ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

INTRODACQUA HA CELEBRATO LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE E LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

INTRODACQUA VIDEO -  Le cerimonie, promosse dal Comune, sono iniziate al mattino con la deposizione di corone ai monumenti ai caduti, e ha...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 27 ottobre 2025

“DIRE IL MONDO IN VERSI”: ALL’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA UN CONVEGNO SULLA POESIA CONTEMPORANEA

L’iniziativa rientra nel cartellone della XXIV edizione del Premio Internazionale Città dell’Aquila Bper Banca, intitolato a Laudomia Bonanni.L’AQUILA - "Nell’ambito della XXIV edizione del Premio Internazionale Città dell’Aquila, Bper Banca intitolato a Laudomia Bonanni, si terrà giovedì 30 ottobre 2025, nell’ Aula 2A della Facoltà di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila, dalle 9.30 alle 13.30,  il convegno dal titolo “Dire il mondo in versi: voce e funzione della poesia nel panorama contemporaneo”.
L’iniziativa, che si inserisce nel calendario delle attività culturali promosse dal Premio, nasce da un’idea dei professori universitari Lucia Faienza e Francesco Venturi e della poeta Anna Maria Giancarli, da anni impegnata nella scrittura e nella diffusione della poesia in ambito cittadino e nazionale.L’incontro intende riflettere sul ruolo e sulla funzione della poesia nel mondo contemporaneo, tra crisi dei linguaggi e necessità di nuove forme di espressione, indagando la parola poetica come strumento di conoscenza, di libertà e di resistenza culturale. Il convegno, infatti, si propone di rilanciare la centralità della poesia come voce necessaria, capace di attraversare culture e generazioni, restituendo alla parola il suo potere di interpretare il mondo e di illuminare la coscienza collettiva.
Particolarmente atteso l’intervento del professor Marcello Carlino, già docente dell’Università La Sapienza di Roma, che terrà una lectio magistralis dal titolo “Quel che resta da dire alla poesia”, incentrata sul destino della parola poetica nel tempo presente.
Il convegno proporrà, inoltre, un articolato percorso critico attraverso gli interventi della poeta Anna Maria Giancarli, che affronterà il tema “La poesia afgana dei Landay”, e Francesca Coppola proporrà un intervento su “Le voci saffiche della poesia”. Giovanna Stati presenterà “Una raccolta di documenti sulla poesia lesbica” e Valeria Merola discuterà “Sapere come stanno le cose: la poesia di Goliarda Sapienza”. Lucia Faienza interverrà su “Poesia e comunità in Piera Oppezzo” e Francesco Venturi su “Andrea Zanzotto: il lavoro di poeta”. Teresa Nocita proporrà “Lamberto Pignotti: cent’anni di scrittura”, Eleonora Fisco parlerà de “La poesia performativa degli anni 2000 in Italia”, mentre Eleonora Luciani concluderà con “Parola detta, parola scritta. Il teatro della poesia in Mariangela Gualtieri”.

Un ampio panorama di analisi critica e di ricerca, dunque, che esplorerà la pluralità delle forme e delle funzioni della poesia oggi, in un tempo segnato dalla banalizzazione della comunicazione e dal progressivo smarrimento dei valori umani".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina