ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"- L'ultimo saluto a Pippo Baudo I funerali a Militello. Il vescovo: "Stella nel firmamento di Dio"- Incidente ferroviario a Trento, due feriti. Sospesa la circolazione al Brennero - Auto nel torrente a Enna, trovato il corpo del disperso. Piogge su Milano, sorvegliato il Lambro - Katz approva il piano per l'occupazione di Gaza City -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo - Stop alcolici per le strade di Pescara, sindaco firma ordinanza - Canile di Pescara, chiesto Consiglio comunale straordinario-

Sport News

# SPORT # Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA DI CAMPLI, SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA PRIMA SERATA DI APERTURA

CAMPLI - " La 54ª edizione della storica Sagra della Porchetta Italica di Campli si è aperta con un successo straordinario, confermando...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 luglio 2018

OSSERVATORIO DEL CREDITO E LOTTA ALLE DELOCALIZZAZIONI, PLAUSO DELLA UIL ABRUZZO: “DECISIONI CHE VANNO NELLA GIUSTA DIREZIONE”

PESCARA - “È la politica che ci piace: quella del fare, capace di mettere insieme anche
posizioni contrapposte ma accomunate dall’interesse del bene comune”. Commenta così il segretario regionale Uil Abruzzo, Michele Lombardo, il via libera all’Osservatorio regionale sul Credito, annunciato dal vicepresidente della Regione, Giovanni Lolli, e la legge contro le
delocalizzazioni, approvata all’unanimità dal Consiglio regionale.“Due provvedimenti che vanno nella giusta direzione. L’Osservatorio, da noi proposto in più occasioni, doterà la Regione di un luogo di confronto e coordinamento di tutte le iniziative che riguardano il credito locale.
Un’economia avanzata, infatti, deve poter contare su un sistema
creditizio all’altezza, e la desertificazione cui abbiamo assistito negli ultimi anni può e deve essere
combattuta anche con iniziative di questo tipo, di cui beneficerà tutta la società abruzzese: imprese,
lavoratori e famiglie”.
Sul versante della legge sulle delocalizzazioni, Lombardo ribadisce che “quella approvata in
Consiglio regionale è una legge che contribuisce sicuramente a fare chiarezza su dinamiche che
hanno impoverito fortemente la nostra regione. La recente delocalizzazione della Honeywell, al
riguardo, è stata uno dei momenti più bui degli ultimi anni, e ci rincuora che anche la politica abbia
finalmente mandato un segnale concreto. Il nostro auspicio – conclude Lombardo – è che questo
modo di procedere, capace di mettere insieme posizioni diverse su decisioni tangibili, possa
diventare la regola, e contribuire a sbloccare tante altre decisioni già annunciata ma di fatto mai
cantierizzate che, ne siamo certi, si riveleranno invece utili a permettere all’Abruzzo di agganciare il
treno della seppur timida ripresa”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-