ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 novembre 2025

QUARTA EDIZIONE DEL CONCORSO “LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”

MARTINSICURO - "Si è svolta questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Martinsicuro, la quarta edizione del concorso “Lotta contro la violenza sulle donne”, iniziativa promossa dal Comune di Martinsicuro in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.Anche quest’anno sono state coinvolte tutte le classi terze della scuola secondaria di primo grado, che hanno partecipato con lavori originali e di grande impatto emotivo. Tra le opere presentate, la giuria ha proclamato vincitrice la classe 3B, distinguendosi per originalità, pertinenza al tema, qualità delle tecniche pittoriche ed emozione trasmessa.

L’intervento della Presidente della CPO, Isabel Marchegiani

Isabel Marchegiani, Presidente della Commissione Pari Opportunità di Martinsicuro e Consigliera comunale, ha ricordato il significato del 25 novembre, data istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999 per commemorare le sorelle Mirabal, assassinate per essersi opposte al regime dittatoriale della Repubblica Dominicana.

«Ci siamo rivolti ai ragazzi e alle ragazze – ha dichiarato Marchegiani – perché rappresentano la parte più importante e bella della nostra società: sono il nostro futuro, gli adulti di domani. Riponiamo in loro la speranza che possano fondare le proprie relazioni sul rispetto e sulla gentilezza, valori fondamentali e contagiosi che costituiscono il primo passo nella prevenzione di ogni forma di violenza. Abbiamo ricordato anche l’importanza di essere solidali e di chiedere aiuto quando necessario, utilizzando i canali esistenti come il numero antiviolenza 1522 e il Signal for help.»

Il contributo della dott.ssa Ilaria Di Sabatino

Ha preso poi la parola la dott.ssa Ilaria Di Sabatino, psicologa e psicoterapeuta, che ha parlato delle dinamiche psicologiche legate alla violenza di genere e dell’importanza dell’educazione emotiva e relazionale nella crescita dei giovani.

Le dichiarazioni del Sindaco Massimo Vagnoni

Il Sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e la sensibilità dimostrata dagli studenti:
«Questa iniziativa conferma quanto sia fondamentale lavorare con le nuove generazioni per costruire una comunità più consapevole, attenta e capace di contrastare ogni forma di violenza. Ringrazio l’Istituto, i docenti, la CPO e tutti i ragazzi che, attraverso l’arte, hanno saputo dare voce a un messaggio forte e necessario. Martinsicuro continuerà a sostenere progetti educativi che promuovano rispetto, ascolto e pari opportunità.»

Le parole della Dirigente Scolastica, prof.ssa Barbara Rastelli

La Dirigente dell’I.C. “Sandro Pertini”, prof.ssa Barbara Rastelli, ha sottolineato l’importanza del percorso educativo svolto dagli studenti:
«Questo concorso rappresenta un momento di riflessione profonda e un’opportunità di crescita per i nostri ragazzi. Attraverso il linguaggio visivo e creativo hanno affrontato un tema delicato, mostrando maturità, sensibilità e capacità di espressione. Ringrazio il Comune per la preziosa collaborazione e gli insegnanti che hanno accompagnato gli studenti in questo percorso.»

La premiazione

L’evento si è concluso con la premiazione della classe 3B, alla quale è stato consegnato un poster con l’opera vincitrice e una valigetta di materiale pittorico.
A tutti i partecipanti sono stati rilasciati attestati di merito, a testimonianza dell’impegno e della qualità dei lavori presentati".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina