News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI
SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 7 novembre 2025
A NAVELLI DOPPIO APPUNTAMENTO NEL SEGNO DELLO ZAFFERANO
NAVELLI - "Giornata di studi e concerto di fine raccolto per chiudere il mese dedicato allo zafferano. La doppia iniziativa prenderà il via a Navelli, patria dell’oro rosso d’Abruzzo, a partire da domani sabato 8 novembre, nella sede municipale, per la giornata di studi: raccontare lo zafferano e il suo territorio. La manifestazione giunta alla seconda edizione prevede interventi di esperti del settore e personalità del mondo accademico. A seguire, per domenica 9 novembre, a partire dalle 17 e sempre a Navelli incontro pubblico per rinnovare il gemellaggio tra il centro dell’aquilano e Fano Adriano (TE) seguito dal concerto della band “Music Together” complesso che unisce la potenza del suono bandistico abbinata al ritmo della musica pop.
CHIESA: LA FONDAZIONE ANTIUSURA JUBILAEUM SCENDE IN CAMPO CON L'EDUCAZIONE FINANZIARIA PER CONTRASTARE IL SOVRAINDEBITAMENTO GIOVANILE
SULMONA - "La Fondazione Antiusura Jubilaeum E.T.S., eretta dai Vescovi di Avezzano, L'Aquila, e Sulmona e con competenza estesa all'intera regione Abruzzo, ha aderito all'iniziativa promossa dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) per il Mese dell'Educazione Finanziaria (novembre).La Fondazione, il cui scopo è prevenire il ricorso agli usurai facilitando prestiti a famiglie e individui in difficoltà economiche che non possono accedere al credito bancario ordinario, ha presentato la sua candidatura lo scorso 17 ottobre con il progetto: "Il sovraindebitamento: che cosa è, come prevenirlo, come uscirne".
KRISTIAN CELLINI ALLA ROUNDUP DI CHIETI PER UN LABORATORIO DI DANZA
CHIETI - "Un appuntamento speciale per tutti gli appassionati di danza: il 15 novembre 2025, presso la Roundup Dance Studio di Chieti, si terrà un laboratorio intensivo di due ore con il teatino Kristian Cellini, coreografo e danzatore di fama internazionale.Il workshop, aperto a danzatori, offrirà un’immersione totale nel linguaggio coreografico e interpretativo di Cellini, riconosciuto per la sua straordinaria capacità di unire tecnica, sensibilità e ricerca artistica. Attraverso esercizi mirati e sequenze coreografiche, i partecipanti potranno esplorare nuove forme di espressività e consapevolezza corporea, vivendo un’esperienza formativa e profondamente ispirante.
ORTOPEDIA, L’AQUILA A CAPO DELLA DELEGAZIONE ITALIANA AL CONGRESSO MONDIALE IN MESSICO
L’AQUILA -"L’ortopedia dell’ospedale di L’Aquila, a capo della delegazione italiana al congresso mondiale della specialità in Messico, si mette in evidenza per un innovativo lavoro sulle fratture della spalla, riscuotendo consensi a livello internazionale. Nella prestigiosa vetrina di Guadalajara, capofila della rappresentanza tricolore della branca, è stato il dott. Andrea Fidanza, specialista del reparto ortopedia del San Salvatore e ricercatore dell'Università dell'Aquila.
ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA – APERTURE STRAORDINARIE – 8 E 22 NOVEMBRE 2025
L'AQUILA - "Al fine di favorire la fruizione del patrimonio archivistico e promuovere la frequentazione della sala studio e la consultazione dei documenti anche per i cittadini impegnati nelle attività professionali e non dediti a specifiche ricerche storiche, l’Archivio di Stato dell’Aquila sarà aperto nelle mattine di sabato 8 novembre e sabato 22 novembre. In particolare (ma non solo) si intende dedicare le aperture straordinarie a supportare i visitatori nelle ricerche sulla propria famiglia, attraverso la consultazione dei registri di stato civile contenenti notizie su nascite, matrimoni, morti, cittadinanza, e dei documenti prodotti dal Distretto militare di Aquila e Sulmona.
CAPETIÈMPE 2025 SCRIVERE L’OMBRA, SEMINARE LA LUCE NEL TEMPO CHE RITORNA
POPOLI - "Passeggiata guidata alla scoperta dei simboli pagani e del culto cristiano.Sabato 8 novembre 2025, ore 18.30 – Centro storico di Popoli TermeA cura de L’Officina del Vento. Con il patrocinio gratuito del Comune di Popoli Terme.Là dove il tempo si rinnova e la terra respira, Capetièmpe torna a far risuonare le voci antiche del territorio, invitando tutti a riscoprire i riti che intrecciano il mondo pagano con il culto cristiano.
43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI
SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto partecipati con il sold out di Luca Zingaretti, ospite attesissimo ieri sera al suo primo film da regista, “La casa degli sguardi”.La matinée riservata agli spettatori più giovani, si protrarrà, oggi , con sei cortometraggi in gara, da 5 Paesi differenti.
ENTI LOCALI, ALI ABRUZZO: “GIUSTO IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO, MA SENZA RISORSE AGGIUNTIVE TANTI COMUNI NON REGGERANNO”
L'AQUILA - "Angelo Radica, presidente regionale di Autonomie locali italiane: “Costi scaricati sulle amministrazioni già strette nella morsa di spending review e contributi alla finanza pubblica: il governo apra un confronto serio”.“Il rinnovo del contratto nazionale per i dipendenti degli Enti locali è un riconoscimento doveroso verso chi ogni giorno tiene in piedi i servizi pubblici essenziali. Ma sarebbe superficiale e irresponsabile non notare l’intero costo di questa operazione ricadrà su Comuni ed Enti locali, che già oggi lavorano con risorse ridotte all’osso: senza più fondi dallo Stato tante amministrazioni non reggeranno”.
"PER GIULIANOVA UN PARCO E UN NUOVO PARCHEGGIO"
GIULIANOVA - "Apprendiamo
con piacere che il CONALPA di Giulianova è in piena sintonia con la
proposta che abbiamo avanzato in consiglio comunale attraverso un Ordine
del giorno del 26 agosto discusso nel mese di ottobre (odg e
discussione consiliare nei commenti) in merito all’abbattimento dei 45
alberi nel parcheggio davanti al Liceo scientifico.Confermiamo
che sarebbe una grande opera pubblica trasformare il parcheggio in un
parco pubblico conservando gli alberi già presenti e sostituendo asfalto
e cemento col prato e nuove essenze.
DISCARICA MONTESILVANO, D'INCECCO E MANNETTI (LEGA): "PIENA FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E VICINANZA AGLI INDAGATI"
MONTESILVANO - "In merito alla notizia dell'indagine che coinvolge il vicepresidente della Giunta regionale Emanuele Imprudente, il consigliere regionale Nicola Campitelli, il commissario Arap Mario Battaglia, esprimiamo piena fiducia nella magistratura e nel lavoro degli inquirenti, nella convinzione che sarà accertata la loro totale estraneità. Conosciamo e stimiamo il loro operato, fatto di competenza e serietà. Siamo sicuri che ne emergerà l'assoluta correttezza”.
giovedì 6 novembre 2025
43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: IL PROGRAMMA DELLA TERZA GIORNATA. SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI
SULMONA - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto partecipati che chiuderanno, stasera, con il sold out di Luca Zingaretti, ospite attesissimo al suo primo film da regista, “La casa degli sguardi”.La matinée riservata agli spettatori più giovani, si protrarrà, domani, con sei cortometraggi in gara, da 5 Paesi differenti. A giudicarli, una giuria composta dagli studenti delle scuole di secondo grado, che concorreranno all’assegnazione del premio ‘SIFF Studenti’.
DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”
PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli e il Commissario ARAP Mario Battaglia siano tra gli indagati. Tutto si può dire sulla discarica di Villa Carmine, tranne che questa Amministrazione sia rimasta inattiva.” Lo dichiara il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in merito alle notizie apparse sugli organi di informazione relative al sequestro dell’ex discarica di Montesilvano disposto oggi dalla Procura di Pescara.
DOGANE E MONOPOLI DE L’AQUILA: "CONCLUSO IN PREFETTURA IL TENTATIVO DI CONCILIAZIONE. LE OO.SS. CHIEDONO DI RIVEDERE LA DECISIONE DI DECLASSAMENTO DELLA SEDE AQUILANA"
L'AQUILA - "Si è svolto oggi, presso la Prefettura dell’Aquila, il tentativo di conciliazione richiesto dalle organizzazioni sindacali FP CGIL, UIL PA, UNSA/CONFSAL e USB PI a seguito della decisione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di declassare la sede dell’Aquila a semplice sezione territoriale.All’incontro ha partecipato il Direttore Territoriale, dott. Montemagno, il quale, in rappresentanza dell’Agenzia , ha evidenziato come le ultime scelte – ovvero l’individuazione a L’Aquila della sede del nuovo Ufficio Tecnico, oltre a quello Antifrode – rappresentano un segnale della volontà dell’Agenzia di investire sulla struttura doganale aquilana.
“LE APPASSIONATE” A SCANNO CON JU BUK, LA SCRITTURA FEMMINILE AL CENTRO
SCANNO - “Dopo il grande successo delle edizioni estive, l’evento si arricchisce di una stagione autunnale dove le voci delle donne prenderanno forma in un percorso di resistenza, attesa e rinascita. Dal calore estivo al respiro fresco dell’autunno, Ju Buk intraprende un viaggio simbolico che richiama la transumanza: il passaggio delle greggi da un pascolo all’altro, un movimento che ben rappresenta il cammino delle donne e delle loro storie, spesso dimenticate o marginalizzate, ma sempre vive e piene di speranza. La prima edizione autunnale si terrà sabato 8 novembre, in una cornice che richiama i colori caldi e l’atmosfera di attesa che precede l’inverno, in attesa dello spettacolo delle Glorie di San Martino, le tre altissime pire infuocate.
APPUNTAMENTO CON LA MUSICA DA CAMERA - DIALOGHI ROMANTICI: R. SCHUMANN F. SCHUBERT, L.V. BEETHOVEN, A. - TEATRO COMUNALE “M.CANIGLIA” SULMONA -ALEXANDER HULSHOFF VIOLONCELLO – ILARIA LOATELLI PIANOFORTE
domenica 9 novembre ore 17.30 - Teatro Comunale “M.Caniglia” Sulmona (AQ)SULMONA - "E’ il momento della musica da camera al Teatro Caniglia di Sulmona dove la 73a stagione della Camerata Musicale propone due appuntamenti consecutivi nel mese di novembre, domenica 9 e domenica 16 con due formazioni prestigiose e un programma di grande appeal: il Duo di violoncello e pianoforte formato dal violoncellista tedesco Alexander Hulshoff e la pianista Ilaria Loatelli, già nota al pubblico della Camerata. I due si esibiscono in un programma dal titolo significativo:“Dialoghi romantici”: da Schumann a Schubert, Beethoven e Dvorak.
LABORATORIO CURIOSANDO A SPOLTORE: IN BIBLIOTECA È L'ORA DELLA SCIENZA
SPOLTORE - "L'Associazione Curiosando propone per sabato 8 novembre presso la Biblioteca "P. Angela" di Spoltore, con orario 10:30/12:00, a tutti i giovani esploratori un entusiasmante laboratorio di scienza e manualità interamente dedicato alle forze invisibili che muovono il nostro mondo: il campo elettrico ed il campo magnetico.I partecipanti avranno la straordinaria opportunità di lavorare concretamente alla costruzione di un motore elettrico funzionante.
PAC, MANNETTI E D'INCECCO: IN COMMISSIONE CONGIUNTA ACCOLTE PROPOSTE LEGA A TUTELA DELL'AGRICOLTURA
L'AQUILA - "Esprimiamo grande soddisfazione per l'inserimento, nel documento approvato oggi all'unanimità durante la seduta congiunta delle Commissioni Politiche europee, Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità, dei contenuti della risoluzione sulla PAC presentata dalla Lega e approvata il 21 ottobre scorso in Terza Commissione consiliare". Così i consiglieri regionali della Lega Carla Mannetti e Vincenzo D'Incecco.
TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE
Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana.SULMONA - "Muntagninjazz Winter a SpazioPingue torna a Sulmona dal 21 novembre 2025 al 10 aprile 2026, tra grandi nomi del panorama nazionale e internazionale, e arricchendo il programma con un ulteriore concerto: l'edizione 2025/26 prevede sei spettacoli - anziché cinque, come nelle edizioni passate - pensati per soddisfare i gusti più disparati e raffinati e per sorprendere con novità mai ospitate nel capoluogo peligno. E come sempre, ad accompagnare voci e note della rassegna, ci saranno le preparazioni e l’atmosfera del noto locale sulmonese, per trasformare ogni serata in un’esperienza multisensoriale in cui musica e cucina si incontrano in perfetta armonia.
EURO, MERCATI, DEMOCRAZIA 2025 "QUOD ERAT DEMONSTRANDUM" - MONTESILVANO (PESCARA) OSPITA LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
PESCARA - "Sabato 8 e domenica 9 novembre presso il Centro Congressi Serena Majestic di Montesilvano (PE) si svolgerà la quattordicesima edizione della conferenza internazionale “Euro, mercati, democrazia 2025”, organizzata da a/simmetrie – Associazione italiana per lo studio delle asimmetrie economiche. L’edizione di quest’anno, intitolata “Quod erat demonstrandum”, coinvolgerà relatori provenienti dal mondo dell’accademia, come Juan Carlos De Martin (Politecnico di Torino) e Cristina Simone (La Sapienza), dell’impresa, come Agostino Scornajenchi (SNAM) e Antonio Gozzi (Duferco), del giornalismo, come Marcello Foa e Andrea Pancani, delle istituzioni internazionali, come Marco Zanni (BERS), e della politica, come Claudio Borghi e Alberto Bagnai, in una riflessione su come le asimmetrie della costruzione europea
AVEZZANO, DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRI CON ADDETTI ANAGRAFE COMUNALI DELLA MARSICA PER SENSIBILIZZARE CITTADINI
Il consenso alla donazione si può formalizzare all’atto del rilascio o del rinnovo della carta identità.AVEZZANO - "Un incontro con i dipendenti Ufficio Anagrafe dei Comuni marsicani, svoltosi martedì scorso ad Avezzano, per rafforzare l’azione di sensibilizzazione nei confronti dei cittadini, in merito alla donazione d’organi, al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità. L’iniziativa è stata intrapresa dal Centro regionale trapianti di L’Aquila con il patrocinio del Comune di Avezzano. L’incontro, che si è svolto alla sala Irti, è stato organizzato dalla Asl grazie al sostegno del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e ha visto la partecipazione di oltre 40 dipendenti degli Uffici anagrafe dei Comuni della Marsica.
PAOLA DE SIMONE CON "DIMMELO MEGLIO" AL FLA
PESCARA - "Sabato 8 novembre alle ore 18.00 al Bagno Borbonico del Museo delle Genti d'Abruzzo con “Dimmelo meglio: a comunicare s'impara”, anche la giornalista Paola De Simone sarà al Fla di Pescara diretto da Vincenzo D'Aquino. In dialogo con l'autrice ci sarà il collega Luca Pompei: "l’incontro al FLA - spiega la De Simone - sarà un’occasione per parlare insieme di comunicazione, per fare qualche riflessione sul nostro modo di comunicare e sulle tante possibilità che la comunicazione offre. Non una semplice presentazione di un libro, ma una piccola opportunità di crescita condivisa”.
ASL 1 ABRUZZO, CUP: "RIPRISTINATO PAGAMENTO ONLINE"
L'AQUILA - "E’ stato riattivato il pagamento online delle prestazioni Cup della Asl 1 Abruzzo che si era interrotto nei giorni scorsi per cause indipendenti dall’azienda sanitaria. La Asl si era attivata immediatamente per ripristinare il servizio insieme agli altri operatori
INDUSTRIA METALMECCANICA, INFORMATORI SCIENTIFICI E INSTALLAZIONE IMPIANTI: NUOVO CONTRATTO PER I LAVORATORI DELLE MPMI
CITTÀ SANT’ANGELO - "Nuovo Contratto collettivi nazionali di lavoro (Ccnl) per i lavoratori addetti alle Micro piccole e medie imprese (Mpmi) del settore dell'industria metalmeccanica, informatori scientifici e delle imprese di installazione di impianti. Il nuovo contratto, dopo le trattative avviate a marzo tra le organizzazioni sindacali datoriali e quelle dei lavoratori, è stato sottoscritto nei giorni scorsi a Roma da parte di Unimpresa, Impresa Industria, Uniap, Assidal, Aifecs, Confail, Salm e Ciu. In vigore dal primo novembre, avrà una durata triennale.
DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”
GIULIANOVA - "L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo, ad iscriversi e a partecipare all’evento “Abruzzo Attrattivo”, che si terrà domani a palazzo Kursaal, a partire dalle 9. Moderata da Paolo Setta, presidente di FederPate, alle 10.30 prenderà il via una tavola rotonda che metterà a confronto amministratori, esperti ed attori del turismo e delle strategie di accoglienza. I lavori termineranno alle 17 con un dibattito aperto.
CASTEL DI SANGRO (AQ), PINACOTECA PATINIANA: MILA MARANIELLO – “PIXEL E PENOMBRA”. L’ALCHIMIA DELL’ONIRICO E DEL SACRO”
CASTEL DI SANGRO - "Giovani e territori: il coraggio e la tenacia…Mila Maraniello torna a colorare di creatività e tecnologia l’offerta culturale della Pinacoteca Patiniana con la sua proposta artistica.Sarà inaugurata sabato 15 novembre alle ore 10:30 a Castel di Sangro (AQ), in Via Leone, 4, Palazzo De Petra, “Pixel e Penombra”. L’alchimia dell’onirico e del sacro”, la nuova personale della giovane digital artist serbo-napoletana.Venticinque opere “provocatorie e mature” tra spiritualità, sacralità, sensazioni e fede, e ancora, crescita, esistenzialismo, forme e significati.La giovane artista, dopo Avellino (Museo Irpino-Complesso monumentale del Carcere Borbonico) e Napoli (Complesso Monumentale dell’Annunziata, Salone delle Colonne), espone nell’incantevole storica location del suo “luogo del cuore”, a rappresentare, quasi come una figlia con la madre, il passo della sua evoluzione espressiva, e dell’intrigante inquietudine che attanaglia il Tempo di ciascuno e di tutti, suggerendo ritrovamenti e futuribili visioni.
CAVALLARI E MENNA (ABRUZZO INSIEME): "TOTEM E PROPAGANDA NON CURANO LA SANITÀ ABRUZZESE"
L'AQUILA - «Dietro l’annuncio del progetto “Sanità di Prossimità – Digitalizzazione dei Servizi in Multicanalità” la Giunta regionale cerca di nascondere la realtà di un sistema sanitario in profonda crisi».È il commento dei Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna alla presentazione dell’iniziativa finanziata con fondi FESR, che prevede la distribuzione di totem multifunzione nelle strutture sanitarie abruzzesi.
LIRIS (FDI): “GRANDE LAVORO DI SQUADRA TRA GOVERNO E REGIONE ABRUZZO PER L’OPERAZIONE UMANITARIA DA GAZA. ORGOGLIOSO DEL NOSTRO SISTEMA SANITARIO E DI PROTEZIONE CIVILE”
L'AQUILA - “L’arrivo a Ciampino del paziente proveniente da Gaza, destinato a essere ricoverato e curato all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, rappresenta un gesto concreto di umanità e solidarietà, ma anche una straordinaria testimonianza di efficienza istituzionale e di collaborazione tra Governo e Regione Abruzzo”.Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Guido Quintino Liris, che esprime “grande soddisfazione per questa operazione fortemente voluta dal Governo Meloni e resa possibile grazie al lavoro sinergico tra più realtà: la Regione Abruzzo guidata dal presidente Marco Marsilio, la Protezione Civile regionale diretta da Maurizio Scelli, il professor Franco Marinangeli del centro NOES e il sistema sanitario regionale coordinato dall’assessore Nicoletta Verì”.
"RINNOVATA PER IL QUINTO ANNO LA CONVENZIONE TRA SSD ROMA NUOTO E ASD NUOTO DISABILI SULMONA"
SULMONA - "Lo staff del Centro Sportivo Sulmona è lieto di annunciare il rinnovo, per il quinto anno consecutivo, dell'accordo con l'ASD Nuoto Disabili Sulmona per l'utilizzo a titolo gratuito dello spazio acqua presso la piscina comunale.L'intesa rappresenta un segno concreto dell'impegno costante verso l'inclusività e la promozione dello sport come strumento di benessere psicofisico e di integrazione sociale.Il Presidente della SSD Roma Nuoto, Nicolò Cristofaro, ha dichiarato:
"DRONI COME "ZANZARE" SULLE CARCERI? NARDELLA(CNPP-SPP)- IMPLEMENTARE SUBITO RETI ANTINTRUSIONE E JAMMER PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI"
SULMONA - "Il segretario nazionale Cnpp-Spp Mauro Nardella torna sul tema dei droni captati al carcere di Sulmona e sulla richiesta di implementare reti antintrusione per combattere il triste fenomeno della fraudolenta introduzione di telefoni e droga."Mi raccontano di droni il cui sorvolo sembra essere captabile dal suono inconfondibile che producono e che molto ricorda quello delle zanzare. Sarebbe questo l'elemento fisico che allo stato sta aiutando i bravissimi poliziotti penitenziari di stanza al carcere di via Lamaccio a intercettarli.
ASL 1 ABRUZZO IN PRIMA LINEA NELLA GESTIONE EMERGENZA GAZA
L’AQUILA - "Nella serata di ieri, poco prima della mezzanotte, è giunto presso l’ospedale San Salvatore dell’Aquila un paziente proveniente dalla striscia di Gaza. L’operazione di trasferimento è stata gestita dal Ministero degli esteri con un volo di Stato fino all’aeroporto di Ciampino, a cui è seguito il trasferimento in autoambulanza ad opera del Dipartimento di Emergenza e Accettazione (servizio 118) della ASL. Il Dipartimento di Protezione Civile si è occupato dei familiari del malato, che sono stati trasferiti in un alloggio messo a loro disposizione.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)








