ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"- Salvini: "Rivedere le regole Isee, basta bonus sempre agli stessi'. Giorgetti: 'Irpef e rottamazione l'obiettivo, seguendo le priorità"- Nuovo allarme in Polonia, jet Nato in volo. La Romania: "Un drone russo nello spazio aereo"- "Un giovane calciatore ucciso in un raid di Israele a Gaza"- Trump: "I Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo"- Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - L'esercito israeliano schiera centinaia di tank, pronti all'invasione di Gaza City

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: VIOLENTANO UNA DODICENNE E POSTANO IL VIDEO SU WHATSAPP. INDAGATI UN COETANEO E UN DICIOTTENNE

SULMONA VIDEO TG LA 7 - " I carabinieri hanno sequestrato tablet, telefonini, computer e dispositivi elettronici. Hanno abusato di una...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 14 settembre 2025

"MARIANNA SCOCCIA, INTERVENUTA SUL CASO DRAMMATICO AVVENUTO A SULMONA, IN CUI UNA DODICENNE SAREBBE STATA ABUSATA E RICATTATA DA DUE GIOVANISSIMI"

SULMONA - "Non mi limiterò a commentare, ma porterò la questione all’interno del Consiglio regionale, perché l’Abruzzo si faccia promotore di un piano strutturale e continuativo che coinvolga scuole, famiglie e territori. Pretenderò che diventi una priorità nell’agenda politica regionale". Lo afferma la vicepresidente del Consiglio regionale Marianna Scoccia, intervenuta sul caso drammatico avvenuto a Sulmona, in cui una dodicenne sarebbe stata abusata e ricattata da due giovanissimi, indagati dalla Procura con l'accusa di violenza sessuale aggravata e revenge porn.

VIOLENZA, PEZZOPANE, ”NESSUN DORMA! E’ TROPPO, VICINA A QUESTE DUE RAGAZZE ED A TUTTE LE DONNE MASSACRATE"

L'AQUILA - “Un altro terribile choc. Due nuovi vergognose vicende di violenza questa volta ai danni di due minorenni, ragazze appena adolescenti di Sulmona ed Avezzano. Il mio primo pensiero appena appresa  la notizia, è andato a queste due ragazze, al loro dolore ed alla paura. Sono state  colpite così profondamente, adolescenti coraggiose che hanno denunciato la violenza. Un abbraccio alle famiglie. Non siete sole. La mia totale solidarietà ed affetto. Due storie ignobili, una di esse contornata dallo schifo dell’uso intimidatorio e ricattatorio del web.

CORFINIO: FOLIA – L’ARTE DELLE FOGLIE DI MARCO MAZZEI NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA


CORFINIO VIDEO - "Il progetto FOLIA dell’artista abruzzese Marco Mazzei nasce come un viaggio poetico e diffuso nel cuore del Parco Nazionale della Maiella. Attraverso la realizzazione e l’installazione di grandi foglie in alluminio, lavorate con l’antica tecnica dello sbalzo e cesello, Mazzei intreccia memoria artigiana e visione contemporanea.

PRATOLA PELIGNA: SUCCESSO PER LA 20^ MEZZA MARATONA DEI TRE COMUNI

PRATOLA VIDEO - "Grande successo a Pratola Peligna per la 20^ Mezza Maratona dei tre Comuni, organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica G.A.P- Pratola, valevole come campionato Nazionale CSEN, Trofeo "Hotel Santacroce" e Trofeo "Italo Liberatore".Oltre 120 i concorrenti che hanno preso il via da Piazza Nazario Sauro.La corsa prevedeva una non competitiva di km 10 , una passeggiata di km 5 e la gara di 21 km.

SULMONA: VIOLENTANO UNA DODICENNE E POSTANO IL VIDEO SU WHATSAPP. INDAGATI UN COETANEO E UN DICIOTTENNE

SULMONA VIDEO TG LA 7- "I carabinieri hanno sequestrato tablet, telefonini, computer e dispositivi elettronici. Hanno abusato di una dodicenne e poi filmato le violenze, diffondendole su gruppi WhatsApp.È quanto accaduto a Sulmona, centro abruzzese nella Valle Peligna, dove due giovanissimi, un diciottenne e un dodicenne, sono stati indagati dalla Procura con l'accusa di violenza sessuale aggravata e revenge porn.

"PREMIO INTERNAZIONALE ADRIATICO. UN MARE CHE UNISCE" 2025 - VII EDIZIONE FOSSACESIA (CHIETI), TEATRO COMUNALE "NINO SARACENI"

FOSSACESIA - "TEATRO COMUNALE "NINO SARACENI",  5 OTTOBRE ORE 16:00.È giunto alla settima edizione il “Premio Adriatico - Un mare che unisce”, voluto e promosso dal professore e critico d'arte Massimo Pasqualone, presidente dell'associazione Irdidestinazionearte di Francavilla al Mare (Chieti).
La mission di questo premio è quella di dare un riconoscimento a personalità delle sette regioni italiane che si affacciano sul mare Adriatico e delle nazioni della sponda opposta. Un premio che ambisce ad unire le culture e a valorizzare le eccellenze intorno all'Adriatico, accomunate da secoli di storia comune e scambi culturali.

UT FACTORY A ORTONA: L'OPEN DAY PER SCOPRIRE I NUOVI CORSI E 'USCIRE DALLA ROUTINE'

ORTONA - "Appuntamento domani 15 settembre al Cinema Zambra.Un'occasione per esplorare nuovi orizzonti artistici e culturali: lunedì 15 settembre, dalle 16:00 alle 20:00, il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) apre le porte in occasione dell'Open Day dedicato alla conoscenza dei corsi che partiranno ad ottobre.

LAGABRIGANTE VINCE IL PREMIO NINO E GIANNI DALE 2025

TERAMO - "La band abruzzese LagaBrigante si è aggiudicata il Premio Nino e Gianni Dale 2025 per il lavoro di custodia e innovazione della musica tradizionale e d'autore legata alla città di Teramo. Nella motivazione ufficiale si legge: “Un premio che intende rendere omaggio all’originalità con cui custodite e rinnovate questo patrimonio prezioso, restituendogli forza, freschezza e una rara dignità artistica. La vostra ricerca, la passione che anima ogni vostro progetto e la capacità di far dialogare la musica popolare con linguaggi nuovi e autentici rappresentano, per tutti noi, un esempio straordinario di arte viva, contemporanea e profondamente radicata nel territorio.”  

sabato 13 settembre 2025

UN GRADITO RITORNO SULLA LINEA SULMONA – CARPINONE, LA CELEBRE TRANSIBERIANA D’ITALIA, DOVE RIPRENDONO A CIRCOLARE LE ORMAI STORICHE AUTOMOTRICI ALN668

SULMONA - "Un gradito ritorno sulla linea Sulmona – Carpinone, la celebre Transiberiana d’Italia, dove riprendono a circolare le ormai storiche automotrici ALn668, per lunghi decenni protagoniste indiscusse su questa affascinante linea ferroviaria.  Le ALn668 serie 3300, convertite da Diesel a BioGNL ed inaugurate lo scorso mese di Aprile su un’altra linea storica, la Fabriano – Pergola, hanno circolato per la prima volta oggi sabato 13 settembre sull’itinerario Sulmona - Campo di Giove.  La partenza del treno prevista da Sulmona alle 9 con arrivo a Campo di Giove alle 10.

TORNA “LA PASCOLATA 2025 – PECORE, PASTORI & DINTORNI” QUARTA EDIZIONE: ATMOSFERE, ESPERIENZE, INCONTRI E LA MAGIA DELLE TRADIZIONI

INTRODACQUA - "Torna “La Pascolata – Pecore, Pastori & Dintorni”, l’evento che celebra la cultura agropastorale della Valle Peligna attraverso atmosfere autentiche, incontri e la magia delle tradizioni. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione si svolgerà nei due weekend 19-20-21 e 27-28 settembre 2025, offrendo un ricco programma di attività per adulti e bambini, passeggiate con il pascolo e le meraviglie del bosco, laboratori, musica, arte e intrattenimento, showcooking, degustazioni e mercatini di prodotti tipici.

MARSICA, FUNGHI RACCOLTI NEI PRATI: OGNI ANNO 150 CONTROLLI GRATUITI DI COMMESTIBILITÃ ASSICURATI DAL SERVIZIO ASL

L’esame dei miceti si effettua, da giugno a novembre, al distretto sanitario di Avezzano, in via Monte Velino.AVEZZANO - "150 controlli, nel periodo semestrale di raccolta, per stabilire se i funghi colti nei prati o nei boschi possono essere cucinati e mangiati a casa. Il servizio dell’Ispettorato micologico della Asl, situato ad Avezzano, al distretto sanitario di via Monte Velino (nei locali del servizio veterinario), è un importante presidio di verifica della salute pubblica per i tanti appassionati che raccolgono i miceti nei prati. Il cittadino può sottoporre gratuitamente al controllo di commestibilità le quantità raccolte (che per legge non possono superare i 3 chili), recandosi alla sede dell’Ispettorato micologico, in via Monte Velino, il lunedì e il giovedì, dalle ore 15 alle 17. Lo specialista addetto alle verifiche, il dott. Stefano Maggi, che fa capo alla direttrice del Sian (Servizio igiene alimenti e nutrizione), dott.ssa Maddalena Scipioni, esamina i funghi e con un certificato ne attesta, eventualmente, l’idoneità al consumo privato.

CAMPIONI DI RESPONSABILITÀ, LND E HONDA INSIEME PER L’EDUCAZIONE STRADALE DEI GIOVANI

ATESSA - "Motori e calcio, due passioni italiane, si intrecciano in un progetto innovativo che unisce sport ed educazione civica. La Lega Nazionale Dilettanti, Honda Italia Industriale e Honda Motor Europe Ltd – Italia hanno firmato ieri, nello stabilimento Honda in Val di Sangro, il protocollo d’intesa per il progetto Campioni di responsabilità, rivolto ai ragazzi tra i 10 e i 16 anni tesserati per le società affiliate alla LND.

OPEN DAY SCUOLA MACONDO DI PESCARA, ECCO I CORSI PREVISTI

PESCARA - "La Scuola Macondo di Pescara, fondata dallo scrittore e sceneggiatore Peppe Millanta ed oggi gestita da Elisa Quinto, apre le porte per il suo attesissimo Open Day.L'evento si terrà domani 14 settembre per l'intera giornata a partire dalle ore 10.00, presso la sede di via De Cesaris 36, e offrirà al pubblico la possibilità di conoscere da vicino docenti, attività e corsi in presenza e online, con l'apertura ufficiale delle iscrizioni a numero chiuso per l'anno accademico 2025/2026. Alle ore 10.30 ci sarà il Silent Book Club di Genny Di Filippo e Paolo Di Menna: nato per ricreare uno spazio di condivisione, scambio e confronto, permette di conoscere persone con le quali si ha già qualcosa in comune, scoprire nuovi libri; dunque questo club propone il piacere di una lettura insieme.

SPIAGGE DI FILI DI RAFIA SINTETICA: LA STAGIONE BALNEARE È AL TERMINE. LASCIA CUMULI DI FILI DI PLASTICA TRA LA SABBIA E IN MARE

PESCARA - "Anche nel 2025 non si è voluto vietare l’utilizzo di ombrelloni e palme con copertura di fili di rafia sintetica.L’ordinanza balneare della Regione Abruzzo ha preferito ancora una volta fare affidamento alla responsabilità dei balneatori richiamando il Protocollo d’Intesa del 20/06/2019 inerente alla campagna di sensibilizzazione per la riduzione dell’uso della plastica in spiaggia e il Protocollo di Sostenibilità delle Spiagge, approvato con D.D. n°DPC032/156 del 31.05.2023, semplicemente ricordando all’operatore balneare che deve “prediligere l’impiego di materiali naturali per i sistemi di ombreggiatura”.

MARSILIO A CHIETI PER IL CAMBIO AL VERTICE DELLA LEGIONE CARABINIERI ABRUZZO E MOLISE

CHIETI - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio ha partecipato,  a Chieti, alla cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”. Il generale di brigata Gianluca Feroce, 56 anni, romano, è il nuovo comandante della Legione carabinieri

MARSICALAND, UN PONTE TRA TRADIZIONE E FUTURO: IL FESTIVAL DELL'AGROALIMENTARE ANIMA LA CITTÀ

AVEZZANO - "Festa di sapori, sorrisi e autenticità in piazza Risorgimento con l'inaugurazione di "MarsicaLand", il festival diffuso dell'agroalimentare che celebra le eccellenze del territorio. L'atmosfera vibrante, animata dalla musica della banda e da una folla curiosa di cittadini accorsi per scoprire le decine di stand allestiti da produttori e realtà locali, è andata avanti fino a sera. L'evento ha offerto un mix perfetto di tradizione e innovazione, con l'esposizione di mezzi agricoli d'epoca che hanno affiancato show cooking e tavole rotonde, creando un'esperienza coinvolgente per tutti.

venerdì 12 settembre 2025

ANVERSA DEGLI ABRUZZI: "APERTE QUATTRO POSIZIONI PER IL SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE E AGRICOLO"

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "Il Comune di Anversa degli Abruzzi annuncia con soddisfazione l’apertura di quattro posizioni, per i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti, nell’ambito del Servizio Civile Ambientale e Servizio Civile Agricolo; quest’ultimo, promosso per la prima volta nel 2024 dal Ministero dell’Agricoltura, diventa oggi una realtà concreta anche nel territorio comunale alle porte della Valle del Sagittario. Per realizzare le progettualità inoltre il Comune di Anversa si è avvalso della consulenza fornita dell’Associazione Cesc Project operando in strettissima collaborazione con la Riserva Naturale e Oasi WWF Gole del Sagittario, diretta dalla Dott.ssa Sefora Inzaghi, che ha fornito un contributo importante alla stesura dei progetti, e che avrà il compito di seguire i volontari e mettere in atto le azioni proposte.

POST TERREMOTO DE L'AQUILA- LA7.it - L'ITALIA PIU' BELLA CHE C'E'! - A SPASSO CON STEFANO BINI PER PARLARE DELLA RICOSTRUZIONE

ROMA - "Domenica 14 settembre, il programma "L'Italia più bella che c'è!", su La7.it, condotto da Stefano Bini, visiterà il tuo territorio.La tematica della puntata: 14 settembre - L’Aquila. La ricostruzione. Una terra resiliente che oggi guarda al futuro con orgoglio e con il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2026. Dal Museo MUNDA al Castello Cinquecentesco, dal Teatro comunale a Palazzo Benedetti, passando per il Lago di Pietranzoni e gli altipiani di Campo Imperatore: il racconto si snoda tra arte, natura e memoria.

INIZIO SERVIZIO CIVILE AVIS SULMONA

SULMONA - "Al via i nuovi progetti di Servizio Civile: centinaia di giovani in AVIS per un anno di impegno e solidarietà.Circa 600 ragazze e ragazzi saranno coinvolti nelle attività di 200 sedi associative presenti sul territorio nazionale. AVIS SULMONA PARTECIPA CON TRE VOLONTARI.Sono partiti  ufficialmente i nuovi progetti di Servizio Civile Universale che vedono coinvolti circa 600 giovani tra i 18 e i 28 anni selezionati negli scorsi mesi sul territorio nazionale.
Saranno coinvolti nelle attività di circa 200 sedi associative di AVIS distribuite su tutto il territorio nazionale e avranno l’opportunità di affiancare i volontari e i dirigenti nelle attività di promozione della donazione di sangue e plasma, organizzazione di eventi, comunicazione sociale, gestione dei rapporti con i donatori e supporto ai servizi associativi.

LAVORO: "FERMIAMO LA STRAGE INFINITA. ABRUZZO MAGLIA NERA. IN ITALIA MANCANO 5900 ISPETTORI MA IL GOVERNO MELONI ACQUISTA CARRI ARMATI, VERGOGNA!"


L'AQUILA - "La Regione Abruzzo colleziona maglie nere: dai livelli assistenziali nella sanità, alla sicurezza delle strutture scolastiche passando per le morti (omidici) e incidenti sul lavoro. Eccole le tristi medaglie del malgoverno di centrodestra e di anni di priorità sballate.Ieri la morte di un operaio edile in Provincia dell'Aquila, oggi un duplice incidente con gravissime conseguenze in provincia di Pescara, episodi che si aggiungono ad altri gravi incidenti dei giorni scorsi in provincia di Teramo in due aziende metalmeccaniche. Si esce per andare a lavoro, si torna senza le dita di una mano o peggio non si torna più!

CORFINIO: PRESENTAZIONE DELLA SCULTURA REALIZZATA NELL' AMBITO DEL PROGETTO FOLIA


CORFINIO - "Presentazione della scultura realizzata nell'ambito del progetto Folia, con l aiuto dei bambini di corfinio e dei ragazzi del servizio civile, dallo scultore Marco mazzei
Presso la sala conferenze del Museo civico archeologico di Corfinio, 

SPORT, LAVORI ALLO STADIO "EZIO RICCI" IN VIA DI ULTIMAZIONE

PRATOLA - "Per la stagione sportiva 2025/26. Continuano a ritmo incessante i lavori allo Stadio "Ezio Ricci", per l'inizio delle varie competizioni sportive della stagione 2025-26, che vede protagoniste la G.S. Volley Pratola 78 nella pallavolo e l'ASD Pratola Calcio nel campionato di seconda categoria. "L'Amministrazione Comunale sta continuando ad investire sulla struttura dello Stadio "Ezio Ricci" per dare alle società che la utilizzano impianti sicuri ed adeguati, in modo da attrarre sempre più giovani ad intraprendere le attività sportive", sottolinea il Vice Sindaco con delega allo Sport Nunzio Tarantelli. 

TAGLIACOZZO: "IL GIOVANE E TALENTUOSO FOTOGRAFO EMANUELE NUCCILLI ESPONE LE SUE OPERE IN UZBEKISTAN PER ITARTS"

TAGLIACOZZO - "La scuola di fotografia dell’Accademia di Belle Arti di L’Aquila ha selezionato un gruppo ristretto di studenti, tra cui l’artista fotografo tagliacozzano Emanuele Nuccilli, che esporranno le loro opere in Uzbekistan, nell’ambito dell’importante progetto “Italy for arts: resources, time and space - ItARTS”, un’iniziativa realizzata con fondi PNRR e finanziata quindi dall’Unione europea.

SULMONA: "AMBIENTE, COGESA E LA CENERENTOLA D’ABRUZZO"

SULMONA - "La vicenda che ha messo in allarme i cittadini sulmonesi e la comunità peligna sul possibile insediamento nel nostro territorio di un impianto di incenerimento o termovalorizzatore (non si comprende bene ancora cosa sia, vista l’ambiguità della documentazione presentata dalla società Get Energy Prime Italia) si va a sommare alle scadenze importanti che riguardano Cogesa.  Il prossimo 30 settembre scade la prima proroga della convenzione dell’affidamento in house a Cogesa. Il comune di Sulmona come intende procedere? Dalla riunione della maggioranza di ieri nessuna notizia solo un ennesimo rinvio della decisione. 

FESTA NAZIONALE UNITA’. PEZZOPANE, UNITE SIAMO TUTTO! CON RETE ELETTE E AMMINISTRATRICI DIBATTITO FESTA REGGIO EMILIA

L'AQUILA - “Unite siamo tutto, e’ lo slogan che abbiamo scelto come Conferenza delle Donne Democratiche per confrontarci a Reggio Emilia, all’interno del programma della Festa Nazionale, in una rete di elette ed amministratrici degli enti territoriali e locali. Il dibattito si svolgerà nella Sala Tina Anselmi alle 18.30,di sabato 13, vigilia della chiusura, alla Festa Nazionale dell’Unita’ che negli ultimi giorni è anche Festa nazionale delle Democratiche. 

PARKITHLON 2025: IN OLTRE 100 DA TUTTA ITALIA AL TRIATHLON SOLIDALE CHE SOSTIENE LA RICERCA SUL PARKINSON

FOSSACESIA -  Sulla Costa dei Trabocchi in 100 da tutta Italia per il primo Parkithlon, triathlon solidale che ha unito malati, medici e caregiver."La prima edizione del Parkithlon, il triathlon solidale pensato per le persone con Parkinson, i loro familiari, medici e sostenitori si è tenuta oggi in Abruzzo sulla Costa dei Trabocchi.
La manifestazione ha visto oltre 100 partecipanti provenienti da tutta Italia, insieme per testimoniare la forza di combattere la malattia con il movimento e l’alleanza reciproca. Il gruppo più numeroso è arrivato da Ferrara. Il partecipante più anziano aveva 88 anni, mentre la più giovane 44.

"PRESCRIZIONE PER OREMO DI NINO, L’EX DIRETTORE DEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA"

PESCARA - "Il Tribunale di Pescara ha dichiarato la prescrizione per  Oremo Di Nino, l’ex direttore del Parco Nazionale della Maiella, accusato di omicidio colposo per la morte di una giovane coppia di Scerni, nel chietino: i coniugi Paride Pirocchi e Silvia D’Ercole, annegati il primo maggio del 2017 nella zona del Parco denominata Marmitte dei Giganti, nota anche come rapide di Santa Lucia. Una tragedia che si era consumata durante una gita, davanti ai figli della coppia: due bimbi che all’epoca avevano 8 e 5 anni.

"HO CHIESTO LA CONVOCAZIONE DELLA II COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE PER UN CONFRONTO SUL PROGETTO DELL’IMPIANTO DI INCENERIMENTO GET ENERGY PRIME ITALIA A SULMONA"

SULMONA - "Ho chiesto la convocazione della II Commissione Consiliare Ambiente per un confronto sul progetto dell’impianto di incenerimento Get Energy Prime Italia a Sulmona.Un impianto di questo tipo richiede chiarezza, trasparenza e soprattutto un serio ascolto del territorio. È necessario rendere pubblica tutta la documentazione tecnica, valutare con attenzione gli impatti sanitari anche in relazione alla presenza di altri impianti nell’area – come Cogesa e Snam – e coinvolgere in modo attivo tutti i soggetti interessati.

CARCERI E SOGGETTI PSICHIATRICI. NARDELLA (CNPP-SPP)-"POTENZIARE LE REMS OPPURE RIAPRIRE QUEI "MALEDETTI" OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI"

ROMA - "Sono molte, troppe le cose che non vanno nel sistema penitenziario italiano.
Mi è bastato leggere un dossier sul tema degli internati e delle misure di sicurezza ottimamente prodotto dal Dr. Lucio Di Blasio,
affermato Funzionario giuridico pedagogico, per capire in quale situazione delirante si è andato cacciando il mondo della pena in una delle 7 grandi potenze al mondo.

"IL SINDACO DI AIELLI RICEVUTO DALLA PROSSIMA AMBASCIATRICE DELLA PALESTINA, MONA ABUAMARA"

ROMA - "Nella giornata di oggi il sindaco di Aielli ha avuto l’onore di essere ricevuto ufficialmente a Roma dalla prossima ambasciatrice della Palestina in Italia, Mona Abuamara.L’incontro, durato oltre mezz’ora, si è svolto in un clima cordiale e profondo confronto. Sono stati affrontati temi di grande attualità e urgenza, a partire dalla tragedia che il popolo palestinese sta vivendo, fino al rapporto speciale che da anni lega il Comune di Aielli a questa causa. Aielli, infatti, è stato il primo comune italiano a esprimere in maniera chiara e continuativa la propria vicinanza e solidarietà al popolo palestinese.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina