GRANDI AUTRICI IN VERSIONE AUTUNNO INVERNO
DOPO AVER INCANTATO PARIGI, A INAUGURARE IL CARTELLONE DELLA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO MARIA CANIGLIA SARÀ L'ATTESA PRIMA NAZIONALE ITALIANA DE LA VEDOVA SCALTRA
AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), BENE APERTURA VON DER LEYEN SU BIOCARBURANTI ED E-FUEL
LA GRANDE PROSA TORNA AD AVEZZANO: EMILIO SOLFRIZZI INAUGURA LA STAGIONE CON “L’ANATRA ALL’ARANCIA”
CAVALLARI (ABRUZZO INSIEME): "MOBILITÀ AGEVOLATA PER VIGILI DEL FUOCO E CAPITANERIA DI PORTO SUI TRENI REGIONALI"
GIOCALIBRO, "C’ERA UNA VOLTA.. E ANCORA C’È", AL VIA LA 5ª EDIZIONE A SPOLTORE
IL CIRCOLO CITTADINO DEL PARTITO DEMOCRATICO DÀ IL VIA AL CICLO DI INCONTRI PUBBLICI “LE AGORÀ DEL CENTRO ABRUZZO”
SULMONA - "Il circolo cittadino del Partito Democratico dà il via al ciclo di incontri pubblici “Le Agorà del Centro Abruzzo”: un percorso di ascolto, confronto e costruzione condivisa di proposte per il territorio. L’iniziativa intende aprire uno spazio reale di partecipazione per cittadini, amministratori, associazioni e categorie, con l’obiettivo di affrontare insieme le principali questioni sociali, economiche, ambientali e culturali che interessano la nostra area.
CONVEGNO “IL FUTURO DELL’ACQUA” (SULMONA 27 OTTOBRE 2025)
SULMONA: RIQUALIFICAZIONE E RECUPERO DELL’EX CASERMA CESARE BATTISTI - 2° LOTTO FUNZIONALE APPROVATO FINANZIAMENTO REGIONALE DI 1 MILIONE DI EURO
IL PD PRATOLA PRESENTA DUE INTERPELLANZE PER IL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE DEL 28 OTTOBRE SULLA CHIUSURA DEI BAGNI PUBBLICI E SULLA CHIUSURA DELLA TRIBUNA DELL’EZIO RICCI
UNARMA ASC - SEGRETERIA REGIONALE ABRUZZO E MOLISE: "URGENTI INTERVENTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL POLO LOGISTICO CARABINIERI “RANCITELLI” DI PESCARA"
GRANDE SUCCESSO PER LA PREMIAZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO “GIULIANOVA DA RISCOPRIRE 2025”
UN PROGETTO CHE VALE: LA SCUOLA DI CICLISMO PRATI DI TIVO RACCOGLIE SUCCESSI E GRATIFICAZIONI CON I GIOVANI
domenica 19 ottobre 2025
"BLOCCATI I RICOVERI IN ELEZIONE IN TUTTE LE ORTOPEDIE DELLA PROVINCIA (PESCARA, PENNE E POPOLI)"
OSPEDALE DI POPOLI, DI MARCO: "IMPENSABILE CHE IL CANTIERE RESTI FERMO. DA LUNEDÌ MONITORAGGIO QUOTIDIANO VIA PEC AI RESPONSABILI. LA TECNOLOGIA E L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER GARANTIRE TRASPARENZA E TEMPI CERTI"
CASALINCONTRADA: INAUGURAZIONE DELL’UFFICIO DI PROSSIMITÀ
13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI
HALLOWINE 2025 A PREZZA IL 31 OTTOBRE LA TERZA EDIZIONE TRA VINO, MUSICA E TRADIZIONE
A CHIETI SCALO, LA MUSIC & ART INTERNATIONAL ACADEMY LANCIA IL NUOVO CORSO DI TEATRO CON IL REGISTA MASSIMO DI MICHELE
TEKNEKO E COMUNE SEMPRE PIÙ VICINI ALLE FAMIGLIE: "AL CENTRO DEL RIUSO PRODOTTI PER L'INFANZIA A DISPOSIZIONE DI TUTTO IL TERRITORIO"
AVEZZANO: "FINALMENTE UNA FERMATA DI AUTOBUS CHE RISPETTA IL CODICE DELLA STRADA"
L’ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA RINGRAZIA IL NUMEROSO PUBBLICO CHE NELLA GIORNATA DI SABATO 18 OTTOBRE HA VISITATO LA MOSTRA ALLESTITA AD AVEZZANO NEL PARCO TORLONIA
sabato 18 ottobre 2025
SULMONA FUTSAL - ITRIA 8 - 3 | 4ª GIORNATA | SERIE A2 ÉLITE 2025/2026 - GIRONE B
52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI
SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si terrà dal 18 ottobre al 9 novembre 2025 . La manifestazione, dedicata all'arte e alla comunità, presenterà mostre e altri eventi nel Monastero di Santa Chiara, con il tema "l'arte contamina lo spazio". A ricevere il prestigioso riconoscimento Gonzalo Orquín, Francesca Rao, Damoon Keshavarz, menzione speciale per una mostra personale nel 2025 a Anzhelika. Premiati nella sezione Giornalismo, firme importanti della carta stampata e volti noti delle televisioni nazionali Rai, Mediaset e La7 .
STELLE AL MERITO DEL LAVORO: AL PALAZZO DEL QUIRINALE, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA, LA CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE STELLE AL MERITO DEL LAVORO PER L'ANNO 2025
ROMA VIDEO - "Trentatré anni di infaticabile lavoro presso l'Aptar Group di San Giovanni Teatino hanno portato Pasquale Petrilli, 65 anni di Pratola Peligna, ad essere insignito, lo scorso 17 ottobre, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con la Stella al merito del lavoro. Tra gli insigniti, Pasquale Petrilli ha ricevuto l' onorificenza rappresentando la regione Abruzzo."Tanti sono gli anni trascorsi tra trasferte, nuove mansioni e nuove sfide -racconta Petrilli, con la voce ancora rotta dalle emozioni - e al termine della carriera, nel periodo del pensionamento, ho pensato che era giunto per me il momento di appendere le arti del mestiere al chiodo.