ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 25 novembre 2025

ANCHE IN ABRUZZO UN PASSO PER IL PARKINSON CON FONDAZIONE LIMPE

L'AQUILA - "Nella Giornata nazionale dedicata alla consapevolezza della malattia oltre 90 centri neurologici aperti in tutta Italia, passeggiate inclusive e tante iniziative per sensibilizzare la cittadinanza Sabato 29 novembre si celebra la Giornata Nazionale Parkinson, promossa da Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS con il patrocinio della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento - LIMPE-DISMOV ETS, per sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni su una malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce oltre 300.000 persone.In occasione della GNP 2025, più di 90 centri neurologici specializzati in tutta Italia apriranno le porte a pazienti, familiari e cittadini, offrendo consulenze, informazioni scientifiche e attività gratuite per approfondire la conoscenza della malattia e delle terapie disponibili.
 
Quest’anno la Giornata si arricchisce di un’importante iniziativa: Un Passo per il Parkinson, una passeggiata inclusiva che si terrà nella mattinata in numerose località italiane, grazie alla collaborazione con centri neurologici e associazioni locali.
L’evento, aperto a persone con Parkinson, familiari, caregiver, medici e cittadini, vuole essere un momento di condivisione e inclusione.
La camminata nasce dalla consapevolezza che l’attività fisica è parte integrante della cura del Parkinson: la ricerca scientifica dimostra infatti che l’esercizio regolare può rallentare la progressione della malattia, migliorando equilibrio, mobilità e benessere psicologico.
 
L’elenco completo dei centri aperti, regione per regione, e il programma dettagliato delle iniziative sono disponibili su fondazionelimpe.it. È inoltre attivo il numero verde 800.149.626 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, sabato 29 dalle 9 alle 13) per ricevere informazioni e supporto.
Questa iniziativa di Fondazione LIMPE per il Parkinson ETS gode del Patrocinio della Rai della Media Partnership della TGR e di Rai Radio1.
 
L’Abruzzo protagonista della Giornata: camminate, incontri e iniziative tra L’Aquila, Avezzano e Vasto
Anche l’Abruzzo partecipa alla Giornata Nazionale Parkinson promossa dalla Fondazione LIMPE con un programma diffuso che coinvolge L’Aquila, Avezzano e Vasto, unendo attività fisica, divulgazione scientifica e momenti di confronto aperti alla cittadinanza.
A L’Aquila il Centro Parkinson e Terapie Avanzate dell’Ospedale San Salvatore organizza una camminata aperta a tutti nell’ambito di Un Passo per il Parkinson, con ritrovo alle ore 10 in piazza Fontana Luminosa. Un’occasione per promuovere il movimento come parte integrante del benessere e della cura.
Nel pomeriggio, ad Avezzano, l’Osteria Mammarossa ospita dalle ore 17 lo show cooking Ti cucino il Parkinson e l’incontro formativo L’importanza della nutrizione nella malattia di Parkinson, due appuntamenti che uniscono alimentazione, conoscenza e partecipazione.
Anche Vasto aderisce alla Giornata con un programma articolato: la Clinica Neurologica dell’Ospedale San Pio da Pietrelcina propone il seminario Un passo alla volta, un respiro alla volta. Il movimento è cura, insieme è forza, seguito da una camminata inclusiva con pratica di yoga dolce a Vasto Marina, aperta a persone con Parkinson, familiari, caregiver e cittadini.
 
"La Giornata Nazionale Parkinson rappresenta un momento cruciale per accrescere la consapevolezza sulla malattia e sul suo impatto - afferma il prof. Michele Tinazzi, presidente di Fondazione LIMPE per il Parkinson - Con l’iniziativa Un Passo per il Parkinson, migliaia di persone in tutta Italia saranno unite da un gesto di solidarietà e partecipazione. L’attività fisica, parte fondamentale del trattamento, diventa simbolo di speranza e benessere, mentre l’impegno di pazienti, familiari e professionisti dimostra che insieme possiamo migliorare la qualità della vita di chi vive con il Parkinson."
La Giornata Nazionale Parkinson, istituita nel 2009, è ormai un appuntamento consolidato che unisce medici, ricercatori, pazienti e caregiver in un grande progetto di informazione, sostegno e partecipazione civica.
 
L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto di Bial Italia S.r.l., Chiesi Italia S.p.A, Istituto Luso Farmaco d'Italia, PIAM Farmaceutici S.p.A".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina