ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 novembre 2025

"PERCORSI DI AUTONOMIA PER DISABILITÀ", L'AMBITO PRESENTA I RISULTATI A SPOLTORE

SPOLTORE - "Grande festa per la conclusione del progetto Pnrr "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" nell'ambito "Metropolitano" dell'Ads 16 guidato dal Comune di Spoltore (Pe). L'intervento, parte della Missione 5 Componente 2 del PNRR – Next Generation EU (CUP D94H22000220006) ha ricevuto un importo pari a euro 715.000,00 e questa mattina (24 novembre 2025) il progetto è stato presentato nella Sala Consiliare del Comune di Spoltore dove sono stati ospitati i sindaci e i rappresentanti di tutti gli enti coinvolti, Matteo Perazzetti Sindaco di Città Sant'Angelo e Lorenzo Ferri, Sindaco di Cappelle sul Tavo, oltri ai sindaci ed assessori dei Comuni dell'ambito quali Pianella, Moscufo, Brittoli, Cepagatti, Nocciano, Civitaquana, Catignano, Rosciano, Elice.A fare gli onori di casa è stato il Sindaco Chiara Trulli, che ha sottolineato l'importanza di fare squadra: "quello che presentiamo oggi è un lavoro corale, di tutto un ambito sociale. Un grande lavoro di squadra portato avanti in tempi record". E nel sottolineare il valore degli operatori, ha stigmatizzato la campagna mediatica che ha investito magistrati e servizi sociali che si sono occupati della famiglia di Palmoli (Ch) che vive nel bosco, ed ormai nota alle pagine di cronaca. "Oggi è importante lanciare a loro un messaggio di solidarietà: quando si crea un vulnus per delegittimare il ruolo della magistratura, dei sanitari, dei medici, dei servizi sociali, il lavoro delle istituzioni diventa sempre più difficile". La Trulli è stata affiancata dall'Assessore alle Politiche Sociali Nada Di Giandomenico.






L'obiettivo dell'investimento è "fornire i servizi socio-sanitari comunitari e domiciliari alle persone con disabilità per garantir loro l'autonomia, al fine di superare qualsiasi barriera nell'accesso all'alloggio e al mercato del lavoro". Grazie all'investimento Pnrr sono nate due strutture a servizio dell'ambito: una a Cappelle, in via Cocchione, e una a Città Sant'Angelo sulla Lungofino, vicino all'ex Mercato Provinciale del Fiore.

Ciascun gruppo di appartamenti è destinato ad ospitare 6 persone con disabilità, per un totale di 12 utenti disabili. I beneficiari sono quattro ragazze e sei ragazzi residenti a Spoltore, una ragazza di Cappelle sul Tavo ed un ragazzo di Elice. Gli immobili sono stati completamente attrezzati con gli arredi e i dispositivi necessari per la vita in co-housing.


In sala anche il vice prefetto di Pescara Marisa Amabile: "porto il plauso della prefettura che rappresento, per questo importante risultato. Una società si giudica da come protegge le persone più fragili, per come crea servizi e opportunità in favore di chi ha difficoltà".


Così interviene il Sindaco di Città Sant'Angelo, Matteo Perazzetti, presente con l'Assessore alle Politiche Sociali Lucia Travaglini: "siamo felicissimi di contribuire all'intero Ecad: Città Sant’Angelo ha partecipato con la ristrutturazione dell’ex Mercato del Fiore, una struttura che per 25 anni la politica aveva lasciato chiusa e che invece avrebbe dovuto fungere da luogo in cui assistere bambini e ragazzi affetti da disabilità o autistici. Oggi inauguriamo il primo piano di questa struttura. L’impegno è quello di riuscire a dare alla luce anche il secondo entro l’anno prossimo, così da offrire una concretezza e una completezza ad un progetto tanto pensato ma che fin qui non era mai entrato in funzione".


"Sono profondamente soddisfatto per la giornata di presentazione del progetto che vede coinvolto anche il Comune di Cappelle sul Tavo – interviene il Sindaco Lorenzo Ferri, che ha partecipato insieme all'Assessore alle Politiche Sociali Paride Di Febo - Non è un semplice adempimento, ma la conferma tangibile di un impegno a costruire una comunità autenticamente inclusiva concretizzato con la recente ristrutturazione di un immobile dedicato ad ospitare parte delle attività previste da questo progetto. Mi piace pensare che il nostro comune possa diventare un modello positivo di accoglienza e di opportunità, dove nessuno viene lasciato indietro. Voglio ringraziare, inoltre, tutti i tecnici e gli Assessori al Sociale coinvolti".


Ottimismo condiviso dalla Responsabile dell'Ufficio di Piano dell'Ecad, la Dottoressa Silvia Di Giosaffatte: "l'obiettivo è adesso intercettare fondi per dare a questo progetto, e questi ragazzi, un dopo Pnrr; questo è un progetto unico e innovativo per Spoltore e per tutto l’Ambito. Questo straordinario risultato dimostra che, quando lavoriamo in rete con professionalità e dedizione, riusciamo a sbloccare percorsi di dignità, inclusione e opportunità di lavoro. Proprio a loro, oggi, facciamo i nostri migliori auguri".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina