ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 novembre 2025

AL VIA “RAEEVOLUTION”: I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI AD AVEZZANO

AVEZZANO - "Hanno preso il via questa mattina le iniziative per la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025 (SERR). Il programma terminerà venerdì prossimo. Il Comune di Avezzano e Tekneko, in collaborazione con la cooperativa Ambecò, hanno promosso il progetto “RAeEvolution”. Si tratta di un ciclo di incontri dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città.L’obiettivo centrale è la sensibilizzazione delle nuove generazioni. Gli studenti apprenderanno il corretto smaltimento dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e i principi dell’economia circolare. Gli appuntamenti si stanno svolgendo nella sala Irti di Avezzano con educatori ambientali che guidano i ragazzi in attività educative e laboratori pratici.
“Siamo orgogliosi di aver aderito a questa importante iniziativa”, ha affermato Maria Antonietta Dominici, assessore comunale all’Ambiente, “perché crediamo fortemente che l’educazione ambientale sia il primo passo per costruire una città più sostenibile e attenta al futuro. Coinvolgere le scuole è fondamentale per radicare nelle nuove generazioni la cultura del rispetto e del corretto riciclo”.

Gli alunni osservano piccoli apparecchi elettrici di uso quotidiano. Successivamente, costruiscono un “robot RAEE” utilizzando componenti recuperati da oggetti smontati. Questo approccio permette di comprendere concretamente i materiali, il funzionamento e le potenzialità del riciclo. A ogni istituto scolastico, inoltre, viene consegnato un cestino dedicato alla raccolta dei piccoli RAEE. L’iniziativa mira proprio a promuovere un impegno quotidiano nella riduzione dei rifiuti elettronici.


“Abbiamo voluto fortemente questo ciclo di incontri per le scuole”, ha affermato il Presidente di Tekneko, Umberto Di Carlo, “perché riteniamo sia essenziale sensibilizzare i più giovani sul corretto smaltimento dei RAEE e sui valori dell’economia circolare. Attraverso laboratori pratici rendiamo tangibile il concetto di riciclo”.


A conclusione del percorso scolastico sarà organizzato un “Restart Party”, un evento aperto a tutta la cittadinanza in cui volontari e tecnici aiuteranno i cittadini a riparare piccoli elettrodomestici e dispositivi elettronici, come frullatori o giocattoli per diffondere la cultura della riparazione, allungare la vita degli oggetti e trasformare la sostenibilità in un gesto di collaborazione e scambio di competenze".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina