ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 novembre 2014

AFFIDAMENTO RIFIUTI AL COGESA:CASA POUND"SCARSA TRASPARENZA, COSTI MAGGIORATI A CARICO DEI CITTADINI"

SULMONA - "Lo avevamo detto a chiare lettere circa un mese fa che questo affidamento in house a Cogesa rappresentava un danno per tutti: per i cittadini che si troveranno a sostenere un costo maggiorato per il servizio di raccolta rifiuti e per i dipendenti delle cooperative che non hanno alcuna garanzia per il loro futuro lavorativo. A distanza di un mese i fatti ci hanno dato ragione. L’improvvisazione e la leggerezza con cui Ranalli e i suoi prodi Assessori hanno affrontato questa delicata situazione denotano l’incapacità conclamata di questa amministrazione a governare la città di Sulmona"si legge in una nota giunta in redazione a firma di Alberto Di Giandomenico di Casas Pound Sulmona.

DELEGAZIONE SINDACATO USA IN VISITA NEI COMUNI DI PREZZA E CORFINIO

CORFINIO -"Sarà sicuramente una grande gioia quella della signora Rosemary Hill, moglie di Edwin D. Hill, presidente internazionale IBEW, arrivato in Italia per ricevere il Premio Aquila d’Oro, sez. Solidarietà Sociale, nel riabbracciare le comunità alle quali appartenevano la nonna Maria Anna Mancini, nata a Prezza e il nonno Vincenzo Monaco, nato a Corfinio. Ad accompagnare i coniugi Hill ci sono: Salvatore Chilia, Arlene Chilia, Sherilyn Wright e James O’Leary collaboratori del presidente del più importante Sindacato dei lavoratori elettrici del mondo (IBEW); inoltre saranno al loro fianco i responsabili della Flaei-Cisl nelle persone del Segretario Generale, Carlo De Masi e Massimo Saotta"si legge in una nota giunta in redazione.

martedì 4 novembre 2014

AFFIDAMENTO IN HOUSE SERVIZIO RIFIUTI AL COGESA, TAR NON ACCOGLIE RICHIESTA SOSPENSIVA AM CONSORZIO

SULMONA - Si gioca sui tavoli della giustizia l'affidamento in house del servizio rifiuti al Cogesa. Il primo atto di questa tormentata vicenda si è avuto ieri con la decisione del Tar di non accogliere la richiesta di sospensiva avanzata nel ricorso dall'Am Consorzio. I giudici amministrativi hanno rimandato tutto alla decisione di merito che si avrà nell'udienza fissata per il prossimo 19 novembre.

INAUGURATA A PRATOLA L'EDICOLA VOTIVA DELLA "MADONNINA DEL SORRISO"

(video)
PRATOLA - E' stata inaugurata oggi pomeriggio a Pratola Peligna, in piazza Nazario Sauro, un'edicola votiva rappresentante  la Madonna con Bambino.L'opera, totalmente in legno di ulivo, è stata realizzata su iniziativa  di un comitato sorto spontaneamente tra i frequentatori del chiosco il Persicano.L'edicola, contenente la statua lignea della madonna con il bambinello, materialmente è stata realizzata da Maurizio Spinetta, titolare del Persicano, che come hobby ha proprio quello di lavorare il legno.

CISL-FUNZIONE PUBBLICA INTERVIENE SUI TAGLI ALL’OSPEDALE DI SULMONA

SULMONA - "Programmazione ed analisi dei bisogni specifici della popolazione per ambire ad un’offerta sanitaria di qualità". E’ quanto ribadisce la Cisl – Funzione Pubblica di Sulmona in merito ai recenti tagli che interessano l’Ospedale dell’Annunziata di Sulmona."La Regione Abruzzo deve garantire il rispetto dei principi universali di equità e qualità delle cure - spiegano Marcello Ferretti e Franca Petrella della Cisl Funzione Pubblica - Non sono le risorse disponibili che condizionano il destino di un piccolo ospedale, ma sono le funzioni specifiche a determinare l’adeguatezza delle risorse e le competenze necessarie.

RAIANO ADERISCE ALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE “CITTÀ DELL’OLIO”

RAIANO - L’Amministrazione comunale di Raiano, con Deliberazione del Consiglio n. 49 del 03/11/2014, ha aderito all’Associazione nazionale “Città dell’Olio” con sede legale a Monteriggioni (SI). La stessa ha come fini istituzionali la tutela, la conoscenza e la promozione dell'olio extra vergine di oliva e delle risorse ambientali, paesaggistiche, artistiche, storiche e culturali dei territori a particolare vocazione olivicola."Il Comune di Raiano ha da sempre ricercato la valorizzazione dei prodotti tipici del proprio territorio, in modo da porre le basi per uno sviluppo economico abbinato al settore turistico.

"4 NOVEMBRE"CELEBRATA A SULMONA LA FESTA DELL'UNITA' NAZIONALE E LA GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

(video intervista Peppino Ranalli e Franco Casciani)
SULMONA - Nell'ambito delle attività celebrative della ricorrenza del “4 novembre”, Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate,  a Sulmona si sono svolte le celebrazioni con la deposizione della corona d'alloro presso il monumento ai caduti in Pazza Tresca.Presenti le autorità civili e militari, le associazioni combattendistiche e d'arma, rappresentanti della Brigata Majella, studenti ed insegnanti delle scuole elementari e la banda composta da giovanissimi della scuola media Panfilo Serafini.Il piccheto d'onore era composto dalle guardie della Polizia Penitenziaria di Sulmona, comandato da Giuseppe Ninu. Per l'occasione il Presidente del Consiglio Comunale Franco Casciani ha letto la lettera inviata dal Presidente delle Repubblica Giorgio Napolitano.

SERVIZIO AUTOLINEE ARPA, MASTRANGIOLI SCRIVE A D'ALFONSO

SULMONA - Il Consigliere Provinciale Enio Mastrangioli, nei giorni scorsi, ha inviato una lettera al Presidente della Regione Luciano D’Alfonso e depositato, sottoscritto anche da altri Consiglieri Provinciali, un ordine del giorno in Provincia a sostegno delle rivendicazioni dei viaggiatori pendolari della Valle Peligna che, quotidianamente, si recano a Roma per ragioni di lavoro."Come è a tutti noto, un numero considerevole di residenti nei Comuni della Valle Peligna si reca quotidianamente a Roma per lavoro, utilizzando il servizio autolinee ARPA, tratta Sulmona-Roma e viceversa, i quali sono costretti a subire notevoli disagi.In particolare a subire, a causa della distribuzione delle corse durante la giornata, tempi di attesa troppo lunghi per il ritorno da Roma,

PREMIO AQUILA D'ORO CELEBRA LA IX EDIZIONE, RESI NOTI I NOMI DEI PREMIATI

CORFINIO - La IX edizione del Premio Aquila d’Oro, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Abruzzo, dalla Regione Umbria e dal Comune di Assisi, sarà celebrata nella sala Romanica all’interno del Sacro Convento di Assisi. La manifestazione, programmata per le ore 16:00 del 7 novembre p.v., è dedicata alla “Pace nel Mondo”, un tema da sviluppare e promuovere quotidianamente a cura di ogni uomo e di ogni Comunità, quale primo valore universale per il Bene Comune. All’evento  è stato conferito il “Premio di Rappresentanza” dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dal Presidente del Senato, Pietro Grasso, dal Presidente della Camera, Laura Boldrini. I responsabili dell’Associazione Corfinium Onlus e gli organizzatori del Premio AQUILA D’ORO esprimono piena soddisfazione per le onorificenze  ricevute che avvalorano il prestigio acquisito negli anni dal Premio e che ne evidenziano la rilevanza storico-culturale legata alla nascita dell’Italia antica.

MANIFESTAZIONE DI PROTESTA CONTRO LO SBLOCCA ITALIA, PULLMAN ANCHE DA SULMONA

SULMONA - Anche l'Abruzzo si unisce al coro delle 8 regioni che manifesteranno il 9 novembre contro il decreto Sblocca-Italia (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna), e lo fa per dire si al turismo sostenibile, ai prodotti della terra, ai tesori della nostra regione, troppo spesso dimenticati per far posto a scellerate politiche di sfruttamento del territorio.

WWF:SUBITO LA NOMINA DEI CONSIGLI DIRETTIVI DEI PARCHI

PESCARA - Il WWF scrive al presidente della Regione Luciano D'Alfonso e all'assessore ai Parchi Donato Di Matteo per chiedere "un intervento presso i ministeri competenti al fine di sollecitare la nomina dei consigli direttivi dei parchi nazionali presenti in Abruzzo". Nella lettera, a firma del responsabile abruzzese Luciano Di Tizio e del consigliere nazionale Dante Caserta, l'associazione ambientalista sollecita anche la "definitiva perimetrazione del Parco della Costa Teatina". Secondo i responsabili del WWF, la situazione dei tre parchi nazionali presenti in Abruzzo e' "ormai insostenibile" e il ritardo nella nomina dei consigli direttivi e' "addirittura imbarazzante".

lunedì 3 novembre 2014

MANCATA ESTERNALIZZAZIONE AL COGESA:OPPOSIZIONE"E' TUTTA COLPA DELLA MAGGIORANZA E NON DEI DIRIGENTI COMUNALI"

(video intervista Luigi La Civita e Alessandro Pantaleo)
SULMONA - A palazzo Mazara, si è  tenuta oggi  una conferenza stampa della minoranza consiliare sulla vicenda Cogesa, dopo la mancata esternalizzazione del servizio dei rifiuti urbani.Erano presenti Luigi La Civita, Mimmo Di Benedetto, Alessandro Lucci, Gianfranco Di Piero e Alessandro Pantaleo.Per Di Piero i nodi sono arrivati al pettine."Pressappochismo e superficialità da parte dell'amministrazione, hanno portato a questi problemi"ha detto Di Piero."Si è perso tempo prima e dopo.Sono preoccupato per il servizio di raccolta dei rifiuti, per gli ulteriori costi, per i lavoratori e per la città.

"ABRUZZO DIGITAL DAYS"A SULMONA DUE GIORNATE DEDICATE ALLA PROMOZIONE ON LINE

SULMONA - Il mondo del web e le diverse articolazioni "social" come elementi imprescindibili della promozione turistica del territorio. Con queste premesse parte mercoledi' a Sulmona "Abruzzo Digital Days", evento di due giorni organizzato dal Servizio Informazione e Promozione turistica della Regione Abruzzo in collaborazione con le DMC regionali e il Comune di Sulmona, dedicato alla formazione degli operatori abruzzesi sulla promozione turistica web 2.0. A Sulmona, presso la sala congressi del Cinema Pacifico, si ritroveranno mercoledi' 5 e giovedi' 6 novembre 210 operatori turistici regionali per raccogliere suggerimenti, consigli e indicazioni degli esperti della promozione turistica sul web.

IDENTITA' E RITI DELLA VALLE PELIGNA, MERCOLEDI' 5 NOVEMBRE CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE AGORA' CULTURA

SULMONA - Una riflessione ed un confronto sulle tradizioni religiose della Valle Peligna, sul loro significato originario e sugli sviluppi conosciuti nel tempo saranno al centro  del convegno su: “Identità e riti della Valle Peligna: tradizioni religiose, tra pietà popolare e folclore”, promosso dall’associazione culturale AgoràCultura.L’incontro si svolgerà mercoledi 5 novembre, alle ore 18, nella sala convegni San Panfilo del Centro pastorale diocesano, in viale Roosevelt (villa comunale).

PROCESSO MERKER, PROSSIMA UDIENZA IL 22 GIUGNO

TOCCO DA CASAURIA - Con l'ammissione delle prove si e' aperto davanti al Tribunale collegiale di Pescara il dibattimento riguardante la vicenda della bancarotta della Merker di Tocco da Casauria.Il Tribunale, inoltre, ha stabilito un calendario di udienze: si tornera' in aula il 22 giugno 2015 per ascoltare i testimoni del pm. Le altre date sono: 20 luglio, 12 e 13 ottobre, 17 novembre.

STANDING OVATION E COMMOZIONE PER "LA BELLA E LA BESTIA"

SULMONA – Sabato 1 novembre al Teatro Caniglia strapieno è andata in scena la prima teatrale del musical " La Bella e la Bestia.. la rosa magica" prodotto dall'associazione culturale Istrionici. Non poteva iniziare meglio l'avventura di questi giovani che dopo il sold out per lo spettacolo, come era stato già annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione, non hanno disatteso le aspettative ed ha commosso e incantato il numeroso pubblico sulmonese. Standing ovation sul finale e interminabili minuti di applausi sulle canzoni dal vivo più rappresentative come "Stia con noi" e "Di nuovo umani".

"ARCHEOCLUB D'ITALIA"VISITA GUIDATA AL CIMITERO DI SULMONA

SULMONA - “Archeoclub d’Italia – Sede di Sulmona” è lieta di invitare la cittadinanza ad una visitaguidata al cimitero monumentale di Sulmona, in programma per la prossima domenica 9 novembre 2014 a partire dalle ore 10,00.L’idea della visita nasce dalla volontà di intercettare una moda che si va sempre piùdiffondendo in varie città italiane (Milano, Roma, Perugia, Torino) ed estere (Parigi, Praga),dove i cimiteri monumentali sono diventati delle vere e proprie attrazioni turistiche.Il percorso guidato prenderà le mosse dall’ingresso principale del cimitero comunale di Sulmona,

SULMONA CALCIO:ARRIVA IL DIRETTORE SPORTIVO ANDREA CANDELORO

SULMONA - Andrea Candeloro, già Direttore Sportivo, entra a far parte dello staff dirigenziale collaborando con la Direzione Sportiva.A comunicarlo la Sulmona Calcio 1921."Offrirà la propria consulenza per il rafforzamento oramai non piu' prorogabile della squadra"afferma il direttore generale Rudy D'Amico." La scelta condivisa del Presidente Di Girolamo è quella di usufruire di ulteriori saperi in un momento così delicato per la squadra ed è orientato a cogliere tutte le possibilità che il mercato potrà offirci.

SERVIZIO RIFIUTI URBANI AL COGESA, LA REPLICA DI DI MASSA E D'ERAMO


SULMONA - "Le frasi pronunciate al nostro riguardo rendono necessario un sintetico chiarimento sulle dichiarazioni rese dal Sindaco durante la conferenza stampa del 1.11 e riportate con ampio risalto dagli organi di stampa. Una più puntuale ricostruzione della vicenda potrà essere rinvenuta nella allegata nota esplicativa"si legge in una nota diffusa da Maurizia Di Massa e Amedeo D’Eramo."Le ragioni per cui gli scriventi hanno chiaramente rappresentato al Sindaco – già nella mattina del 31.10 u.s. - la giuridica impossibilità di procedere all’avvio dell’affidamento del servizio a decorrere dal 1.11 sono da individuarsi nella illegittimità della sottoscrizione del contratto in assenza di avvenuta costituzione, da parte di Cogesa spa,

"EDUCARE SCUOLA:DALLA PAGHETTA AI TITOLI IN BORSA..."IL 5 NOVEMBRE IN STREAMING A RETE UNIFICATA SU CENTROABRUZZONEWS

ROMA - EduCare Scuola.Dalla paghetta ai titoli in borsa: l’economia spiegata ai bambini.
In un mondo in cui l’economia è la protagonista indiscussa del nostro quotidiano, in cui si parla ogni giorno di crisi, crescita e risparmi, si prospetta la necessità di spiegare ai più piccini la consapevolezza del denaro e della sua amministrazione: dal risparmio personale, alla programmazione delle spese e degli investimenti.Da questa idea nasce EduCare Scuola di BNL in partnership con Giunti Editore, una campagna educativa per la scuola primaria sull’educazione finanziaria rivolta a migliaia di bambini in tutto il territorio nazionale.
Il progetto verrà presentato a Roma, nella sede storica della BNL il 5 novembre in differita streaming a Rete Unificata,

domenica 2 novembre 2014

TRASFERIMENTO TRIBUNALI:PATTO PER SULMONA"PERCORSO COLLABORAZIONE SULMONA - AVEZZANO VA INCORAGGIATO"

SULMONA - La vicenda della proposta di trasferimento a L'Aquila degli Uffici dei Tribunali  di Sulmona e di Avezzano che era stata avanzata dal sindaco dell'Aquila e la ferma risposta dei Presidenti delle Assemblee comunali Franco Casciani (Sulmona) e Domenico di Berardino (Avezzano) sono un segnale politico che va riflettuto e approfondito”. Lo sostiene il Movimento “ Patto per Sulmona” (laboratorio di politica e cultura).“ Per la prima volta negli ultimi anni- spiega il Coordinatore Massimiliano Ventresca- le due città gemelle si ritrovano a condividere,e a solidarizzare, su obiettivi comuni e,forse,a delineare un percorso nuovo di collaborazione  che va condiviso e incoraggiato.

NUOVA SCONFITTA PER IL SULMONA BATTUTO PER 2 - 0 A CAPISTRELLO

(video sintesi) CLICCA QUI
CAPISTRELLO - Arriva l'undicesima sconfitta consecutiva per il Sulmona.Ennesimo stop dei biancorossi che sembrano ormai una squadra alla deriva.Sullo 0 - 0, nel primo tempo, una buona opportunità è stata gettata alle ortiche da Cuccurullo.I marsicani sono riusciti a sbloccare la partita solo nella ripresa al 32' st con Di Virgilio.Il colpo della vittoria è arrivato grazie alle straordinarie doti contropiedistiche di Miccichè, che dopo un'azione offensiva del Sulmona in una classica azione di rimessa mette sui piedi di Di Virgilio la palla dell'1 - 0.Il Sulmona aveva reclamato un fallo dello stesso Miccichè, non rilevato dall'arbitro.A nulla è servita la reazione degli ovidiani che a due minuti dal termine hanno subito la seconda rete sempre con Di Virgilio, autore di una doppiettà.Nella circostanza l'attaccante marsicano ha ribadito in rete una corta respinta di Carosa.La situazione in classifica ora è peggiorata ulteriormente.Sono nove ora i punti di distacco dalla penultima il Cupello, che oggi ha perso per 5 - 1 contro il Borrello.

INCIDENTE ALL'INCROCIO TRA LA SS.17 E VIA LAMACCIO.TRE AUTO COINVOLTE, UN FERITO

SULMONA - Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi a Sulmona all'incrocio tra la SS 17 e via Lamaccio.Tre le vetture coinvolte, un'Audi A4, una Suzuki e una Fiat 500.L'autista dell'Audi, un giovane albanese residente a Pratola, è stato trasportato da un'ambulanza del 118 presso l'ospedale di Sulmona.Al momento non si conoscono le sue condizioni.Sul  posto, per i rilievi e per regolare il traffico, sono giunti i Carabinieri di Sulmona.Stando ai primi accertamenti la Suzuki, con tre adulti a bordo e una bambina, provenivia dalla frazione Fonte D'Amore in direzione Sulmona, l'Audi, con cinque persone a bordo, procedeva verso sud in direzione Roccaraso e la Fiat 500 era ferma allo stop.

"COMMEMORAZIONE DI TUTTI I CADUTI"CERIMONIA AL SACRARIO DELLA BADIA

(video intervista Donato Agostinelli)
SULMONA - Si è svolta ieri mattina la cerimonia di commemorazione dei caduti di tutte le guerre nel sacrario della Madonna degli Angeli alla Badia di Sulmona.Dopo anni di abbandono i volontari della Badia e in generale delle frazioni, capitanati da Giuliano Salzano, attraverso un attento lavoro di restauro, hanno riportato la struttura sorta in memoria dei caduti, ad un rinnovato splendore.Il sacrario, fatto realizzare da Celestino V, è stato nel 1936-39 ristrutturato per volontà di Dante Patana e Del Basso Orsini.All'epoca ci fu una collaborazione generale da parte della popolazione, che partecipò attivamente per completare l'opera cosi' come appare oggi.

APPARSI MANIFESTI ANTISPECISTI IN CENTRO STORICO A SULMONA

SULMONA - Sono apparsi in pieno centro storico dei manifesti antispecisti che invitano ad una scelta alimentare vegan, facendo riflettere sull'uguaglianza di tutti gli animali, puntando ad eliminare la differenza artificiale tra animali da compagnia e animali da fattoria. "Gli animali sono tutti uguali nostri amici e mai nostro cibo"si legge in una nota giunta in redazione.L'antispecismo è il movimento filosofico, politico e culturale che si oppone allo specismo.

sabato 1 novembre 2014

COESIONE TERRITORIALE:D'ALFONSO"FAREMO LA LEGGE IN ABRUZZO"

PESCASSEROLI - "La tavola rotonda di Ripensiamo il territorio, oggi a Pescasseroli, ha colto l’obiettivo:  il Presidente, che ha onorato l’incontro sin dal primo minuto, ha risposto alla richiesta di adeguamento del territorio con un’apposita legge di coesione territoriale  con un  “Sì, la faremo!” . Ovviamente la sua dichiarazione chiara e netta, è venuta dopo aver anche ascoltato la Relazione del Movimento, oltre che gli interventi del Sindaco di Valsamoggia, Daniele Ruscigno, che ha illustrato i vantaggi della fusione dei 5 comuni del bolognese che ora costituiscono il comune Unico di Valsamoggia"si legge in una nota giunta in redazione.

SI E' RIPETUTA A SULMONA LA PROCESSIONE DI OGNISSANTI

 SULMONA - Si è svolta oggi la consueta processione nel giorno di "Tutti i Santi" curata dall'Arciconfraternita della SS Trinità e dalla Confraternita di Santa Maria di Loreto.Alle 14.00 in punto il corteo è partito dalla chiesa della  SS Trinità in corso Ovidio fino a raggiungere il viale del cimitero di Sulmona, dov'è stata deposta una corona ai caduti di tutte le guerre e al sacrario di guerra austro-ungarico.

CALCIO:SULMONA GIOCHERA' DOMANI IN TRASFERTA A CAPISTRELLO

SULMONA - Sarà Roberto Paterna di Teramo (Anelli di Pescara e Recchiuti di Teramo)ad arbitrare la gara di domani tra il Capsitrello e il Sulmona valevole per la 11^giornata del campionato di eccellenza.Il Sulmona dopo l'ennesima sconfitta di mercoledi' proverà a uscire indenne dal campo del Capistrello, che nonostante la sconfitta di mercoledì sta attraversando un buon momento.Gli ovidiani dovranno fare a meno dello squalificato Reale.Non è stato convocato neanche Di Nino, per motivi disciplinari.

AFFIDAMENTO IN HOUSE AL COGESA SALTATO, SOLO CINQUE GIORNI DI PROROGA PER LE COOPERATIVE



(video)
SULMONA -"Quello che accaduto ieri è da definire come una bomba ad orologeria che non ci aspettavamo dopo le indicazioni del segretario generale Federico Cuccolini e del responsabile dell'area legale  Guido Blandini i quali avevano sostenuto che la procedura che stavamo affrontando per l'affidamento in house al Cogesa era legittima". Lo ha affermato il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli che in una conferenza stampa questa mattina ha addossato le responsabilità al dirigente e alla responsabile dell'ufficio ambiente  che "hanno fatto tutto di iniziativa loro andando contro la volontà dell'amministrazione comunale e, ripeto, del segretario e dell'ufficio legale".

SCHIPANI DENUNCIA: "TOTALE E COLPEVOLE ASSENZA DI POLITICHE PER I MINORI COLLOCATI IN STRUTTURA NELL'ALTO SANGRO"

SCONTRONE - "Il 17 giugno scorso il Comune di Scontrone, a seguito di una disposizione del Tribunale per i Minorenni di L'Aquila, ha collocato cinque minori in un'apposita struttura di accoglienza. L'impegno economico a cui deve far fronte, nel solo semestre di competenza 2014, è di circa 36mila euro.«Nel Comune di Scontrone - osserva il sindaco Ileana Schipani - vivono meno di 600 abitanti e chiunque può cogliere come la sua dimensione sia del tutto inadeguata a sostenere in solitudine questo impegno di legge"si legge in una nota giunta in redazione."Compiuti tutti gli sforzi possibili ed immaginabili, in un quadro complicato dalla marginalità territoriale ed economica, dalla crisi economica e dalla diminuzione dei trasferimenti, ad un piccolo Comune come il nostro resta solo la strada del dissesto finanziario.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina