ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assaltato un treno in Inghilterra. Accoltellate 10 persone, 9 gravi. Indaga anche l'antiterrorismo - In scooter sparano e uccidono un 18enne nel Napoletano - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Sedicenne ucciso con colpi di pistola nel Messinese

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 1 novembre 2025

FLASH MOB PER LÀ RICOSTRUZIONE DI PALAZZO CARLI. “UN ABBANDONO GRAVE, E’ IN GIOCO LA STORIA, L’IDENTITÀ ED IL FUTURO DELLA CITTÀ”

L'AQUILA -  “Abbiamo risposto convintamente all’appello lanciato su fb dal professor Ferdinando Di Orio. Ci siamo ritrovati stamattina insieme in Piazza Vincenzo Rivera. Grazie  al Prof Di Orio - già Rettore de l’Università dell’Aquila-  che ha dato la sveglia alla  città e che questa mattina ha ricostruito la storia di questo straordinario palazzo, sede della nostra università. Palazzo  Carli, da 16 anni è un cumulo di macerie.  Oggi con cittadine e cittadini affranti per lo stato di abbandono, abbiamo rilanciato la necessità  del restauro della culla dell’istituzione più importante della nostra Città, la  grande Università dell’Aquila. Vincenzo Rivera è stato il lungimirante fondatore della nostra Università e la piazza di Palazzo Carli è giustamente a lui intitolata. Ci siamo riuniti in questo luogo simbolico per segnalare alle istituzioni l’importanza di ricostruire e riconsegnare a cittadine e cittadini, alle giovani generazioni  i luoghi della storia della nostra Città.
>> Il centro storico dell’Aquila deve riappropriarsi dei luoghi pubblici, spazi da sempre della cultura e della conoscenza, scuole ed università, spazi delle istituzioni  che hanno fatto grande la nostra Città.
>> Abbandonare alla decadenza ed alla dimenticanza queste vestigia del passato (l’università dell’Aquila è stata la prima università d’Abruzzo) contribuisce al triste  ridimensionamento del nostro Capoluogo di Regione che recentemente con il declassamento dell’Ufficio delle Dogane a vantaggio di Pescara, ha subito un duro colpo dal governo Meloni.




>> Se saremo davvero capitale della cultura 2026 non dipendera da qualche spettacolo in più, ma dipenderà soprattutto dal saper offrire una identità culturale forte e radicata nei suoi luoghi e spazi. Perché invece i luoghi dove la cultura e la formazione sono nati, vengono lasciati in uno stato di devastante abbandono?
>> Palazzo Carli deve essere restituito alla cultura, alla formazione, alle giovani generazioni. Partiranno da questa mattina iniziative per sollecitare tutte le istituzioni a riconsegnare alla città gli spazi storici e simbolici della città, a partire da Palazzo Carli.” Per il comitato per Palazzo Carli on Stefania Pezzopane

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina