ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 12 agosto 2023

ARTE, IL MONDO AD ACQUERELLO DI SERENELLA POLIDORO

CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Il colore che diventa materia, linea, geometria, scrittura. E' un universo delicato e profondo quello in cui ci conduce Serenella Polidoro nella sua inedita mostra ad acquerello. Da Castelvecchio Subequo, piccolo borgo in provincia dell'Aquila, l'artista sperimenta un nuovo linguaggio e affianca i pennelli alle inseparabili spatole della sua classica pittura ad olio, punta di diamante delle sue collezioni che hanno conquistato cataloghi, mostre e libri d'arte in tutta Italia.“Quella con l'acquerello è un'esperienza che nasce nel periodo della pandemia - ha spiegato la pittrice - perché sentivo l'esigenza e il desiderio di dare colore ad un momento buio. Rispetto alla pittura ad olio, molto più faticosa, l'acquerello con il colore è più immediato e più fresco”. E' il  caso de “L'attesa”, dedicata al desiderio di rinascita dopo il lockdown: qui una fanciulla dormiente si cela nel corpo di una farfalla che ha catturato nelle sue ali le gradazioni del verde e dell'azzurro, pronte a vincere su ogni cupezza cromatica. Ma  è una boccata di aria fresca ogni opera della sua personale ad acquerello, dove i colori esplodono e prendono il corpo di fiori, alberi, farfalle, paesaggi, borghi. 



Nessun soggetto davvero reale, tende a precisare Serenella Polidoro. “Con la pittura ad acquerello così come su quella ad olio- spiega la pittrice- racconto i ricordi che mi porto dentro, le immagini e le suggestioni dei miei viaggi in paesi lontani. Sono frammenti, a volte, di più luoghi messi insieme, fotogrammi mentali che mettono in sinergia anima e colore”. Tutto questo diventa un diario per  immagini che cattura lo spettatore in un viaggio dell'anima intenso, caldo, avvolgente, un mondo parallelo da abitare.  




Sono più di sessanta le opere esposte nello spazio di Via Superaequum a Castelvecchio Subequo, quartier generale della sua pittura nel piccolo studio di casa che guarda al centro storico di San Giovanni, ancora ferito dal sisma del 2009.  “La maggior parte dei quadri in esposizione-chiarisce l'artista- hanno soggetti floreali, ma molta attenzione c'è anche alla parte antica dei borghi, come quello del mio paese Castelvecchio”. Anche qui nessuna riproduzione fedele, ma solo qualche schizzo più geometrico che lascia il colore creare forme secondo memorie che si rincorrono e chiedono di essere scritte. Non sarà solo una parentesi la pittura ad acquerello. “E' un mio desiderio  proseguire con l'acquerello- continua la pittrice-e dedicarmi questa volta ai borghi della Valle Subequana e ai loro centri antichi. Speriamo l'anno prossimo”.
La mostra di acquerelli di Serenella Polidoro è visitabile fino al 20 agosto nello spazio espositivo di Via Superaequum 24 a Castelvecchio Subequo (AQ), dalle 18 alle 20. Per i giorni successivi o per esigenze particolari, contattare il numero 338-4704789 o via email serenellapolidoro@gmail.com.




 
NOTA BIBLIOGRAFICA
Serenella Polidoro nasce e vive a Castelvecchio Subequo, in provincia dell'Aquila. Fin dalla tenera età mostra una forte propensione per il disegno e la pittura. Il suo lavoro è incentrato principalmente sulla pittura ad olio, alla ricerca continua di effetti cromatici particolari attraverso la stratificazione dei colori.
“Una ricerca-scrive di lei il critico d'arte Chiara Strozzieri- che appartiene ad una cultura extraeuropea, che ha incontrato la luce e i colori nei suoi frequenti viaggi e oggi lavora ossessivamente sulla tecnica migliore per raccontarla agli occhi dello spettatore”.  Ha conquistato il favore della critica con opere che hanno scalato le maggiori esposizioni e gallerie d'arte italiane, da Roma a Venezia, da Livorno ad Assisi a Pescara. Le sue opere sono pubblicate su importanti cataloghi e libri d'arte, tra cui il “Catalogo dell'Arte Moderna Mondadori n.56. Fra gli ultimi riconoscimenti: Primo Premio al “Premio Capitolim 2019, Sala del Bramante, Galleria Agostiniana, Roma; secondo premio alla “Mostra d'Arte Contemporanea 2019”, Museo Diocesano di Terni; vincitrice alla “Prima Mostra di Selezione, città di Francavilla al Mare (CH) per XII Biennale di Roma 2020. www. serenellapolidoro.it



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina