ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 novembre 2025

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere. AVEZZANO - "La pioggia battente non ha bloccato gli studenti della Marsica che questa mattina si sono riuniti in piazza Matteotti ad Avezzano per lanciare il grido di “No alla violenza di genere”. Ancora oggi, 25 Novembre 2025, ci sono dati che allarmano e richiedono attenzione su questa delicata tematica. E cosi, diretto al Castello Orsini, è partito il corteo di ombrelli colorati di centinaia di ragazze e ragazzi che hanno attraversato le strade del centro città, indossando un indumento rosso e innalzando striscioni e cartelli con messaggi di amore contro questo triste e troppe volte tragico fenomeno di violenza. In prima fila, al fianco degli studenti, il sindaco della Città di Avezzano, Gianni Di Pangrazio sempre vicino alle iniziative dei giovani, la presidente della Commissione pari oppurtunità di Avezzano, Concetta Balsorio, la dirigente dell’Itet di Tagliacozzo, Maria Elena Rotilio e molti rappresentanti del corpo docente delle scuole.

Sul palco del Castello Orsini, il docente e presentatore Luca Di Nicola ha coordinato i lavori di una vera e propria conferenza spettacolo organizzata dagli studenti che si sono cimentati in testi, poesie, interventi, letture intervallate da esibizioni musicale e artistiche con la scuola di danza di Luana Catini. Sul palco, il saluto delle istituzioni con il primo cittadino Di Pangrazio, il sindaco di Tagliacozzo Vincenzo Giovagnorio e la stessa dirigente Rotilio che ha coinvolto il cuore dei presenti con una toccante storia personale.





Emozionanti gli intermezzi musicali delle giovani cantanti Carla Gabriele e Asia Baiocco accompagnate dalla tastiera di Paolo Ranieri, cosi come ha coinvolto molto anche l’intervento del rappresentante dell’Itet di Tagliacozzo, Samuel Conte che ha raccolto i presenti in un momento di commemorazione per le vittime di femminicidio.

“La violenza non si combatte solo con le leggi, ma con l’educazione. E l’educazione comincia da noi - cosi al microfono gli organizzatori della manifestazione, Martinastella Chicarella e Rubén De Foglio, rappresentanti d’istituto, rispettivamente del Galilei-Bellisario e Liceo Classico Torlonia-Croce - Oggi ricordiamo chi non c’è più, ma soprattutto ci impegniamo per chi c’è ancora. Perché nessuna donna debba più sentirsi sola, colpevole o senza via d’uscita – concludono - Ringraziamo l’amministrazione comunale e il sindaco Di Pangrazio che hanno reso possibile tutto questo. È stata una giornata all’insegna del rispetto della donna e della sensibilizzazione contro la violenza. E grazie di cuore a tutti coloro che hanno lavorato, preso parte e supportato questa manifestazione significativa per tutti noi”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina