ABBATEGGIO - "Sabato 29 novembre, dalle ore 19 e fino a tarda sera, Abbateggio tornerà ad animarsi con un evento che è ormai diventato una tradizione attesa sul territorio, grazie al lavoro congiunto della Pro Loco e delle associazioni del borgo: l'Associazione anziani "Jo Danese", la Compagnia di Sant'Antonio Abate e l'Associazione Alle Falde della Majella. Una serata dedicata alla convivialità, alla creatività e alle eccellenze locali – un modo concreto per valorizzare i borghi e le loro comunità. In programma musica dal vivo, degustazioni di specialità abruzzesi, vini, artigianato, racconti storici e tanta partecipazione faranno da cornice a una serata che, come ogni anno, trasforma Abbateggio in un luogo accogliente, ricco di energia e di emozioni condivise."L'8ª edizione di Bacchanalia è alle porte e, anche quest'anno, rappresenta una delle occasioni più vive e autentiche per ritrovarci attorno alla cultura, ai sapori e ai talenti del nostro territorio", dichiara il sindaco di Abbateggio Gabriele Di Pierdomenico –. Un evento animato dalla nostra proloco che ringrazio insieme a tutti i volontari che da sempre ne sono energia e motore. Le vie di Abbateggio ospiteranno mostre di artigianato artistico, racconti e narrazioni del territorio, esposizioni pittoriche e preziose testimonianze della creatività locale, insieme a un'offerta gastronomica ricchissima che abbraccia borghi e produzioni dell'intero Abruzzo interno. Particolarmente significativa sarà la collaborazione tra le Associazioni locali, il gruppo della Parrocchia San Lorenzo, il Consorzio turistico Terre di Abbateggio e AbbaCafè, che sapranno offrire ai visitatori l'accoglienza e la compagnia tipiche del luogo, garantendo a tutti una piacevole serata.
"Bacchanalia è un momento in cui la cultura incontra la partecipazione popolare, in cui le nostre tradizioni dialogano con la musica, l'arte e la gastronomia. È un appuntamento che non solo promuove il territorio, ma rafforza il senso di appartenenza e la rete sociale che tiene vivi i nostri piccoli centri – spiega Antonio Di Marco - . Con l'appuntamento serale della nuova rubrica dedicata agli autori e ai libri, che abbiamo chiamato Abba-Leggo, creeremo un ulteriore momento di incontro e spunto di riflessione, per parlare alle comunità e valorizzare il capitale umano del territorio. Invito tutti – conclude Di Marco – a vivere con noi Bacchanalia: una festa che celebra l'identità del territorio, il valore del volontariato e la bellezza della Majella attraverso i sapori, le storie e le voci della nostra gente".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026
L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)



Nessun commento:
Posta un commento