Agli studenti delle Scuole Primarie suggerisce la visione del La Gabbianella e il Gatto di Enzo D’Alò (Italia, 1998). Una gabbiana avvelenata affida al gatto Zorba tre promesse solenni: non mangiare l’uovo, averne cura e insegnare a volare. Zorba, con l’aiuto dei suoi amici felini, mantiene l’impegno, crescendo la piccola gabbianella Fortunata. La storia narra le difficoltà, le avventure e i sacrifici fatti per onorare la parola data, L’epilogo è la liberazione di Fortunata, un inno alla solidarietà e all’amore per chi è diverso.
Per le Scuole Secondarie di Primo Grado propone Il traguardo di Patrizia di Rosalba Vitellaro (Italia, 2014). Il cortometraggio d’animazione narra la storia di Patrizi, una giovane ragazza che, pur vivendo e studiando in Italia, deve affrontare una grande difficoltà: non possedere la cittadinanza italiana. Il film segue la sua lotta quotidiana per inseguire i suoi obiettivi e i suoi sogni, spesso ostacolati dalla burocrazia e dalla legge.
Alle Scuole Secondarie di Secondo Grado è riservata la visione di I 400 colpi, di Francois Truffaut (Francia, 1959). Il film segue la storia di Antoine Doinel, un dodicenne parigino trascurato dai genitori e incompreso a scuola. La sua infelicità lo spinge a ribellarsi, a marinare la scuola e a commettere piccoli atti di delinquenza. Dopo essere stato denunciato dai suoi stessi genitori, Antoine viene inviato in un riformatorio. La storia si conclude con la sua iconica fuga verso il mare, simbolo della sua disperata ricerca di libertà
Martedì 25 novembre La Lanterna Magica ricorda la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne e per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme.
Propone agli Istituti Scolastici la visione di tre film suddivisi per fasce d’età:
Per le Scuole Primarie Purl di Kristen Lester, 2018. Purl, un entusiasta gomitolo di lana rosa, inizia a lavorare in un’azienda finanziaria dominata da uomini rudi. Sentendosi ignorata, si trasforma per adattarsi ai colleghi. Quando una nuova, simile gomitolo arriva e subisce lo stesso trattamento, Purl sceglie di accoglierla, portando infine a un ambiente di lavoro più diverso e inclusivo per tutti. Il cortometraggio è disponibile in lingua originale inglese, ma è facilmente comprensibile e intuibile, grazie ad un testo e un’animazione quasi priva di dialoghi che si concentra su una comunicazione prettamente visiva.
Per le Scuole Secondarie di Primo Grado (classi terze) Mani Rosse di Francesco Filippi, 2018. Ernesto, un dodicenne timido e iper-protetto, conduce una vita solitaria in casa della zia. Un giorno, si accorge di Luna, una quattordicenne che vive di fronte e che ha il potere di far sgorgare dalle mani un liquido rosso con cui crea magnifici murales.
Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado La Ciociara di Vittorio De Sica, 1960. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la vedova Cesira si rifugia in Ciociaria con la figlia Rosetta per sfuggire ai bombardamenti di Roma. Sulla via del ritorno, cariche di speranza per la fine della guerra, madre e figlia vengono brutalmente violentate da soldati alleati, un trauma che distrugge l’innocenza di Rosetta e costringe Cesira a lottare per ricucire il loro legame di fronte all’orrore subito".
Gli incontri saranno proposti in streaming mediante l’utilizzo dei seguenti i link:
20 novembre, Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Per le Scuole Primarie
La Gabbianella e il gatto di Enzo D’Alò, 1998 https://www.facebook.com/reel/1048885620745269
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/luV0TmEBDkQ
Per le Scuole Secondarie di Primo Grado
Il Traguardo di Patrizia di Rosalba Vitellaro, 2014
https://www.raiplay.it/video/2017/09/Il-traguardo-di-Patrizia-d36e22e9-80ac-44e2-9c8e-b18fde5ba203.html
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/Oqpqtjb1AO8
Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado
I 400 colpi di Francois Truffaut, 1959 http://ovovideo.com/quattrocento-colpi/
Approfondimento Cinematografico: https://youtu.be/M8akU1X_F6U
25 novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Per le Scuole Primarie
Purl di Kristen Lester 2018 https://vimeo.com/1071601251
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/AJWl7gv4Dzw
Per le Scuole Secondarie di Primo Grado (classi terze)
Mani Rosse di Francesco Filippi, 2018 https://www.raiplay.it/programmi/manirosse
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/hogqXMFHbZw
Per le Scuole Secondarie di Secondo Grado
La Ciociara di Vittorio De Sica, 1960
https://www.raiplay.it/video/2016/08/La-ciociara-55ece3d6-3bb0-47c1-98e2-aa816f14e26d.html
Approfondimento cinematografico: https://youtu.be/E9w31ypf4bA
Nessun commento:
Posta un commento