SULMONA - La vicenda della proposta di trasferimento a L'Aquila degli Uffici dei Tribunali di Sulmona e di Avezzano che era stata avanzata dal sindaco dell'Aquila e la ferma risposta dei Presidenti delle Assemblee comunali Franco Casciani (Sulmona) e Domenico di Berardino (Avezzano) sono un segnale politico che va riflettuto e approfondito”. Lo sostiene il Movimento “ Patto per Sulmona” (laboratorio di politica e cultura).“ Per la prima volta negli ultimi anni- spiega il Coordinatore Massimiliano Ventresca- le due città gemelle si ritrovano a condividere,e a solidarizzare, su obiettivi comuni e,forse,a delineare un percorso nuovo di collaborazione che va condiviso e incoraggiato.
Proprio per questa ragione i due Presidenti dei Consigli Comunali devono lavorare in questa direzione promuovendo, magari, un protocollo d'intesa per un comune impegno attorno ai temi dello sviluppo, della crescita, della sanità, della mobilità, del sociale, della protezione civile. Insomma forse potrebbe nascere in questo modo la prima vera e concreta forma di coesione territoriale nella provncia dell'Aquila imperniata sulla direttrice di sviluppo Marsica-Valle peligna e sul riequilibrio delle zone interne della regione”.
Massimiliano Ventresca
Coordinatore Movimento “ Patto per Sulmona”
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"
SULMONA - " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO