ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 2 settembre 2025

IL 6 E 7 SETTEMBRE A CANSANO L’INAUGURAZIONE DEL VILLAGGIO MONTANO CAI PER FESTEGGIARE IL PRESTIGIOSO MARCHIO DUE GIORNI DEDICATI ALLA MONTAGNA E ALL’ESCURSIONISMO

CANSANO - "Si terrà il 6 e 7 settembre a Cansano la festa di inaugurazione del Villaggio Montano CAI, marchio conferito dal Club Alpino Italiano che certifica sostenibilità ambientale, pianificazione turistica responsabile ed economia circolare. Insieme ad Amandola nelle Marche, Cansano è il primo Comune in Appennino a fregiarsi del prestigioso marchio, attribuitogli lo scorso febbraio dopo una selezione avvenuta sulla base di rigidi criteri. La due-giorni di festeggiamenti è organizzata dal Comune di Cansano in collaborazione con il CAI Nazionale e la sezione CAI di Sulmona, e con la partecipazione dell’Associazione Wild Cansano APS e delle attività commerciali e ricettive del paese. L’evento gode inoltre del patrocinio del Parco Nazionale della Maiella e del CAI – Gruppo Regionale Abruzzo.

Si preannuncia un fine-settimana all’insegna dell’escursionismo ma non solo, con trekking a piedi e in e-bike, visite guidate in paese e nel centro storico, appuntamenti musicali ed enogastronomici: si inizia sabato 6 settembre alle ore 10:00 in Via Civitella, con la cerimonia di apertura e il taglio del nastro e l’escursione di benvenuto alla volta della chiesa-eremo di San Nicola di Bari, con la tradizionale scampagnata cui si potrà partecipare sia liberamente con pranzo al sacco, sia prenotando il cestino al numero +39 3926941095. L’escursione è gratuita con posti limitati e prenotazione obbligatoria ai numeri +39 3274265628 e +39 3298362289, ed è possibile partecipare anche in e-bike prenotando al numero +39 3393702873.






Alle 16:00 in Piazza XX Settembre sarà poi la volta del trekking urbano alla scoperta del Centro di Documentazione “Ocriticum” e del centro storico di Cansano, con prenotazione su Whatsapp al +39 3478645646. Alle 17:00 in Via Umberto I, nel largo antistante il Museo dell’Emigrazione, si terrà la vera e propria cerimonia istituzionale di inaugurazione del Villaggio, intitolata “Cansano – il Villaggio Montano CAI più a Sud d’Europa”, durante la quale le rappresentanze del CAI Nazionale conferiranno le targhe all’Amministrazione Comunale e alle Aziende Partner. Seguirà, alle 18:00, il Concerto del Coro CAI – Sezione di Lanciano diretto da Nicola Gaeta.

La festa si sposterà in Piazza Chiara Villani – gliu Undenar’, dove dalle 19:30 sarà possibile cenare presso gli stand gastronomici curati dalle attività locali e ascoltare il concerto dell’Airiness Trio, con Rosanna Di Lisio alla voce, Alessandro Letteri alla chitarra e Antonio Franciosa alle percussioni. Qui sarà allestita un’area espositiva con associazioni, cooperative e aziende locali attive nella gestione di servizi per la montagna e per l’escursionismo. Sarà presente inoltre una postazione VR, dove si potranno provare in anteprima i visori della comuni della Green Community “Maiella Madre”, parte di un progetto più ampio con capofila il Comune di Campo di Giove per la promozione turistica del territorio.

Le attività proseguiranno domenica 7 settembre, con quattro le escursioni in programma, guidate dal CAI sez. Sulmona e da Wild Cansano APS, alla scoperta del territorio circostante: Colle Brignole, Colle Mitra, il Parco Archeologico Naturalistico di Ocriticum, le mete delle escursioni a piedi; le faggete e gli altipiani alle falde della Maiella nel Parco Nazionale le mete dell’escursione in e-bike. Per tutte, il punto di ritrovo è fissato alle ore 8:30 in Piazza XX Settembre. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria ai numeri +39 3397688970 per Colle Brignole, +39 3274265628 e +39 3298362289 per Ocriticum e Colle Mitra e +39 3393702873 per il giro in e-bike. Al termine, gli escursionisti potranno pranzare presso lo stand gastronomico a loro dedicato in Piazza XX Settembre.

«Anche Cansano entra nella rete dei Villaggi Montani certificati dal Club Alpino Italiano, la rete che unisce le piccole località montane a dimensione di escursionista dall’Appennino alle Alpi» commenta Alberto Ghedina, coordinatore nazionale del progetto ViMont CAI. «Un marchio europeo con pressoché gli stessi standard di altri 42 villaggi distribuiti in 5 Stati e sostenuti da sei Club Alpini nell’arco alpino. Viene certificata l’attenzione verso l’ambiente montano del Comune di Cansano e la competenza delle aziende partner di esercitare un’attività a servizio degli escursionisti, coinvolgendoli nel rispetto del territorio».

Soddisfatto il sindaco di Cansano, Luca Malvestuto: «L’ottenimento del marchio di qualità “Villaggio Montano Certificato CAI” è un fiore all’occhiello non solo per l’Amministrazione Comunale ma per tutta la comunità di Cansano», commenta. «Il percorso che ha portato a questo risultato è stato condiviso con la Sezione CAI di Sulmona, che ci ha affiancato nella fase di progettazione con la sua competenza, sino all’apprezzamento del Comitato Regionale per quanto prodotto. Cansano persegue, tramite queste iniziative, lo sviluppo sostenibile ed un approccio etico con l’ambiente circostante, anche al fine della destagionalizzazione delle presenze in un periodo temporale più ampio. I paesi possono essere un catalizzatore positivo per la crescita dell’occupazione nell’area peligna attraverso il turismo e l’apertura a nuovi segmenti di mercato».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina