ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 novembre 2025

“LE APPASSIONATE” A SCANNO CON JU BUK, LA SCRITTURA FEMMINILE AL CENTRO

SCANNO - “Dopo il grande successo delle edizioni estive, l’evento si arricchisce di una stagione autunnale dove le voci delle donne prenderanno forma in un percorso di resistenza, attesa e rinascita. Dal calore estivo al respiro fresco dell’autunno, Ju Buk intraprende un viaggio simbolico che richiama la transumanza: il passaggio delle greggi da un pascolo all’altro, un movimento che ben rappresenta il cammino delle donne e delle loro storie, spesso dimenticate o marginalizzate, ma sempre vive e piene di speranza. La prima edizione autunnale si terrà sabato 8 novembre, in una cornice che richiama i colori caldi e l’atmosfera di attesa che precede l’inverno, in attesa dello spettacolo delle Glorie di San Martino, le tre altissime pire infuocate. Il pubblico avrà l’opportunità di incontrare una grande autrice che con la sua opera esplora tematiche di genere, resistenza, memoria e speranza. Una donna che, proprio come le Glorie di san Martino, accende il fuoco dell’impegno civile, accompagnato da dibattiti e letture in cui si intrecciano riflessioni su passato, presente e futuro: sarà presentato il saggio Le appassionate (Feltrinelli 2025) di Maria Novella De Luca (coautrice con Simonetta Fiori), firma culturale de laRepubblica, in  dialogo con Manuela Perrone Iacobone, giornalista de ilSole24Ore.
Eleonora de Nardis Giansante, direttrice del Festival, aggiunge: “Ju Buk continua il suo impegno, consolidando la sua identità di festival che sa essere strumento di cambiamento, di riscatto e di rinnovamento. Non solo una rassegna letteraria, ma un movimento che promuove la cultura come un atto di resistenza, un inno alla libertà, che trova nell’autunno e nell’inverno il momento ideale per nutrirsi e crescere. Una vera e propria transumanza della parola, che, dalle terre più fertili della letteratura femminista e antifascista, raggiunge i cuori e le menti di chi è pronto ad ascoltare. Con questo cambiamento di stagione, Ju Buk non solo si arricchisce, ma diventa una testimonianza concreta di come le stagioni della natura e quelle della Storia possano convergere in un abbraccio di libertà e giustizia. Naturalmente a Scanno, da sempre capitaleelettiva di cultura, arte, tradizioni e rivoluzioni, nonché culla della kermesse”. 



Interverrà a Scanno la politica, attivista e amica del festival Stefania Pezzopane: “Si torna a Scanno nell’ autunno con libri e autrici eccezionali. Saremo insieme ad interrogarci su quella rivoluzione femminile e femminista che ha cambiato la storia senza fare morti e stragi. Ma esercitando il cambiamento a partire da sé, con battaglie, proposte, leggi, abitudini e comportamenti per guadagnare diritti per tutte. E questa rivoluzione oggi fa purtroppo ancora i conti con una violenza efferata contro noi donne quasi a riportarci indietro. Si vince proprio insistendo sui diritti, sulle libertà, sulla cultura del rispetto, sulla necessità che gli uomini cambino e la società cambi per essere all’altezza del cambiamento prodotto dalle donne e dalle loro battaglie. Grazie a Ju Buk e a Eleonora de Nardis per questa eccellente iniziativa che conferma Scanno come centro di elaborazione culturale all’avanguardia”. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, visita il nostro sito ufficiale www.jubukfestival.it

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina