ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 novembre 2025

UN VIAGGIO NELL'ANIMA DELL'ABRUZZO: IN SCENA "LA CIVILTÀ PASTORALE" ALL'11° FESTIVAL DEL GRAN SASSO

L'AQUILA - "L'Aquila si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più suggestivi dell'11° Festival del Gran Sasso con la due giorni dedicata a "La civiltà pastorale in Abruzzo", un evento che si addentra nelle radici culturali e letterarie di una regione forgiata dalla transumanza. L'iniziativa, in programma per giovedì 20 e venerdì 21 novembre al suggestivo Palazzetto dei Nobili, offre una profonda riflessione sulla figura del pastore non solo come custode di un'antica tradizione, ma come autentico poeta e narratore, portavoce di un sapere popolare e orale di inestimabile valore.Tale disamina conferma da un lato lo stretto legame tra il Festival e i docenti del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, grazie alla presenza della Prof.ssa Lucilla Spetia, e dall’altro apre un nuovo percorso, un gemellaggio di culture e tradizioni che vedrà nel 2026 il ripetersi di incontri e scambi, quello tra la Castel del Monte di Francesco Giuliani e la Pescasseroli di Jurico.
La manifestazione brillerà per l'attenzione rivolta a due figure seminali della poesia pastorale abruzzese: Cesidio Gentile (detto Jurico) e Francesco Giuliani, entrambi straordinari esempi di come l'alfabetizzazione non formale e l'esperienza di vita montana e transumante possano generare opere di alta sensibilità e spessore.



Si comincia giovedì 20 novembre alle 18:30 con un'incursione nel passato letterario grazie alla Prof.ssa Lucilla Spetia, docente di Filologia e linguistica romanza all'Università dell'Aquila. Il suo intervento, "Tracce di oralità nella pastorella medievale", indagherà l'eco delle tradizioni orali nelle prime forme poetiche. A seguire, alle 19:00, l'arte della rima si farà viva e popolare con la "Gara poetica in ottava rima". Condotta da Nunzio D’Alessio, promotore culturale, la competizione vedrà sfidarsi i poeti Marcello Patrizi e Stefano Prati, onorando un format espressivo caro alla cultura contadina e pastorale.
Il giorno successivo, venerdì 21 novembre, sarà interamente dedicato all'approfondimento della figura dei pastori-poeti, con le letture poetiche dell’attore aquilano Marco Valeri. La sessione pomeridiana si aprirà alle 18:30 con Paolo Muzi, archivista e storico, che traccerà un quadro generale sul "Fenomeno dei pastori-poeti". Subito dopo, si affronterà la figura di Francesco Giuliani, "Il poeta di Castel del Monte", con l'intervento di Maurizio Gentile, saggista. Giuliani, cantore della sua terra ma anche commosso e preciso cronista della Guerra del '15-'18, rappresenta il riscatto dell'autodidatta attraverso la cultura, una figura la cui piccola storia si intreccia con la grande storia d'Italia.
Alle 19:30, l'attenzione si sposterà su Cesidio Gentile, con l'appuntamento intitolato "Jurico, il lugino in mano". L'editore e co-autore di "La vita e le opere di Cesidio Gentile, detto Jurico", Antonio M. Socciarelli, insieme al filologo e saggista Angelo Iocco, forniranno una chiave di lettura profonda sulla vita e l'opera di questo pastore che ha lasciato un segno indelebile nella poesia abruzzese. La serata proseguirà con il "Ristoro in capanna. Break gastronomico" alle 20:15, un momento conviviale che evoca l'ospitalità e la semplicità della vita pastorale.
Il gran finale sarà alle 20:45 con la proiezione del documentario "Se vi piace ascoltare. Francesco Giuliani pastore" (Italia, 2011, 46 min.), realizzato da Isabella Micati e Alessio Tessitore. Il filmato ritrae la vita del pastore transumante Giuliani, in bilico tra la piana di Campo Imperatore e il Tavoliere delle Puglie, illuminando gli aspetti della pastorizia, dell'artigianato del legno e, soprattutto, della tradizione del racconto orale nel mondo popolare. La presenza degli autori, Isabella Micati e Alessio Tessitore, permetterà al pubblico di interagire e comprendere appieno la genesi e il significato di questa toccante testimonianza.
L'evento è un invito a scoprire l'Abruzzo più autentico, quello che vive tra le greggi e i versi, e dove la cultura nasce, semplice e potente, dal cuore della montagna.
Per partecipare è necessario prenotarsi gratuitamente visitando il sito www.festivaldelgransasso.it o tramite i link:
La poesia a braccio, 20 novembre: https://www.eventbrite.com/e/la-civilta-pastorale-poesia-a-braccio-ore-1830-tickets-1973172006588
I poeti pastori, 21 novembre: https://www.eventbrite.com/e/francesco-giuliani-e-cesidio-gentile-i-pastori-poeti-dabruzzo-ore-1830-tickets-1973193185936".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina