ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
731^ PERDONANZA CELESTINIANA “L’AQUILA A UN TEMPO NUOVO” CONCERTO FINALE CON ANTONELLO VENDITTI, GIULIANO SANGIORGI, BRUNORI SAS, FRANCESCA MICHIELIN, GIANLUCA GINOBLE
30 agosto Teatro del Perdono.L'AQUILA -"Nell’ambito della 731ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immat...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
giovedì 26 maggio 2022
"COSTITUITA UNA RETE DI ASSOCIAZIONI CULTURALI CON LA PRIMA FINALITÀ DI STILARE, IN ACCORDO CON IL COMUNE, UN PATTO PER LA LETTURA"
SULMONA - "Su iniziativa del Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo, sede di Sulmona, si è costituita una rete di Associazioni culturali con la prima finalità di stilare, in accordo con il Comune, un Patto per la lettura. Tale iniziativa consentirà di partecipare al bando nazionale per ottenere la qualifica di Sulmona Città che legge.Attraverso questo iter congiunto sarà possibile garantire in modo migliore agli abitanti di Sulmona l’accesso ai libri e alla lettura attraverso biblioteche, librerie e località estemporanee e organizzare eventi di rilievo nazionale, oltre che partecipare con progetti specifici a bandi ministeriali.
ARTE, SCIENZA SPIRITUALITA'
L'AQUILA - "Il 1 Giugno 2022 alle ore 17.00, presso il castello di Rocca Calascio (AQ), verrà inaugurata la prima mostra di "Arte, Scienza, Spiritualità"- residenze d'artista a Calascio.La mostra, a cura di Serena Ciccone e Francesca Chiola, sarà fruibile fino al 12 Giugno.Le artiste Maria Fradinho e Francesca Perniola restituiranno attraverso le loro opere l'esperienza acquisita nel corso del mese di residenza a Calascio, un piccolo borgo ad economia prevalentemente turistica ed agropastorale. L'associazione YAW ( Young Artist Workers) si propone di sensibilizzare il pubblico e valorizzare il territorio attraverso l'arte, nelle sue molteplici forme e manifestazioni, discostandosi da modelli precostituiti e ridefinendo, così, l'identità delle piccole realtà socio-territoriali attraverso eventi culturali e artistici.
L’AQUILA, MARIA ELENA BOSCHI PER STEFANIA PEZZOPANE
L'AQUILA - "Maria Elena Boschi per Stefania Pezzopane “Sosteniamo una donna concreta ed energica” Questa mattina l'onorevole Boschi, presidente di Italia Viva alla Camera è venuta in visita a L'Aquila per sostenere la candidata sindaca Stefania Pezzopane e il candidato al consiglio comunale Paolo Romano, presente anche l'onorevole Camillo D'Alessandro. La parlamentare Boschi ha visitato la sede del Rettorato, dove ha avuto un colloquio con il prorettore. In seguito ha incontrato alcuni commercianti del centro."È un piacere e un onore per me ospitare Maria Elena a L'Aquila e avere il suo sostegno per questa campagna elettorale" queste le parole di Pezzopane in sede di conferenza stampa
TAGLIACOZZO: STORIE DI SPORT & MUSICA!
TAGLIACOZZO - "Con "Storie di Sport & Musica! torna in scena Mario Cantoresi, autore, scrittore e attore, che Venerdì si esibirà presso l'Ada Nurzia di Tagliacozzo.Racconti di donne e di uomini, contesti sociali, sport e musica, che avranno per colonna sonora la voce di Marco Concordia e le note della chitarra di Mario Bisegna."Marco Gialloreti ed Eleonora Vigna hanno voluto che raccontassi le mie storie nel loro locale, un autentico tempio della cultura marsicana. Lo ammetto: è stata una tentazione irresistibile per il mio super ego, soprattutto leggendo i nomi degli artisti che all’ADA NURZIA si sono esibiti prima di me" ci scrive in una nota lo scrittore celanese.
A CAMPOTOSTO (AQ) SI È TENUTA LA GIORNATA DIDATTICO-SCIENTIFICA DEDICATA ALLE OPERAZIONI DI INANELLAMENTO E AVVISTAMENTO DELL’AVIFAUNA ACQUATICA
CAMPOTOSTO - Lago di Campostosto (AQ). Nella giornata di ieri 25 maggio a Campotosto (AQ) si è tenuta la giornata didattico-scientifica dedicata alle operazioni di inanellamento e avvistamento dell’avifauna acquatica, rientrante nel più ampio progetto “Un Albero per il Futuro”.Il Reparto Carabinieri Biodiversità di L’Aquila sostiene così ogni iniziativa volta alla salvaguardia dell’ambiente nella sua incommensurabile espressione.L’evento della scorsa giornata è stato principalmente rivolto alla giovane studentesca dell’Istituto Comprensivo Collodi - Marini di Avezzano, grazie alla collaborazione nata con la direzione e docenza della scuola.
APPROVATA LA LEGGE, MA I FINANZIERI SONO TUTT’ALTRO CHE SODDISFATTI. SILF: “RICORREREMO IN EUROPA”
ROMA - "Pubblicata in gazzetta ufficiale lo scorso 15 maggio, è entrata oggi in vigore la nuova legge (28 aprile 2022, nr. 46) sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare. Per i finanzieri era lecito attendersi l’estensione delle stesse tutele sindacali che da oltre 40 anni sono garantite al personale della polizia di stato, ma così non è stato. Il legislatore non è riuscito a soddisfare le richieste che provenivano dal mondo militare e piovono le prime critiche alla legge.Il Direttivo nazionale del Sindacato dei finanzieri SILF ha delineato le iniziative da intraprendere per correggere la legge e condizionare i previsti decreti attuativi, ipotizzando un nuovo ricorso alla Corte E.D.U. ed alla Corte costituzionale. E’ quanto afferma Gianluca Di Girolamo, Segretario Regionale Abruzzo del SILF “Purtroppo, a nostro parere, la nuova legge, non rispecchia le indicazioni della sentenza della Corte costituzionale del 2018 e creerà dei lavoratori discriminati nelle tutele rispetto ai poliziotti”.
LADRI NELLA NOTTE NEL MARKET DI SHOP CINA
SULMONA - Furto nella notte nel centro commerciale di Shop Cina in viale della Repubblica.Il bottino si aggirerebbe intorno ai 10 mila euro. Non sarebbe stata rubata merce in vendita ma i contanti custodi all’interno dell’attività. Verosimilmente i malviventi sarebbero entrati dalla parte retrostante, utilizzando un fresino, visti i segni di effrazione rinvenuti. Il clima stamane, dopo l’amara scoperta fatta dal personale, è diventato incandescente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della locale stazione per i rilievi di rito.
mercoledì 25 maggio 2022
FURGONE TAMPONA AUTO SULLA SS 17, DONNA IN OSPEDALE
PETTORANO SUL GIZIO - Un incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi sulla S.S. 17 nei pressi di Pettorano Sul Gizio.Coinvolti un furgone e una Citroen condotta da una donna. Sul posto i Carabinieri di Castel di Sangro e i vigili del Fuoco di Sulmona.Secondo la prima ricostruzione dell'incidente la vettura che proveniva da Pettorano sul Gizio, mentre si apprestava a svoltare sulla sinistra in direzione Valle Larga, è stata tamponata dal mezzo che procedeva verso Sulmona.
ATLETICA, SABATO E DOMENICA A SULMONA I CAMPIONATI REGIONALI ASSOLUTI
SULMONA - I campionati regionali individuali assoluti di atletica leggera sono stati spostati a Sulmona a causa dell’indisponibilità dello stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia” di Pescara. Appuntamento per sabato 28 e domenica 29 maggio sulla pista del complesso sportivo Nicola Serafini che sarà di nuovo sede di un evento regionale a distanza di una settimana. Nello scorso fine settimana si è, infatti, svolta a Sulmona la prima prova dei campionati regionali di società Cadetti (under 16), con gare di contorno Allievi e Assoluti, che ha fatto registrare le buone prestazioni degli atleti della locale società dell’Amatori Serafini, Serena Di Renzo e Simone Ottaviani. Nella velocità, la Di Renzo ha ottenuto due secondi posti: sugli 80 metri con il tempo di 10″69 e nella gara dei 300 metri che è stata corsa in 44″07.
SANTIAGO BUITRAGO VINCE LA DICIASSETTESIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA, RICHARD CARAPAZ ANCORA IN MAGLIA ROSA
Lavarone, 25 maggio 2022 – Santiago Buitrago Sanchez (Bahrain Victorious) ha vinto in solitaria la diciassettesima tappa del 105^ Giro d'Italia, la Ponte di Legno-Lavarone di 168 km.Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Gijs Leemreize (Jumbo Visma) e Jan Hirt (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux).Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) conserva la Maglia Rosa di leader della Classifica Generale. RISULTATO DI TAPPA 1 - Santiago Buitrago Sanchez (Bahrain Victorious) - 168 km in 4h27'41", alla media di 37.656 km/h 2 - Gijs Leemreize (Jumbo Visma) a 35" 3 - Jan Hirt (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) at 2'28"
CASETTE DELL’AMORE IN CARCERE. UNARMA: “LO STATO PREMIA I VIZI E NON LE FORZE DELL’ORDINE”
ROMA - “Lo Stato finanzia il piacere dei detenuti ma non considera il benessere dei carabinieri” – così UNARMA, il più antico sindacato dell’Arma dei carabinieri, commentando il via libera dai Ministeri di Giustizia ed Economia alla creazione delle casette dell’amore nei penitenziari – “Anziché premiare la legalità e investire sulla sicurezza il Governo vizia chi commette reato stanziando 28,3 mln di euro per assecondare i piaceri dei criminali. È paradossale che non trovi invece le risorse per gli stipendi delle Forze dell’Ordine: da mesi i carabinieri aspettano infatti gli arretrati degli stipendi e il riconoscimento degli adeguamenti stipendiali.
OPERAZIONE ANTIDROGA: 3 ARRESTI. ACCUSE A VARIO TITOLO PER DETENZIONE E SPACCIO DI STUPEFACENTI
L'AQUILA - "Questa mattina, in L’Aquila e Colle Val D’Elsa (SI), i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di L’Aquila hanno dato esecuzione a 3 ordinanze di custodia cautelare, emesse dal G.I.P. presso il Tribunale di L’Aquila, su richiesta della locale Procura della Repubblica - (di cui 1 in carcere e 2 agli arresti domiciliari) nei confronti di altrettante persone, ritenute responsabili, a vario titolo, di concorso nel reato di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina.L’indagine si è sviluppata lo scorso inverno a seguito dell’arresto in flagranza di spaccio di sostanza stupefacente di un appartenente al gruppo, avvenuto in Coppito e al conseguente recupero di circa € 8.000 in contanti, frutto, come poi riscontrato, del commercio illecito posto in essere dai coindagati.
GRANDE SUCCESSO PER LA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA A ZOOMARINE
SULMONA - "Grande successo per la Giostra Cavalleresca di Sulmona a Zoomarine per l'inaugurazione di "Camelot".Cavalieri e Amazzoni per un giorno, un mondo magico tra draghi volanti, passaggi segreti e antichi giochi dal fascino medievale.Il Fascino del Medioevo ha conquistato grandi e piccini a Zoomarine, che ha aperto le sue porte ad una nuova e coloratissima attrazione, "Camelot". Ad inaugurare questo mondo fantastico la straordinaria presenza di cavalieri, dame, sbandieratori e tamburini della Giostra Cavalleresca di Sulmona. Un tuffo nel passato, tra draghi volanti, antichi giochi dell'epoca e l'enorme castello con scivoli e passaggi segreti.
CHI DICE ENDURO DICE BOCCA DI VALLE! L'APPUNTAMENTO È PER QUESTA DOMENICA 29 MAGGIO
GUARDIAGRELE - "Adrenalina, divertimento e sana competizione in una delle location più ambite in Italia dagli amanti delle ruote grasse, torna domenica "Bocca Di Valle Enduro Race".L'attenzione per il fuoristrada in Abruzzo è per la settima tappa del circuito interregionale Enduro Sud Italia: Campania, Molise, Puglia, Calabria, Lazio, Abruzzo e Sicilia sono le regioni che ospitano le stupende competizioni in questa stagione agonistica 2022.Bike Park Bocca di Valle, frazione di Guardiagrele in provincia di Chieti, grazie all'organizzazione di tutto il team capitanato dal pluricampione Fabio Di Renzo, sta diventando sempre più meta di riferimento per gli appassionati di MTB.
LFOUNDRY, MANCATO RINNOVO 100 INTERINALI, SCIOPERO IL 27/5. ULITEMP ABRUZZO DENUNCIA, ERANO IN SERVIZIO DA PIÙ DI 36 MESI
AVEZZANO - "Alla luce degli ultimi avvenimenti in LFoundry dove, a circa 100 lavoratori e lavoratrici in somministrazione da più di 36 mesi, è stato comunicato il non rinnovo contrattuale da fine maggio senza il rispetto nè del problema sociale che ne deriva nè della dignità di questi lavoratori e lavoratrici, noi diciamo basta".Così Maurizio Sacchetta, segretario generale Uiltemp Abruzzo, che annuncia uno sciopero di tutto il personale somministrato in missione alla LFoundry per tutta la giornata lavorativa di venerdì 27 maggio 2022,
COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO, CONVOCATO CONSIGLIO COMUNALE
PETTORANO SUL GIZIO - "Il consiglio comunale è stato convocato alle ore 19:00 del giorno 30 maggio 2022 per discutere e deliberare sul seguente. ORDINE DEL GIORNO 1. Approvazione verbali seduta precedente;2. Approvazione rendiconto della gestione esercizio 2021;3. Approvazione aliquote IMU anno 2022;4. Addizionale comunale all'IRPEF anno 2022;5. Verifica aree e fabbricati da destinare a residenza, attività produttive e terziarie ai sensi delle leggi n. 162/1927, n. 865/1971 e n. 457/1978;6. Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni dei beni immobili ;7. Approvazione nota di aggiornamento al DUP, bilancio di previsione 2022-2024 e piano triennale delle opere pubbliche ;
UNA CARD PER IL TURISMO. PROFILAZIONE DEL TURISTA, OFFERTE PERSONALIZZATE E UNA NUOVA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLE PRENOTAZIONI: "ECCO IL PIANO DEL GAL ABRUZZO ITALICO-ALTO SANGRO"
CASTEL DI SANGRO - "Archiviata la stagione invernale che ha segnato il risveglio post-pandemia, l'Alto Sangro si prepara a quella estiva. E lo fa intensificando e mettendo in rete un'offerta sempre più mirata e dettagliata, grazie al lavoro del Gruppo marketing turismo e forestazione del Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro a cui hanno aderito finora 62 operatori.Dopo la Tv Gal, che ha permesso già quest'inverno di offrire su cento strutture alberghiere e sugli impianti, una promozione continua del territorio; grandi novità sono in arrivo sull'asset digitale del Gruppo.
PROVINCIA DELL'AQUILA, PUBBLICATO BANDO AUTOTRASPORTATORI
L'AQUILA - "Pubblicato sul sito della Provincia dell’Aquila il bando per l'ammissione agli esami per il conseguimento dell'attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di autotrasporto su strada di merci per conto di terzi e viaggiatori per l'anno 2022. Il bando è consultabile sul sito nella sezione "Atti, Avvisi e Bandi diversi" dell'Albo Pretorio.I requisiti di ammissione all'esame sono indicati nel bando e devono essere posseduti e dimostrati dal candidato, pena l’esclusione, alla data di presentazione della domanda di partecipazione agli esami.La novità più rilevante riguarda la soppressione della modalità di esame “solo nazionale” in favore di quella “completa” (avrà validità sia nazionale che internazionale), per i possessori dell’idoneità nazionale è previsto un esame integrativo per garantire l’idoneità internazionale.
CANTINE APERTE 2022. A PRATOLA PELIGNA IL "28 E 29 MAGGIO TORNA L’APPUNTAMENTO PER TUTTI GLI APPASSIONATI DI ENOTURISMO
PRATOLA PELIGNA - "Torna l'appuntamento con Cantine Aperte, la festa enoturistica più grande d’Europa, ormai alla sua 30esima edizione. Le date da segnare sul calendario sono sabato 28 e domenica 29 maggio.Sarà un’edizione in presenza all’insegna dell’accoglienza consapevole e della scoperta dei profumi e sapori del territorio. Per la Valle Peligna la Cantina Margiotta di Pratola Peligna (AQ) aderisce alla kermesse dedicata all’affascinante mondo del vino.«La partecipazione a Cantine Aperte» dichiara l’enologa Francesca Margiotta dell’omonima Cantina «rappresenta una sfida nel rispetto del giusto equilibrio condivisione, sostenibilità e tradizione.
"L'ESPERTA PSICOLOGA E COLLABORATRICE DEL CAPO DELLA POLIZIA POLACCA KRZEMINSKA KATARZYNA MONIKA PREMIATA DALL'INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION ITALIA"
NAPOLI -"Il Presidente Nazionale Vicario dell'IPA Italia Alfredo Iasuozzi le fa dono di un attestato di Amicizia.E' uno dei più prestigiosi riconoscimenti previsti dallo Statuto Internazionale quello che L'International Police Association Italia, per mano del Presidente Nazionale Vicario Alfredo Iasuozzi, ha voluto consegnare a Krzeminska Katarzyna Monika per il contributo dato alla Delegazione IPA della Campania .Il 22 Maggio Iasuozzi, in occasione del suo viaggio fatto in Campania unitamente ad una delegazione di 30 persone dell'IPA di Giulianova per far visita a Procida ( delegazione accolta dal socio IPA locale Roberto Cantagallo in quella che sarà la prossima città italiana della Cultura), insieme al neo presidente del C. L. di Napoli 1 Giovanni Appredi
PROSEGUONO GLI EVENTI PER CELEBRARE IL CENTENARIO DELLA FONDAZIONE DEL CAI DI SULMONA
SULMONA - Meteorologia e Montagna. Il prossimo appuntamento sarà venerdì 27 maggio all'Auditorium dell'Annunziata alle ore 18,00 dove parleremo di meteorologia e del Servizio di prevenzione valanghe, Meteomont, dei Carabinieri Forestali.
martedì 24 maggio 2022
JAN HIRT VINCE LA SEDICESIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA. RICHARD CARAPAZ ANCORA IN MAGLIA ROSA PER 3"
Aprica, 24 maggio 2022 – Jan Hirt (Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux) ha vinto la sedicesima tappa del 105^ Giro d'Italia, la Salò-Aprica (Sforzato Wine Stage) di 202 km.Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Thymen Arensman (Team DSM) e Jai Hindley (Bora-Hansgrohe). Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) conserva la Maglia Rosa di leader della Classifica Generale per 3" su Jai Hindley (Bora-Hansgrohe), dopo che quest'ultimo ha guadagnato 4" di abbuono sul traguardo.
SARÀ L’AMBIENTE IL FILO CONDUTTORE DELLA XVI EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE DI PESCASSEROLI CHE INIZIA VENERDÌ 23 LUGLIO E TERMINERÀ NELLA GIORNATA DI SABATO 24
PESCASSEROLI - "La scelta degli organizzatori fa riferimento all’avvicinarsi del centenario della istituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, previsto per il 2023, e dalla istituzione del Parco Letterario “Benedetto Croce e l’Abruzzo”, che verrà firmato sabato 24 luglio alle ore 12. Si inizia Venerdì 23 , alle ore 17, con il dibattito sulla transizione ecologica ed il Recovery fund, con la partecipazione di associazioni ambientaliste, sindacalisti ed imprenditori. Nella stessa serata, protagonista Antonio Polito, vincitore del Premio 2021 per la letteratura giornalistica con il volume “Le regole del cammino”, che discuterà del senso del “cammino” nell’epoca della pandemia con i gestori dei principali cammini d’Abruzzo (quello dei Briganti e quello di Celestino nel Parco della Maiella).
RISERVA DELLE SORGENTI DEL PESCARA: "QUALCOSA SI MUOVE, SI CONFERMANO I PROBLEMI E I RITARDI CHE LE ASSOCIAZIONI AVEVANO CENTRATO, RESTA ANCORA MOLTO DA FARE E DA CHIARIRE SULLA TRASPARENZA. RIPENSIAMO IL TERRITORIO E LUCI SU POPOLI, VIGILERANNO"
POPOLI - "Finalmente dopo 10 anni nella Riserva delle Sorgenti del Pescara si colgono gli obiettivi su alcune delle numerose criticità gestionali segnalate con un puntuale Dossier delle nostre associazioni che la passata amministrazione si rifiutò di discutere costringendoci a far intervenire la Regione con un apposito Summit il 17 febbraio 2021. Nell’occasione congiuntamente all’Assessorato Regionale Parchi e Riserve si rilevò la trascuratezza su diversi problemi prioritari per la cura e salvezza dell’area protetta regionale, compreso quello della Sicurezza. -Tra i problemi rilevati c’era l’abbandono della ristrutturazione del Casale Canapine, dove erano ammucchiati con noncuranza da un decennio, tonnellate di rifiuti speciali, compreso un Apecar arrugginito, simbolo indimenticabile della nostra battaglia.
ALTO GRADIMENTO AD AIELLI PER LA QUINTA EDIZIONE DELLA SIRENTE BIKE MARATHON
AIELLI - "Permane vivissima la soddisfazione per lo strepitoso successo organizzativo della Sirente Bike Marathon Ana Aielli valevole per i circuiti Mtb Abruzzo Cup, Race Cup Centro Italia Mtb e Sulle Orme dei Sanniti.Ad Aielli, da cui la gara è partita, si sono presentati in 300 tra coloro che hanno optato per la marathon di 67,5 chilometri e la granfondo di 34,5 chilometri. Questa ragguardevole partecipazione ha confortato l’impegno profuso dall’Avezzano Mtb e dal Gruppo Alpini Aielli oltre al plauso dell’amministrazione comunale locale del sindaco Enzo Di Natale e dell’ente Parco Naturale Regionale Sirente Velino del presidente Francesco D’Amore che ha potuto constatare la validità della manifestazione già fermata un anno dalla pandemia e che ora non dovrebbe più conoscere ulteriori interruzioni nella speranza di riportare il campionato italiano marathon.
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA PER DUE STUDENTESSE DELL'ISTITUTO TECNICO E PROFESSIONALE “A. SERPIERI” AL CONCORSO LETTERARIO DON GAETANO PICCININI
AVEZZANO - "E' il racconto di una vita vera quello narrato dalle due alunne Daniela Bizzarri e Beatrice Alonzo, guidate dalle professoresse Alessandra Circi e Rosa Macallini.Il testo letterario giornalistico, infatti, racconta della vicenda di una ragazza adottata che, nonostante le esperienze di abbandono e sofferenza, si è trasformata in una ragazza allegra e solare. Il racconto, di fatto, ha due autrici. Lo ha scritto Beatrice che da compagna di classe, amica e confidente ha raccolto e trasformato in testo la narrazione della vita di Daniela; ma lo ha scritto anche Daniela, con la sua voce ed il suo cuore. L’alunna ha voluto infatti che la sua storia fosse raccontata, letta e condivisa come testimonianza e incoraggiamento per chi ha vissuto o vive esperienze simili. “Quando ho proposto a Daniela di partecipare al Concorso – dichiara la professoressa Circi – ha accettato subito di buon grado.
PRATOLA: "GLI UOMINI VINCENTI TROVANO SEMPRE UNA STRADA I PERDENTI UNA SCUSA"
PRATOLA - "Gli uomini vincenti trovano sempre una strada i perdenti una scusa" con queste parole d'esordio parte lo spettacolo della compagnia 'Sursum corda' della Associazione Culturale “Luce nel mondo” in scena con 'Dammi da bere', Premio Pratola 2022 per il miglior testo. La sceneggiatura e regia della commedia, dai tratti umoristici e pirandelliani, è a cura di Angela De Magistris che ha conquistato con la sua compagnia teatrale il Premio Pratola per il testo originale e d'impatto, semplice ma efficace. Più di 2 ore di spettacolo in scena, al teatro Caniglia di Sulmona, hanno trattenuto il pubblico che si è immedesimato nei tanti personaggi, più di tredici, capaci di richiamare sul palco momenti di vita vissuta. Interpretazione toccante, pulita, sobria degli attori. Ad ognuno un ruolo e un problema da risolvere.
NON SI FERMANO ALL’ALT E FUGGONO: DUE GLI ARRESTATI
AVEZZANO - "I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile hanno arrestato un 40enne e un 21enne per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti. È successo ieri pomeriggio, in via Nuova di Avezzano. Nel corso di un pattugliamento nelle zone periferiche della città, i militari dell’Arma hanno individuato un’auto sospetta e hanno deciso di sottoporre a controllo gli occupanti. Il veicolo intercettato, un’Alfa 156, ha accennato a fermarsi, per poi riprendere improvvisamente la marcia e fuggire verso il Fucino.La pattuglia del nucleo radiomobile si è posta all’inseguimento raggiungendo dopo diversi chilometri il mezzo, nel frattempo uscito fuori strada nelle campagne circostanti il comune di Celano.
IL 3 E 4 GIUGNO IL CONVEGNO DAL TITOLO “CENTO E PIÙ…MILIONI DI ANNI DI GEOLOGIA DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE!”
PESCASSEROLI - Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’ambito degli eventi in programma per il Centenario, con il Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara, in collaborazione con il Comune di San Donato Val Di Comino e l’Ordine dei Geologi del Lazio, dell’Abruzzo e del Molise, organizza per il 3 e 4 giugno prossimi il convegno dal titolo “Cento e più…milioni di anni di Geologia del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise!”Il 4 giugno verrà organizzata una geo escursione guidata.Si prega di confermare la partecipazione,
CASERME AGENTI PENITENZIARI AQUILANI E CAMERE DELL'AMORE. MAURO NARDELLA E CRISTIANO LAURENTI ( UIL PA) "STANZIARE FONDI E FARE PRESTO PER FAVORIRE ANCHE GLI AGENTI AQUILANI"
L'AQUILA - "Dopo la notizia appresa dagli organi di stampa dello stanziamento di 28 milioni di euro per l'implementazione delle cosi dette camere dell'amore, cresce sempre più la rabbia di non veder raccolto l'invito avanzato in tempi non sospetti dalla UIL di realizzare due nuove caserme riservate agli agenti della Polizia Penitenziaria in quel delle carceri di L'Aquila e Avezzano.-Ad affermarlo sono il segretario regionale Mauro Nardella e il segretario Provinciale dell'Aquila Cristiano Laurenti della UIL PA Polizia Penitenziaria- Noi non contestiamo la scelta fatta di riservare parte dei fondi ricavati dalla tassazione degli italiani per la realizzazione di alcove riservate ai detenuti
Iscriviti a:
Post (Atom)