ROMA - "Papa Leone XIV ha concluso i lavori dell’81.ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ad Assisi. Nella sua prima visita alla città del Santo patrono d’Italia traccia la strada che la Chiesa è chiamata a percorrere. Tra le indicazioni invita a rispettare “la norma dei 75 anni” per la conclusione del servizio nelle Diocesi.Chiudendo la 81.ma Assemblea generale della Conferenza Episcopale italiana, Il Pontefice ha invitato i vescovi a «imparare a congedarsi», ribadendo che «è bene che si rispetti la norma dei 75 anni» per la conclusione del servizio degli Ordinari. Solo nel caso dei cardinali si potrà valutare un’eventuale proroga di due anni.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE
VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 27 novembre 2025
RIFONDAZIONE COMUNISTA SOSTIENE E INVITA AD ADERIRE AGLI SCIOPERI GENERALI. "DOMANI VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025 MANIFESTAZIONE REGIONALE A PESCARA. NO RIARMO"
PESCARA - "Rifondazione Comunista sostiene e invita ad aderire agli scioperi generali contro la manovra del governo Meloni indetti da Cobas, Cub e Usb per domani venerdì 28 novembre e dalla Cgil per il prossimo 12 dicembre 2025. Domani venerdì 28 novembre in Abruzzo saremo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori a partire dalle ore 10 in Piazza Unione a Pescara per dire un deciso no alle politiche di riarmo e alla manovra finanziaria del governo Meloni: un manifesto di ingiustizia sociale. Al di là delle valutazioni di merito sulle scelte fatte dai sindacati di base e poi dalla stessa CGIL, avremmo auspicato la proclamazione dello sciopero generale nel medesimo giorno sia per efficacia, sia perchè come Rifondazione Comunista ci siamo sempre battuti per la convergenza e l’unità nelle lotte.
CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE
VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vasto — in contrada Torre Sinello — che incrementa la capienza dell’istituto con 46 posti aggiuntivi rispetto ai 114 già attivi, in linea con il progetto di rafforzamento della struttura penitenziaria locale.All’evento ha partecipato anche il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove, a conferma della collaborazione tra Regione e Governo nazionale sul tema della sicurezza e del miglioramento delle condizioni di detenzione.
"CULTURA È TERRITORIO" VENERDÌ 28 NOVEMBRE 2025 AURUM (LARGO GARDONE RIVIERA)
PESCARA - "Domani, venerdì 28 novembre 2025, alle ore 17 è in programma all'Aurum (Largo Gardone Riviera) l'evento "Cultura è territorio". Organizzato dal Partito Democratico di Pescara, sarà un'occasione di confronto sullo stato di salute della cultura cittadina, che negli ultimi anni, a causa delle scelte operate dalla Giunta Masci, ha dovuto fare i conti con la soppressione di eventi e iniziative, la contrazione degli spazi a disposizione – in primis il dramma del Teatro D'Annunzio inagibile nella stagione estiva -, e l'adozione di ordinanze che, piuttosto che rispondere alle esigenze di sicurezza delle zone della movida, finisce per colpire quei locali che tentano di animare la città con eventi socio-culturali.
FAMIGLIA NEL BOSCO, SABATO 29 E DOMENICA 30 LEGA ABRUZZO IN PIAZZA
PALMOLI - "Sabato 29 e domenica 30 novembre la Lega Abruzzo sarà presente nelle principali piazze della regione per raccogliere firme a sostegno della famiglia di Palmoli, affinché i tre bambini allontanati possano tornare a vivere con i propri genitori. I gazebo saranno allestiti a Palmoli e nei quattro capoluoghi di provincia. "E' una battaglia di giustizia e di libertà. Siamo stati tra i primi a sostenerla perché in quella famiglia riconosciamo l’espressione concreta della libertà di vivere secondo le proprie scelte, nel rispetto della legge", sottolinea Vincenzo D'Incecco, coordinatore regionale della Lega. "Non emerge alcun reato né alcuna violazione delle leggi.
PRESENTAZIONE DELL'ANTOLOGIA GABRIELE D'ANNUNZIO VATE D'ITALIA E "APERITIVO COL VATE GABRIELE D'ANNUNZIO" AL CIVICO 20 RISTORARTGALLERY DI ROCCASCALEGNA, DOMENICA 30 NOVEMBRE 2025
ROCCASCALEGNA - "In occasione dei Mercatini di Natale di Roccascalegna, Il Civico 20 RistorArtGalery, presenta "Aperitivo col Vate Gabriele d'Annunzio". Dalle 17.30 alle 19.30 sarà possibile gustare, in compagnia del giornalista e saggista storico Cristiano Vignali "Vate Teatino", un aperitivo dannunziano a base dei gusti e dei sapori preferiti da Gabriele d'Annunzio. Sarà presentata l'Antologia Gabriele d'Annunzio Vate d'Italia Italia, sorseggiando un calice di vino "Principi Dannunziani".Interverrà in via telematica il Saggista Roberto d'Amato "Il Vate - dice Vignali - è il primo influencer ante litteram della storia che ha fatto conoscere l'Italia e l'Abruzzo in tutta Europa.
MARELLI SULMONA, INCONTRO CON I VERTICI AZIENDALI DEL 26 NOVEMBRE 2025
SULMONA - "Dai dati e informazioni di dettaglio forniti dai vertici di Marelli nel corso dell'incontro di ieri 26 novembre 2025 riguardo ai piani aziendali per lo stabilimento di Sulmona per il 2026 e per gli anni successivi emergono sia conferme alle note criticità sia prospettive futuribili, che comunque sono ancora tutte da costruire e quindi da analizzare man mano che si svilupperanno.
UBIK DI SULMONA, PEPPE MILLANTA PRESENTA IL PESCATORE DI STELLE
SULMONA - "Sabato 29 novembre alle ore 18.00, la Ubik #fuoridipenna di Sulmona (Aq) ospiterà un atteso appuntamento letterario con Peppe Millanta, sceneggiatore e scrittore che presenterà il suo ultimo libro Il pescatore di stelle (Rizzoli), una favola onirica e toccante.Il libro narra la storia di un incontro magico in riva al mare: il protagonista si imbatte in un pescatore la cui barca è piena non di pesci, ma di stelle, ognuna delle quali racchiude un desiderio. È un racconto sul potere della speranza, sulla necessità di non smettere mai di sognare e sull'importanza di accogliere l'altro per realizzare i propri desideri. L'opera è impreziosita dalle suggestive illustrazioni di Lavinia Fagiuoli.
CRISI DELLO STABILIMENTO DI RAIANO DELLA SODECIA AUTOMOTIVE
L'AQUILA - "Nel corso di un incontro svoltosi questa mattina in Regione a Pescara per affrontare la crisi dello stabilimento di Raiano della Sodecia Automotive, l’azienda ha annunciato la decisione di trasferire l’intera produzione a Chivasso, scelta che comporterà la chiusura del sito della Valle Peligna che conta 39 dipendenti.Secondo quanto comunicato dalla direzione, non sono previsti licenziamenti immediati: ai lavoratori verrà richiesto il trasferimento in Piemonte, mentre per chi non potrà accettare la mobilità l’azienda ha dichiarato la disponibilità ad aprire un confronto per valutare soluzioni alternative, al momento non definite.
A VERONICA SURRENTINO IL PREMIO AUGUSTO DAOLIO – CITTA’ DI SULMONA PER CANTAUTORI EMERGENTI. IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI CARLO MARRALE E SILVIA MEZZANOTTE
L’AQUILA: "ANDROLOGIA SUPERA SEVERA VALUTAZIONE E VA VERSO PRESTIGIOSO ACCREDITAMENTO EAA"
Il reparto a direzione universitaria si conferma uno dei centri europei di riferimento della specialità.
L’AQUILA- "Il reparto di Andrologia a direzione universitaria dell’ospedale di L’Aquila nel novero dei centri di eccellenza europei. L’unità operativa ha superato con esito positivo la visita di valutazione della European Academy of Andrology (EAA), passo decisivo per il rinnovo dell’accreditamento come EAA Training Centre in Andrology. Si tratta di un riconoscimento assegnato a pochi centri di eccellenza in Europa che attesta la qualità di terapie, tecnologie e trattamenti.
L’AQUILA- "Il reparto di Andrologia a direzione universitaria dell’ospedale di L’Aquila nel novero dei centri di eccellenza europei. L’unità operativa ha superato con esito positivo la visita di valutazione della European Academy of Andrology (EAA), passo decisivo per il rinnovo dell’accreditamento come EAA Training Centre in Andrology. Si tratta di un riconoscimento assegnato a pochi centri di eccellenza in Europa che attesta la qualità di terapie, tecnologie e trattamenti.
PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026
L'AQUILA - "Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle forze politiche che compongono il Patto per l’Abruzzo, dedicato al confronto con le parti sociali. “Con le rappresentanze sindacali e le associazioni di categoria della regione ci siamo confrontati in vista dell’avvio della sessione di Bilancio di previsione 2026. Un momento di dialogo aperto e costruttivo – hanno commentato dal Patto per l’Abruzzo– che traccia la strada per un metodo di lavoro utile a delineare le reali necessità dei cittadini e delle cittadine abruzzesi.
"IL CONSIGLIERE PIER GIORGIO BIZZARRI INTERVIENE SULLA SVISTA GRAMMATICALE RINFACCIATA AL SINDACO E RACCONTA LA CURIOSA STORIA DEL CONSIGLIERE DI MASSIMANTONIO, PROFESSORE DI LINGUA ITALIANA, CHE “ COMMETTE SPESSISSIMO ERRORI VERBALI”
GIULIANOVA - "Un professore di lingua e letteratura italiana scrive “è”, voce del verbo essere, senza accento. La cosa, che di per sé fa già sorridere, diventa tragicomica quando lo stesso professore commette lo svarione dopo essersi accomodato in cattedra per additare una svista linguistica di un avversario politico, tratta peraltro da un intervento verbale e non preparato. Questo accade a Giulianova, dove il consigliere Daniele Di Massimantonio, di professione insegnante, per evidenziare un errore grammaticale pronunciato dal sindaco, ne fa uno ben peggiore, omettendo l’accento sul verbo essere.
AL VIA SABATO AD ABBATEGGIO L'OTTAVA EDIZIONE DI BACCHANALIA 2025. IL SINDACO E DI MARCO: "TORNA L'EVENTO NATO PER CELEBRARE IDENTITÀ, CULTURA E COMUNITÀ DEL PAESE E DELLE AREE INTERNE"
ABBATEGGIO - "Sabato 29 novembre, dalle ore 19 e fino a tarda sera, Abbateggio tornerà ad animarsi con un evento che è ormai diventato una tradizione attesa sul territorio, grazie al lavoro congiunto della Pro Loco e delle associazioni del borgo: l'Associazione anziani "Jo Danese", la Compagnia di Sant'Antonio Abate e l'Associazione Alle Falde della Majella. Una serata dedicata alla convivialità, alla creatività e alle eccellenze locali – un modo concreto per valorizzare i borghi e le loro comunità. In programma musica dal vivo, degustazioni di specialità abruzzesi, vini, artigianato, racconti storici e tanta partecipazione faranno da cornice a una serata che, come ogni anno, trasforma Abbateggio in un luogo accogliente, ricco di energia e di emozioni condivise.
L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CONFERISCE LA LAUREA HONORIS CAUSA A MILO MANARA, MAESTRO DEL FUMETTO. LA CERIMONIA SARÀ APERTA AL PUBBLICO
TERAMO - "L’Università degli Studi di Teramo consegnerà mercoledì 3 dicembre la laurea honoris causa in Media, Arti, Culture a Milo Manara, maestro del fumetto, per «l’innovazione nel campo della comunicazione attraverso il fumetto e l’illustrazione, per aver rappresentato a livello internazionale l’apporto italiano a questo linguaggio e per la sua instancabile attività».
NEGOZIAZIONE STRATEGICA: "GIANNI CARCHIOLO PORTA ALL’UNIVERSITÀ L’APPROCCIO DELLE ORGANIZZAZIONI MODERNE"
PESCARA - "Il ciclo di Seminari CIDA Abruzzo apre con un tema chiave per chi si prepara alle professioni del futuro: la negoziazione strategica. Il 28 novembre 2025, nell’Aula 10-12 dell’Università “G. d’Annunzio”, Gianni Carchiolo, Master Trainer e-Business Coach, guiderà un incontro pensato per fornire agli studenti strumenti immediatamente applicabili nella vita professionale.
Gianni Carchiolo arriva con 25 anni di esperienza tra sviluppo organizzativo, gestione delle risorse umane e ruoli manageriali in contesti multinazionali. Dopo una lunga carriera prima come Senior Manager commerciale e poi come responsabile HR nel settore Energia, oggi è imprenditore, fondatore di 3volvendo, collaboratore di Business School e membro del consiglio direttivo di Federmanager.
Gianni Carchiolo arriva con 25 anni di esperienza tra sviluppo organizzativo, gestione delle risorse umane e ruoli manageriali in contesti multinazionali. Dopo una lunga carriera prima come Senior Manager commerciale e poi come responsabile HR nel settore Energia, oggi è imprenditore, fondatore di 3volvendo, collaboratore di Business School e membro del consiglio direttivo di Federmanager.
FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL’ESE-CPT DELL’AQUILA
L'AQUILA - "Nell’ambito dell’offerta di istruzione e formazione professionale della Regione Abruzzo, prende il via il percorso triennale per Operatore Edile, organizzato dall’ESE-CPT dell’Aquila. Il corso, completamente gratuito e finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo Plus, è rivolto ai giovani tra i 14 e i 25 anni che intendono avviare un percorso professionale nel settore delle costruzioni, uno dei comparti che oggi esprime maggiore richiesta di manodopera qualificata. Il profilo dell’Operatore Edile prevede l’acquisizione di competenze tecniche di base: dalle tecniche di costruzione e manutenzione degli edifici all’uso delle attrezzature di cantiere, dalla lavorazione dei materiali alla posa di murature, intonaci, pavimenti e rivestimenti.
L’ANIMA CHE RESPIRA: ANGELO PELLEGRINO PRESENTA “IN ORANDO NOS SEMPER SUMUS”
AVEZZANO - "Il prossimo 10 dicembre, alle ore 15.30, la città di Avezzano si prepara ad accogliere un significativo evento culturale e spirituale. L’auditorium del Castello Orsini, con il patrocinio del Comune e della Diocesi dei Marsi, farà da cornice alla presentazione ufficiale del nuovo libro di Angelo Pellegrino, intitolato “In orando nos semper sumus – Elevare l’anima a Dio” (Masciulli Edizioni). Il cuore dell'opera risiede in una raccolta di 83 poesie-preghiere che invitano il lettore a riscoprire la preghiera non come un gesto isolato o limitato, ma come il “respiro dell’anima”, una dimensione costante e vitale che pervade ogni momento dell’esistenza umana. L’autore, con uno stile descritto dall'Editore come semplice, caldo e accogliente, condivide riflessioni autentiche nate dalle esperienze vissute nella gioia, nel dolore e nelle fatiche quotidiane.
FRATELLI D’ITALIA SULMONA: "COMPATTEZZA DEL GRUPPO CONSILIARE E TUTELA DEI LAVORATORI"
SULMONA - "Fratelli d’Italia Sulmona conferma la piena compattezza del proprio gruppo consiliare e, pur nella naturale presenza di diverse sensibilità interne, prende atto con soddisfazione del rinnovato spirito di unità all’interno del partito.In questo contesto, il gruppo consiliare ha contribuito con responsabilità alla definizione e votazione dell’ordine del giorno sulla gara per il servizio di raccolta e gestione dei rifiuti urbani, ponendo al centro efficienza, qualità del servizio, sostenibilità ambientale ed economica.
LA GIOVANE TALENTUOSA SCRITTRICE MILENA LUCENTE PREMIATA DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MARTINSICURO
MARTINSICURO - "L’Amministrazione Comunale di Martinsicuro ha voluto celebrare e premiare, nella Biblioteca Comunale, la giovane autrice Milena Lucente: le sono stati consegnati un attestato di merito e un piccolo premio simbolico in riconoscimento dei prestigiosi risultati conseguiti nell’ultimo periodo, alla presenza degli amministratori e della famiglia. Il percorso di Milena ha radici nell’amore per la lettura, coltivato con dedizione fin dall’infanzia e alimentato dall’incoraggiamento di una docente che ha saputo riconoscere e valorizzare la sua voce narrativa. Grazie a questa spinta, Milena ha iniziato a partecipare ai concorsi letterari: ha vinto il concorso per studenti “In viaggio”, promosso dall’Associazione
AL TALÌA DI TAGLIACOZZO “IL GATTO NEL BAGAGLIAIO” CONCLUDE LE MANIFESTAZIONI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
TAGLIACOZZO - "A conclusione delle manifestazioni per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, celebrata lo scorso 25 novembre, l’Amministrazione comunale di Tagliacozzo proporrà venerdì 28 novembre, alle ore 18.00, nel teatro Talia, uno spettacolo, con ingresso gratuito, intitolato “Il gatto nel bagagliaio”. La rappresentazione teatrale, in collaborazione con la On Broadway Production di Giovanni Pannozzo, avrà la durata di circa un'ora, ed è ispirata alla vicenda del delitto del Circeo che vide vittime due ragazze Rosaria Lopez, deceduta a causa delle sevizie e violenze di tre "bravi ragazzi", e Donatella Colasanti che riuscì a salvarsi fingendosi morta.
"LIBERTÀ È PARTECIPAZIONE (G. GABER). UN POPOLO ISTRUITO È MEGLIO RAPPRESENTATO"
SULMONA - "Da "Osservatore Partecipante"."Se Libertà è partecipazione, essere liberi di non andare a votare: è da ossimoro!"Ultime votazioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Fra i penosi saltarelli della destra sperando di vincere e l'esaltazione della sinistra che ha vinto, se non altro per ricordarci che nel contesto nazionale non c'è ancora un pensiero unico da "cappotto", anche l'ultima votazione regionale, con la maggioranza degli astenuti, è il lamento degli italiani che non si riconoscono nei partiti politici: una patologia e non un benessere! Come titola, giustamente, il Corriere della Sera.
ANDY DIAZ E FABRIZIO DONATO HANNO CHIUSO IL FESTIVAL DELLE CULTURE 2025
L'AQUILA - "Andy Diaz e Fabrizio Donato sono stati i protagonisti di una lunga giornata dedicata allo sport, al suo valore sociale e alla sua forza per l’integrazione e l’inclusione sociale.I due campioni olimpici hanno partecipato al convegno SPORT E INTEGRAZIONE organizzato nel pomeriggio di mercoledì 26 novembre 2025 all’Auditorium del Parco, aperto dall’assessore del Comune dell’Aquila Ersilia Lancia e dal Ten. Col. Enzo Mazzocchi della Guardia di Finanza, corpo di appartenenza dei due atleti delle Fiamme Gialle.
"PASOLINI IL PROFETA SCOMODO. L’EREDITÀ INTELLETTUALE NEL CINQUANTENARIO: UN'INSTALLAZIONE AUDIOVISIVA SUL PENSIERO E LA FORMA"
L'AQUILA - "In occasione del cinquantesimo anniversario dalla morte di Pier Paolo Pasolini, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS annuncia la proiezione speciale dell'opera audiovisiva Pasolini il profeta scomodo.L’opera sarà disponibile gratuitamente nel foyer del Cinema Movieplex di L’Aquila da oggi 27 novembre fino al prossimo 4 dicembre offrendo ai visitatori un’esperienza di fruizione singola e immersiva.Il videoclip è una produzione interna de “La Lanterna Magica”, Ente che da anni si impegna nella tutela e valorizzazione del patrimonio audiovisivo e della cultura cinematografica.
mercoledì 26 novembre 2025
COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"
L’AQUILA, UROLOGIA: CONVEGNO CON I MEDICI DI BASE IL 29 NOVEMBRE
L’AQUILA - "Rafforzare la collaborazione tra l’urologia ospedaliera e i medici di base ai fini della prevenzione dei tumori e dell’integrazione nel percorso col territorio. E’ lo scopo del convegno che si terrà sabato 29 novembre all’Aquila, a partire dalle ore 9, all’hotel ‘La dimora del baco’ per iniziativa del direttore del reparto di Urologia dell’ospedale San Salvatore, dott. Boris Di Pasquale. Interverranno, tra gli altri, il presidente dell’Ordine dei medici della provincia di L’Aquila, Alessandro Grimaldi e specialisti di diverse discipline dell’ospedale di L’Aquila, tra cui oncologi, radioterapisti, radiologi e anatomopatologi. I temi trattati comprenderanno una serie di argomenti, in particolare i tumori di prostata, reni e vescica.
TURISMO: MARSILIO E LA MINISTRA SANTANCHÈ AGLI STATI GENERALI ALL’AURUM A PESCARA. IL PRESIDENTE, ABRUZZO PRONTO AL SALTO DI QUALITÀ GRAZIE ANCHE AI NUMERI DELL’AEROPORTO
PESCARA - "Si sono svolti all’Aurum di Pescara gli Stati Generali del Turismo, appuntamento che ha riunito istituzioni, operatori e stakeholder del settore. All’incontro hanno partecipato il Presidente della Regione, Marco Marsilio, il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e il Sottosegretario alla Presidenza con delega al Turismo Daniele D’Amario. Presenti anche il vicepresidente, Emanuele Imprudente, e l’assessore all’Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis.
SANITÀ: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO QUATTRO SALE DEL NUOVO BLOCCO OPERATORIO DELL’OSPEDALE DI PESCARA
PESCARA - "Sono state inaugurate, questa mattina, quattro sale del nuovo Blocco operatorio dell’Ospedale di Pescara, una struttura moderna e altamente tecnologica che rappresenta un importante passo avanti nel potenziamento dei servizi sanitari del territorio.All’evento hanno partecipato il presidente della Regione, Marco Marsilio, l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, oltre al direttore generale della ASL di Pescara, Vero Michitelli. Al taglio del nastro ed alla visita degli spazi completamente rinnovati, hanno partecipato anche il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, ed il sindaco di Pescara, Carlo Masci.
"STOP DELLA MAGGIORANZA IN SENATO ALLA LEGGE SUL CONSENSO. INCOMPRENSIBILE E GRAVE, DOPO MESI DI LAVORI CONGIUNTI"
L'AQUILA - "Nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza maschile contro le donne, c'erano tutti i presupposti – o, almeno, così appariva, dopo mesi di lavori congiunti di maggioranza e opposizione - per pensare che avremmo potuto celebrare un passaggio politico-culturale di grande rilevanza: l'approvazione all'unanimità, in Senato, della legge che introduce il principio del consenso nella definizione di violenza sessuale, mentre la Camera dava il sì definitivo alla legge sul femminicidio. Invece, in Italia, il 25 novembre 2025, si è persa la possibilità di affermare un principio di civiltà condiviso.
RIFIUTI ABBANDONATI AL SUOLO. I CARABINIERI FORESTALI DENUNCIANO I PRESUNTI RESPONSABILI: "DOVRANNO RIPULIRE I SITI E PAGARE AMMENDE PER ESTINGUERE IL REATO"
CARSOLI E ROCCA DI BOTTE (AQ) - "Negli ultimi mesi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pereto (AQ) al fine di reprimere e prevenire reati in materia ambientale sempre più dilaganti, hanno predisposto ed effettuato mirati servizi di pattugliamento in particolare in zone rurali ed isolate dei Comuni di Rocca di Botte e Carsoli. Le successive indagini esperite hanno portato all’individuazione e identificazione, nonché al successivo deferimento in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente, di nove persone, sia privati che titolari di imprese, per i reati di abbandono di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, previsti e puniti dagli artt. 192 c. 1 e 255 c. 1 e c.1.1 del D. Lgs. n. 152/06.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)













